<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035" | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035"

Quello che conta sono i numeri che ha citato, ossia auto pagata 34.000 euro, valutata sette mesi dopo la metà. Tutto il resto sono sue considerazioni personali che ciascuno può o meno condividere, e di cui personalmente non mi interessa.

con tutto il rispetto di questo mi sembra un poco un incrocio tra il personaggio del primo vacanze di natale, quello che arrivato in hotel sbandierava il suo tempo da casello a casello, ed uno di quelli che ora si sentono alla radio e che ti ricostruisce la storia un poco a modo suo e se non gli dai retta sei un rincoglionito, non tendo a dargli un grande riscontro a quello che dicono, poi sarà anche vero ma cosi senza una prova diretta mi lascia il dubbio
 
https://www.europarl.europa.eu/news...-di-gas-serra-per-paese-e-settore-infografica


manco li citano i trasporti, nella seconda tabella

come dice l'agricolo, stiamo combattendo contro uno spiffero, quando dietro di noi manca tutta la parete
image
 
Lo spiffero è il 27% del totale... e mentre gli altri settori diminuiscono, il nostro sale... spiffero???
come al solito.... vanno interpretati
il 27% e' il totale dei trasporti, inclusi camion, le auto fanno il 60% del 27% che fa il solito 16%, di cui tutti dicono.

che poi questo grafico, e' completamente diverso dall'altro che ho visto io sul sito della comunita' europea. da dove l'hai preso?
 
come dice l'agricolo, stiamo combattendo contro uno spiffero, quando dietro di noi manca tutta la parete

Puoi ben dirlo
Auto elettriche per non inquinare, alimentate a lignite
Paghiamo per portare all'estero l'immondizia invece di bruciarla noi
Monopattini per risolvere il traffico e dare lavoro agli ortopedici, buttati a mucchi sui marciapiedi
Limiti 30 e cartelli fantasiosi per aumentare il traffico, piuttosto di coprire le buche.
Greenpeace che sperona dei pescatori, con la propria nave a IFO, pagata con le donazioni degli "ecologisti". (l'IFO è una nafta nera e spessa che va riscaldata tipo a 150 gradi per liquefarsi abbastanza da poter essere pompata dei tubi, altro che dieselgate)

invece di affrontare i problemi facciamo del nostro meglio per peggiorarli
 
questo vale per qualsiasi esperienza indiretta. Peraltro il tipo, che evidentemente non è un estimatore dell'elettrone, ha anche detto a fine video che il problema della svalutazione dell'usato (o eccessivo costo del nuovo) non riguarda solo le EV, anzi.
appunto, quindi non capisco perchè postarlo...
 
quella non e' stata programmazione dall'alto, e' stata programmazione dei privati, che ci han messo i soldi e sviluppato la rete di distribuzione.
nessuno li ha obbligati a farlo.

Si come no... i "privati"...Il petrolio e l'industria dell'oil and gas é stato uno dei temi geopolitici più strategici del '900, per il quale si sono fatte guerre, ci sono state crisi internazionali, rapporti di forza... Pensa a Mattei per esempio... E non è certo finita, guarda le vicende geopolitiche di questi giorni con una possibile guerra alle porte d'Europa e il tema del gas.
Sembra a volte leggendovi che petrolio e gas sgorghino spontaneamente da delle polle nei campi e in ogni giardino...
 
non esageriamo

LINK ESTERNO (se non è consentito chiedo scusa, basta una semplice ricerca germania + lignite)
https://it.euronews.com/2021/10/22/...nsione-della-miniera-di-carbone-di-garzweiler

Mica esagero: questo in Germania, dove bruciano la nostra immondizia, spaccano atomi.. evidentemente non ne hanno abbastanza se allargano le miniere di lignite, il carbone più inquinante e con meno resa in assoluto.

Ultim'ora: il codacons che fa ricorso al tar Lombardia per il caro bollette.
Ricorso ad un tribunale regionale per costringere la Russia ad abbassare i prezzi del gas e non vendere ad altri?
Ricorso ad un tribunale regionale per annullare i contributi in bolletta alle rinnovabili, frutto di una legge dello Stato?
Ricorso per abbassare le bollette degli operai, aumentando le tasse agli operai?

Se ci estingueremo, ce lo saremo meritato.
 
appunto, quindi non capisco perchè postarlo...
e io non capisco perchè discutere del contenitore e non del contenuto. Il tema è: un'auto elettrica dell'ultima generazione, praticamente nuova, subisce una svalutazione del 50% dopo sette mesi dall'acquisto. Di questo proponevo di discutere, non di come la racconta lo youtuber (che ho trovato per caso, non lo conosco e meno ancora lo seguo). Sinceramente avevo iniziato a scrivere il post senza linkare il video ma solo scrivendone il contenuto, prevedendo che sarebbe successo proprio questo. Poi ho deciso di mettere anche il filmato, ma mi rendo conto che non è stata una buona idea.
 
e io non capisco perchè discutere del contenitore e non del contenuto. Il tema è: un'auto elettrica dell'ultima generazione, praticamente nuova, subisce una svalutazione del 50% dopo sette mesi dall'acquisto. Di questo proponevo di discutere, non di come la racconta lo youtuber (che ho trovato per caso, non lo conosco e meno ancora lo seguo). Sinceramente avevo iniziato a scrivere il post senza linkare il video ma solo scrivendone il contenuto, prevedendo che sarebbe successo proprio questo. Poi ho deciso di mettere anche il filmato, ma mi rendo conto che non è stata una buona idea.

in amicizia sempre , a prescindere se si tratti di EV, Termiche o tricicli, la rete non è in generale un posto in cui tutti scrivono per diletto come facciamo io e te e tutti gli altri amici del forum, la gente con YouTube ora ci campa , probabilmente se sempre io e te facessimo un nostro dibattito su youtube in cui sempre esponiamo le nostre idee con un spirito critico ci vedono in 10 , se cominciassimo a creare i personaggi che estremizzano su tutto , magari anche non credendo tanto in quello che dicono, ci vedrebbero in 1.000, con tutto quello che ne consegue in termini economici.
 
probabilmente se sempre io e te facessimo un nostro dibattito su youtube in cui sempre esponiamo le nostre idee con un spirito critico ci vedono in 10 , se cominciassimo a creare i personaggi che estremizzano su tutto , magari anche non credendo tanto in quello che dicono, ci vedrebbero in 1.000, con tutto quello che ne consegue in termini economici.
sai che non sarebbe una cattiva idea?
 
Back
Alto