<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il futuro delle concessionarie Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Il futuro delle concessionarie Alfa Romeo

Visto l'interesse che ha suscitato l'argomento, OT nell'altro topic come giustamente notato da fpaol, potremmo parlare qui del mondo concessionarie.

Intanto pongo un sondaggio sull'argomento di partenza di BC e cioè tra un paio di anni le concessionarie Alfa Romeo saranno estinte come i dinosauri?

Poi passati i due anni potremo controllare.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Visto l'interesse che ha suscitato l'argomento, OT nell'altro topic come giustamente notato da fpaol, potremmo parlare qui del mondo concessionarie.

Intanto pongo un sondaggio sull'argomento di partenza di BC e cioè tra un paio di anni le concessionarie Alfa Romeo saranno estinte come i dinosauri?

Poi passati i due anni potremo controllare.

Si ,
Io la vedo integrata con i marchi abarth, lancia jeep in Europa . Il polo sportivo e del lusso passa anche dalle concessionarie
 
Si, ma di norma la vendita di Alfa Romeo avverrà in sinergia con la vendita di vetture di tutti gli altri marchi del gruppo, ad eccezione di Ferrari e Maserati.
 
Che io sappia la rete di vendita ed assistenza Alfa Romeo è scomparsa da almeno un decennio, forse anche di più.
Ormai (da tempo) Alfa al massimo beneficia di qualche corner dedicato all'interno dei megastores Fiat, esattamente come Lancia, non mi risulta esista un salone Alfa esclusivamente tale e nettamente separato da una Concessionaria Fiat.
Quindi, a mio parere, non si può parlare di futuro per un qualcosa che non esiste più già nel presente.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Che io sappia la rete di vendita ed assistenza Alfa Romeo è scomparsa da almeno un decennio, forse anche di più.
Ormai (da tempo) Alfa al massimo beneficia di qualche corner dedicato all'interno dei megastores Fiat, esattamente come Lancia, non mi risulta esista un salone Alfa esclusivamente tale e nettamente separato da una Concessionaria Fiat.
Quindi, a mio parere, non si può parlare di futuro per un qualcosa che non esiste più già nel presente.

Saluti
Tutto vero. Ma almeno è certo che la rete di vendita Alfa sopravviverà tranquillamente, al contrario di quello che cerca di sostenere BC.
 
LA concessionaria Alfa come la conosciamo (qui nel mantovano ne esisteva una anche Maserati con più saloni vendita comprensivi di ristorazione "BAR ALFA") è ormai al minimo storico. Probabilmente qualcuno si salverà, mentre la maggioranza sarà inglobata nei nuovi grandi gruppi, concessionari di più marchi (magari anche con saloni "dedicati" casa per casa, tipo la xxxx nelle Marche, che spazia da tutti i marchi fiat ai tedeschi BMW, Mercedes ed oltre).
 
Nardo-Leo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Che io sappia la rete di vendita ed assistenza Alfa Romeo è scomparsa da almeno un decennio, forse anche di più.
Ormai (da tempo) Alfa al massimo beneficia di qualche corner dedicato all'interno dei megastores Fiat, esattamente come Lancia, non mi risulta esista un salone Alfa esclusivamente tale e nettamente separato da una Concessionaria Fiat.
Quindi, a mio parere, non si può parlare di futuro per un qualcosa che non esiste più già nel presente.

Saluti
Tutto vero. Ma almeno è certo che la rete di vendita Alfa sopravviverà tranquillamente, al contrario di quello che cerca di sostenere BC.

Come fa a sopravvivere qualcosa che è già morto e sepolto da tempo?

Saluti
 
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si, ma di norma la vendita di Alfa Romeo avverrà in sinergia con la vendita di vetture di tutti gli altri marchi del gruppo, ad eccezione di Ferrari e Maserati.
Concordo, è quello che mi pare più evidente guardando in giro.

A me sembra evidente anche senza guardare in giro.
Ovvio che un conce abbia tutto l interesse a vendere modelli di tutto il gruppo e lo stesso gruppo costruttore abbiia interesse a fare in modo che ciò avvenga.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si, ma di norma la vendita di Alfa Romeo avverrà in sinergia con la vendita di vetture di tutti gli altri marchi del gruppo, ad eccezione di Ferrari e Maserati.
Concordo, è quello che mi pare più evidente guardando in giro.

A me sembra evidente anche senza guardare in giro.
Ovvio che un conce abbia tutto l interesse a vendere modelli di tutto il gruppo e lo stesso gruppo costruttore abbiia interesse a fare in modo che ciò avvenga.

Non credo che funzioni per tutti così. Non lo direi, per iniziare, per francesi e VW (Audi e VW sono dealer ben separati, specie nel rapporto con il cliente).

Certo, dipende dalla situazione e dal gruppo. In casa italica, direi che potrebbe/dovrebbe essere quasi una necessità.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Visto l'interesse che ha suscitato l'argomento, OT nell'altro topic come giustamente notato da fpaol, potremmo parlare qui del mondo concessionarie.

Intanto pongo un sondaggio sull'argomento di partenza di BC e cioè tra un paio di anni le concessionarie Alfa Romeo saranno estinte come i dinosauri?

Poi passati i due anni potremo controllare.

Qui da me ormai hanno chiuso tutte.
L'ultima ha chiuso i battenti un pò dopo che hanno presentato la MiTo.
Resistono alcune officine autorizzate storiche.

Ovviamente si può acquistare un'Alfa nelle concessionarie Fiat, dove ci sono degli appositi spazi o angoli del salone con arredo dedicato.

Forse vicino ad Arese resistono alcune concessionarie che definire storiche è poco.
 
le concessionarie Alfa Romeo stanno come quelle di Mini in BMW, o se vogliamo spaziare di Audi in casa VW ma in questo caso almeno il salone di vendita lo mantengono (più lussuoso e scenografico) ma separato, comunque in FIAT ormai è un tutt'uno!
 
Fancar_ ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Visto l'interesse che ha suscitato l'argomento, OT nell'altro topic come giustamente notato da fpaol, potremmo parlare qui del mondo concessionarie.

Intanto pongo un sondaggio sull'argomento di partenza di BC e cioè tra un paio di anni le concessionarie Alfa Romeo saranno estinte come i dinosauri?

Poi passati i due anni potremo controllare.

Qui da me ormai hanno chiuso tutte.
L'ultima ha chiuso i battenti un pò dopo che hanno presentato la MiTo.
Resistono alcune officine autorizzate storiche.

Ovviamente si può acquistare un'Alfa nelle concessionarie Fiat, dove ci sono degli appositi spazi no angoli nel salone con arredo dedicato.

Forse vicino ad Arese resistono alcune concessionarie che definire storiche è poco.

Anche questo è da sottolineare: il discorso officine.

Avrei parecchi esempi in proprosito. Specie piccole e medie realtà, impossibilitate a far fronte agli accordi imposti dalla casa.

La stessa officina presso la quale mio padre portò dalla Giulia, all'Alfasud alla 75, dopo oltre trent'anni dovette cedere il marchio. Ora è un Bosch service
 
vecchioAlfista ha scritto:
LA concessionaria Alfa come la conosciamo (qui nel mantovano ne esisteva una anche Maserati con più saloni vendita comprensivi di ristorazione "BAR ALFA") è ormai al minimo storico. Probabilmente qualcuno si salverà, mentre la maggioranza sarà inglobata nei nuovi grandi gruppi, concessionari di più marchi (magari anche con saloni "dedicati" casa per casa, tipo la xxxx nelle Marche, che spazia da tutti i marchi fiat ai tedeschi BMW, Mercedes ed oltre).

quella concessionaria che dici tu ha chiuso la sede a Curtatone ma è ancora aperta (almeno a fine 2012) a Suzzara, dove però in vetrina espongono anche auto nuove di marche concorrenti, che è l'unica maniera per una conce alfa di sopravivere a meno che di non essere uno spazio dentro un concessionario Fiat.
 
Back
Alto