materaz2000 ha scritto:io se con la prox. auto cambierò marchio (audi) il principale motivo sarà proprio quello di non aver più a che fare con le gomme RF..che sono pietose....
marchio che vai.....fosse cosi' facile
materaz2000 ha scritto:io se con la prox. auto cambierò marchio (audi) il principale motivo sarà proprio quello di non aver più a che fare con le gomme RF..che sono pietose....
quali r/f monti, in che misura e su che ferro, se non sono indiscreto?materaz2000 ha scritto:io se con la prox. auto cambierò marchio (audi) il principale motivo sarà proprio quello di non aver più a che fare con le gomme RF..che sono pietose....
Ciao, ho fatto nel frattempo una mini indagine.meipso ha scritto:Mi riferisco alla famigerata ?tecnologia RUNFLAT?.
U2511 ha scritto:Ciao, ho fatto nel frattempo una mini indagine.meipso ha scritto:Mi riferisco alla famigerata ?tecnologia RUNFLAT?.
I suggerimenti arrivati (da fonti diferenti, ma concordi) indicano come best buy r/f le Dunlop sia estive eche invernali, mentre solo come invernali hanno ottenuto molti consensi anche le Pirelli Sottozero.
Le Continental SSR sono state comunemente giudicate "non esaltanti, a differenza delle Continental normali"
Resta fermo quanto già discusso
Saluti
U2511 ha scritto:Ciao, ho fatto nel frattempo una mini indagine.meipso ha scritto:Mi riferisco alla famigerata ?tecnologia RUNFLAT?.
I suggerimenti arrivati (da fonti diferenti, ma concordi) indicano come best buy r/f le Dunlop sia estive eche invernali, mentre solo come invernali hanno ottenuto molti consensi anche le Pirelli Sottozero.
Le Continental SSR sono state comunemente giudicate "non esaltanti, a differenza delle Continental normali"
Resta fermo quanto già discusso
Saluti
ma sono di primo equipaggiamento .. so che non ci credi ma cambia tuttozeusbimba ha scritto:io monto le conti rf, devo dire che a parte il rumore sono molto valide, poi che le stesse non rf siano meglio anche se non le ho ancora provate, posso immaginare...
U2511 ha scritto:ma sono di primo equipaggiamento .. so che non ci credi ma cambia tuttozeusbimba ha scritto:io monto le conti rf, devo dire che a parte il rumore sono molto valide, poi che le stesse non rf siano meglio anche se non le ho ancora provate, posso immaginare...
tu comunque hai la nuova misura con spalla leggermente maggiorata
R/F o normali?zeusbimba ha scritto:comunque il 5 dicembre monto le michelin pa4,,,,,,, vediamo cosa succede...U2511 ha scritto:ma sono di primo equipaggiamento .. so che non ci credi ma cambia tuttozeusbimba ha scritto:io monto le conti rf, devo dire che a parte il rumore sono molto valide, poi che le stesse non rf siano meglio anche se non le ho ancora provate, posso immaginare...
tu comunque hai la nuova misura con spalla leggermente maggiorata![]()
Grazie del tuo contributo Sergio e benvenutosergiobaro ha scritto:Leggo con molto interesse le vicende legate agli pneumatici RFT e che, in qualche modo, mi riguardano direttamente avendo passato la trafila che vado di seguito a descrivere per la BMW E87 LCI assetto M-Sport acquistata nuova nell'aprile 2009.
U2511 ha scritto:Non vorrei dire, ma penso che, gentili signore a parte, anche parecchi tra il sesso forte, specie se con una certa età, potrebbero trovarsi in difficoltà nell'affrontare con il ruotino la foratura di una misura importante.
Altra considerazione: un ruotino, come tutti i pneumatici, non è eterno, ogni 6 anni, massimo 8, sarabbe bene sostituirlo, per evitare il rischio di vederlo aprirsi sui fianchi alla prima curva. Quanti di noi, tra quelli che tengono l'auto per più tempoci ha mai provveduto?
Beh esperti :lol:Matteo__ ha scritto:Comunque, visto che ci son tanti esperti, volevo porre un quesito solo apparentemente OT: il codice di velocitá.
Sono in procinto di cambiare le suddette gomme, che la stessa marca (goodyear) fa sia in codice di velocitá T che H, tra l'altro con differenza di prezzo davvero irrisoria (5 euro a copertura). Secondo voi, che differenza puó esserci tra le due? Perchè non produrre solo il codice di velocitá piú elevato?. Cosa comporta un codice di velocitá piú elevato a livello costruttivo?
HO notato che all'incremento dell'indice di velocità, fermo il resto, in alcuna casi migliora la classificazione UE su bagnato. A naso e forse un po' semplicisticamente direi che, dovendo il pneumatico rientrare in determinate specifiche ad alte velocità, ci rientra ancora meglio a velocità inferiori. E magari dovendo avere grip a 300 km/h piuttosto che a 200 (schematizzo), si deve "mollare" sul consumo di carburante (il pneumatico lavora bene se in determinate condizioni esercita un certo attrito)La stessa etichetta europea esprime per le due coperture in questione lo stesso indice di rumorositá, ma gli indici di aderenza sul bagnato e di consumo carburante invertiti: è un refuso o puó essere esatto ed ha una spiegazione tecnica?
U2511 ha scritto:R/F o normali?zeusbimba ha scritto:comunque il 5 dicembre monto le michelin pa4,,,,,,, vediamo cosa succede...U2511 ha scritto:ma sono di primo equipaggiamento .. so che non ci credi ma cambia tuttozeusbimba ha scritto:io monto le conti rf, devo dire che a parte il rumore sono molto valide, poi che le stesse non rf siano meglio anche se non le ho ancora provate, posso immaginare...
tu comunque hai la nuova misura con spalla leggermente maggiorata![]()
Carloantonio70 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 16 giorni fa