Recentemente mi è andata giù la batteria della seat turbo, giù molto giù, si accendeva solo il quadro e poi niente più.
Ero all'ipermarket e decido di prendere i cavi ma per mia sfortuna mancavano quelli di sezione adeguata e fra mille in caa zz aa tt uu rr ee rivolgo la mia attenzione a starter, batterie nuove e ricarica batterie da attaccare alla corrente domestica, insomma metto in confusione uno scaffale per cercare qaulcosa di utile. Niente spesa minima 60,00 euro e apparecchi di chilate di peso oppure una batteria nuova, si ma quale? le specifiche erano in garage insieme all'auto....vabbè
Gira rigira trovo un apparecchietto dall'aria napoletana :lol: piccolo, strano, leggero e sopra ci sta scritto: soluzione semplice e sicura per ricaricare la batteria, il pacco era già stato aperto da almeno 4000 avventori per cui io faccio il 4001 e delicatamente apro per capire.
Dentro c'è una specie di walkman (la dimensione di quelli anni 95 chi li ricorda? con 2 fili, uno lungo e uno corto e due spinotti che si azziccano nella presa accendisigari, leggi e rileggi il walkman del 2012 raccontava che avrebbe caricato la batteria a terra collegando il veicolo dalla sua presa accendisigari al veicolo donatore (con batteria carica) il quale veniva attaccato sempre dalla presa accendisigari.
Leggo rimpacchetto tutto e fanculizzo l'affare dal costo di soli 30 euro
Continuo nella mia ricerca ma non trovo niente di rassicurante finchè decido di "spunto": prendo il walkman e tento sto grattaevinci.
Tornando a casa co sta scatola mi riprometto di cercare notizie sul web per evitare potenziali danni alla mia auto donatrice ma anche alla ricevente e poi la presa accendisigari? mah.....insomma poco convinto ma ormai il gioco era fatto.
Poche ore fa, timoroso come un cane sudato seguo la procedura scritta sul foglietto, collego l'auto "morta" alla presa accendisigari, collego la Yetona alla presa accendisigari (e qui mi sudava anche lo scaldacollo :lol: ) accendo la yetona e l'affare si illumina, na lucina anzi 2 che mi dicevano :sto funzionando
parcheggio il mio corpo accanto alla yeti come fa un lavavetri con il vostro parabrezza e spero, spero solo di non scassare nulla, in quel momento non mi fregava di ricaricare la seat morta, mi interessava di non scassare la yeti viva
:twisted:
Aspetto i 10-15 minuti previsti dal foglietto, e ogni tanto porto i giri un po' su (tanto i 2500 non li supera, per protezione) però davo piccole sgasate.
Dopo 13 minuti si spegne la spia rossa dell'apparecchietto e si accende quella verde, segno di ricarica? boh proviamo
Giro la chiave della seat e bruuuuuuuMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM partiu ed è tornata come nuova.
La morale è che sta ciofeca (all'apparenza) di poche centinaia di grammi con 2 fili bipolari e con 2 connettori da accendisigari ricarica in max 15 minuti, VERAMENTE, una batteria scarica.
1 non si deve aprire il cofano
2 non si deve rimanere fuilminati attaccati alla batteria con correnti induttive
3 non si deve giocare con le pinze rosse e nere,
4 non si fa esplodere nulla
5 non si manda in frantumi una centralina, le 2 auto stanno bene!
L'oggetto si chiama RING - portable powering Car2Car 1600
http://www.ringautomotive.co.uk/product_detail.asp?prod=2070
a disposizione per domande, io possessore felice di walkman :lol: :lol: :lol:
------_____--------_______ comprato all'auscian............,,,
,,,,,,,,,
Ero all'ipermarket e decido di prendere i cavi ma per mia sfortuna mancavano quelli di sezione adeguata e fra mille in caa zz aa tt uu rr ee rivolgo la mia attenzione a starter, batterie nuove e ricarica batterie da attaccare alla corrente domestica, insomma metto in confusione uno scaffale per cercare qaulcosa di utile. Niente spesa minima 60,00 euro e apparecchi di chilate di peso oppure una batteria nuova, si ma quale? le specifiche erano in garage insieme all'auto....vabbè
Gira rigira trovo un apparecchietto dall'aria napoletana :lol: piccolo, strano, leggero e sopra ci sta scritto: soluzione semplice e sicura per ricaricare la batteria, il pacco era già stato aperto da almeno 4000 avventori per cui io faccio il 4001 e delicatamente apro per capire.
Dentro c'è una specie di walkman (la dimensione di quelli anni 95 chi li ricorda? con 2 fili, uno lungo e uno corto e due spinotti che si azziccano nella presa accendisigari, leggi e rileggi il walkman del 2012 raccontava che avrebbe caricato la batteria a terra collegando il veicolo dalla sua presa accendisigari al veicolo donatore (con batteria carica) il quale veniva attaccato sempre dalla presa accendisigari.
Leggo rimpacchetto tutto e fanculizzo l'affare dal costo di soli 30 euro
Continuo nella mia ricerca ma non trovo niente di rassicurante finchè decido di "spunto": prendo il walkman e tento sto grattaevinci.
Tornando a casa co sta scatola mi riprometto di cercare notizie sul web per evitare potenziali danni alla mia auto donatrice ma anche alla ricevente e poi la presa accendisigari? mah.....insomma poco convinto ma ormai il gioco era fatto.
Poche ore fa, timoroso come un cane sudato seguo la procedura scritta sul foglietto, collego l'auto "morta" alla presa accendisigari, collego la Yetona alla presa accendisigari (e qui mi sudava anche lo scaldacollo :lol: ) accendo la yetona e l'affare si illumina, na lucina anzi 2 che mi dicevano :sto funzionando
parcheggio il mio corpo accanto alla yeti come fa un lavavetri con il vostro parabrezza e spero, spero solo di non scassare nulla, in quel momento non mi fregava di ricaricare la seat morta, mi interessava di non scassare la yeti viva
Aspetto i 10-15 minuti previsti dal foglietto, e ogni tanto porto i giri un po' su (tanto i 2500 non li supera, per protezione) però davo piccole sgasate.
Dopo 13 minuti si spegne la spia rossa dell'apparecchietto e si accende quella verde, segno di ricarica? boh proviamo
Giro la chiave della seat e bruuuuuuuMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM partiu ed è tornata come nuova.
La morale è che sta ciofeca (all'apparenza) di poche centinaia di grammi con 2 fili bipolari e con 2 connettori da accendisigari ricarica in max 15 minuti, VERAMENTE, una batteria scarica.
1 non si deve aprire il cofano
2 non si deve rimanere fuilminati attaccati alla batteria con correnti induttive
3 non si deve giocare con le pinze rosse e nere,
4 non si fa esplodere nulla
5 non si manda in frantumi una centralina, le 2 auto stanno bene!
L'oggetto si chiama RING - portable powering Car2Car 1600
http://www.ringautomotive.co.uk/product_detail.asp?prod=2070
a disposizione per domande, io possessore felice di walkman :lol: :lol: :lol: