<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il gruppo Fiat abbandona l'Europa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il gruppo Fiat abbandona l'Europa?

gigitchad ha scritto:
Approfitto poi per dire che sono passato poco tempo fa in alcune zone del Oriente Prossimo, e ho visto diverse 127 e A112 (si, si A112) ancora perfettamente funzionanti.
Di che far morire di invidia le varie VW, BMW, .................

Mi hai risvegliato i ricordi della mitica A112 di mia madre! :D Raramente mi sono divertito tanto al volante di un'auto come con la mitica A112! Uscì praticamente intatta da uno scontro che ebbe mio padre con una VW Scirocco (quella di una volta, non la brutta golf schiacciata di oggi) che al contrario ebbe danni notevoli.
Restando ai paesi terzi, sono appena tornato da Cuba dove, oltre alla miriade di 126 made in Poland e Lada/Moskovich russe derivate dalla 124 ho notato diverse Tipo, Tempra, Uno, Punto, Brava e anche un paio di Dedra, 145... :)
 
alexmed ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Mi pare che sia chiara l'intenione di marpionne, andare la dove non esistono clausole sociali e vige il nuovo schiavismo

Vorrà competere coi cinesi. ;)

Mi sembra che in Cina la VW abbia una presenza ben più consolidata di Fiat...(http://www.quattroruote.it/notizie/industria/costruira-il-decimo-impianto-in-cina-volkswagen) Come la mettiamo adesso con Marchionne che delocalizza dove vige lo schiavismo? O qualcuno credeva che le VW presenti in Cina fossero tutte importate da Wolfsburg, assemblate da biondi ariani stipendiati a 40? l'ora e con una sfilza di benefit sociali lunga da lì a Pechino? :twisted:
 
Rick65 ha scritto:
alexmed ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Mi pare che sia chiara l'intenione di marpionne, andare la dove non esistono clausole sociali e vige il nuovo schiavismo

Vorrà competere coi cinesi. ;)

Mi sembra che in Cina la VW abbia una presenza ben più consolidata di Fiat...(http://www.quattroruote.it/notizie/industria/costruira-il-decimo-impianto-in-cina-volkswagen) Come la mettiamo adesso con Marchionne che delocalizza dove vige lo schiavismo? O qualcuno credeva che le VW presenti in Cina fossero tutte importate da Wolfsburg, assemblate da biondi ariani stipendiati a 40? l'ora e con una sfilza di benefit sociali lunga da lì a Pechino? :twisted:

Dimetichi che VW non ha mica chiuso impianti in germania per portarli in cina, cos ben diversa in fiat che chiude impianti in itlaia per portarli in serbia
 
Ognuno produce dove gli conviene, la beneficenza non la fa nessuno... e Fiat non può permettersi di vendere con un basso rapporto qualità/prezzo, quindi i costi sono fondamentali (certo, anche una gamma completa e rinnovata di continuo, il marketing, l'immagine percepita, su questo sono molto critico). E comunque, a parte Termini Imerese, cattedrale nel deserto con costi esagerati e che naturalmente spero venga riconvertita, per gli altri stabilimenti si stanno facendo trattative e la chiusura non è affatto scontata.
Poi, per il resto è ovvio che nessuno apre in Cina per reimportare in Europa ma per vendere in quelle aree; la Serbia per Fiat sarà un po' come la Bosnia o l'Ucraina per VW (tutti paesi con un costo del lavoro ben inferiore). La differenza, insomma, sembra solo riguardare gli stabilimenti tedeschi che però, coi volumi che fanno e i prezzi ai quali riescono a vendere i prodotti, nessuno ha interesse a toccare, anche per una questione di pax sociale.
 
Back
Alto