<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il futuro del cambio? automatico! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il futuro del cambio? automatico!

a_gricolo ha scritto:
Nel lontano 2000, circa trenta secondi dopo il ritiro della Punto SpeedGear acquistata per la moglie causa un problema alla rotula sinistra, decisi che la Mondeo che avevo all'epoca sarebbe stata l'ultima auto tripedale che avrebbe visto il cortile di casa mia....
Caro A_gricolo, anche la bicicletta ha solo due pedali. :D Ma naturalmente hai specificato "auto" sicché tutto a posto. ;)
 
maddeche! ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Nel lontano 2000, circa trenta secondi dopo il ritiro della Punto SpeedGear acquistata per la moglie causa un problema alla rotula sinistra, decisi che la Mondeo che avevo all'epoca sarebbe stata l'ultima auto tripedale che avrebbe visto il cortile di casa mia....
Caro A_gricolo, anche la bicicletta ha solo due pedali. :D Ma naturalmente hai specificato "auto" sicché tutto a posto. ;)

La bicicletta (a parte che è un mezzo che esula dalla mia concezione di veicolo per il trasporto di persone), in realtà ha UN solo pedale (chiamasi pedivella)....... ma come ripeto, trattasi per me di off topic totale.
 
Mi accodo alla fila di chi ha comprato un'automatica con un pò di scetticismo, e che ora è sicuro che non avrà MAI più un'auto a cambio manuale.
 
kappa200769 ha scritto:
Mi accodo alla fila di chi ha comprato un'automatica con un pò di scetticismo, e che ora è sicuro che non avrà MAI più un'auto a cambio manuale.

:thumbup:
Io guidavo molto nel traffico (per capirci a Londra ti servono 2 ore per fare meno di mezza citta') e in autostrada con file continue, l'automatico e' una manna dal cielo.
Altra cosa importante per me e' il potere tenere sempre entrambe le mani sul volante
 
kappa200769 ha scritto:
Mi accodo alla fila di chi ha comprato un'automatica con un pò di scetticismo, e che ora è sicuro che non avrà MAI più un'auto a cambio manuale.

Comprare con un pò di scetticismo ?
Caro amico, non so te ma.... da me hanno voluto gli euro, non lo scetticismo.
:D
 
topomillo ha scritto:
costa sempre troppo rispetto al manuale... su vetture da 20.000 euro influsice quasi al 10% del prezzo della vettura, per poi sperare che non si rompa.

detto questo ne ho guidati piu volte e ripeto preferisco il manuale e agiungo preferisco poter scegliere sia che tipo di cambio sia che marcia.

:rolleyes: ;)
quando le percentuali dette dall'AD della Getrag si invertiranno, il prezzo scenderá molto.
Chi poi preferisce il manuale, continuerá ad usarlo solo che dovrá ordinarlo come adesso si fa con l'aut ;)
 
MAINEM ha scritto:
A me di spendere 1500 o più euro per il cambio automatico sperando poi che non abbia problemi proprio non piace.
D'altra parte leggo spesso: dopo aver provato l'automatico mai più manuale.
Quindi non vorrei creare lunghe discussioni come sulle gomme termiche e dico: ognuno sceglie quello che ritiene il meglio per sè :)

Mancano gli XENO alla lista! :D
 
kappa200769 ha scritto:
Mi accodo alla fila di chi ha comprato un'automatica con un pò di scetticismo, e che ora è sicuro che non avrà MAI più un'auto a cambio manuale.
Se avessi preso una Toyota con il cambio MMT, pur apprezzandone la comodità, saresti stato meno sicuro.
Parlo per esperienza avendo avuto l'MMT ed ora il CVT che, anche se non ai livelli tuoi del tuo e-CVT, è sicuramente un bel cambio capace di non far rimpiangere mai, per una guida non sportiva, un cambio manuale.

Ciao.
 
bumper morgan ha scritto:
quando le percentuali dette dall'AD della Getrag si invertiranno, il prezzo scenderá molto.
Chi poi preferisce il manuale, continuerá ad usarlo solo che dovrá ordinarlo come adesso si fa con l'aut ;)
sulla mia il manuale non era nemmeno disponibile per optional.

per necessità, ma felicemente, sono un convertito al convertitore
 
Back
Alto