<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il GPL è tutto uguale? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il GPL è tutto uguale?

O.T. Che rendono molto meno di quelle a gasolio (lo vediamo dagli edifici che a suo tempo optarono per il GPL)
Gasolio per GPL, al giorno d'oggi non so quale morte sia peggio:emoji_confused:


Gli unici impianti davvero convenienti sono:
* pannelli + batteria + pompa di calore + cappotto pagati da Pantalone
* caldaia a legna (anche di recupero) con mega-accumulo, in parallelo al bruciatore tradizionale che resta valido per l'acqua sanitaria in estate. Per chi ha i boschi.
 
Mah, possibile ma non è detto, dipende molto dalla tecnologia e dalla temeperatura di consensazione. Poi, se parliamo di potere calorifico per litro, è ovvio, ma per massa già no.
Si paga a volume e non a massa. Poi, c’è un problema di temperatura, quando fa freddo, non rende. Ignoro la teoria, vedo la pratica, in base alla quale alcuni anni fa, quando si doveva sostituire la caldaia, ci si è tenuti all’unanimità sul gasolio.
 
In rete si trovano molti articoli ed approfondimenti sui reali vantaggi del GPL, ognuno può cercarseli, ovviamente ci sono le aziende produttrici e distributrici del combustibile, ma, in ambito automobilistico, anche di impianti aftermarket o di installazione prevendita (in stabilimento o in concessionaria). Ovviamente, si può pensare "Cicero pro domo sua", ma ci sono molti siti automobilistici e di impianti civili o industriali. Per equanimità e correttezza verso la testata ospite, cito solo il seguente:

 
Gpl e metano sono sempre stati ampiamente sottovalutati.
Cosa che probabilmente è stata positiva per chi li ha scelti,magari non si è sviluppata la rete di distributori come avrebbe potuto se più persone avessero scelto una vettura bifuel però allo stesso tempo i prezzi sono rimasti bassi e sono anche state mantenute delle agevolazioni sul bollo e sul parcheggio in certi casi.
 
Back
Alto