Navigando in rete ho trovato il blog di Andrea Tartaglia ;'ll mondo dell'Auto come non lo hai mai letto'
Molti articoli del mondo automotive , tecnologia, finance ecc decisamente interessanti ..
Mi ha colpito il titolo ; Brand tedeschi verso il declino..,
Il segmento delle auto di prestigio è da anni dominato dai marchi tedeschi, ma qualcosa sta cambiando
e minaccia la supremazia tedesca..
Per capire cosa potrebbe succedere ai piani nobili delle classifiche automobilistiche bisogna ritornare indietro.
Fino al 2007 anno della grande crisi 'Mutui Subprime' i tre gruppi stellari GM, Ford e Chrysler occupavano posizioni
stabilmente al vertice nel mercato mondiale, Detroit era la ' Città Stato' dell'Automotive mondiale, all'inizio anni 2000
i tre gruppi avaveano collezionato un numero spropositato di marchi l'iperbolica ciffra di 25 marchi nelle rispettive galassie.
Proprio a causa delle loro dimensioni il 'Crack Lehman' ha colpito duramente le Big Three che furono ad un passo dalla
scomparsa, per Chrysler e GM fu neccessario l'intervento del Governo federale, per Ford si fosse proceduto alla dimissione di ben 4 marchi: Jaguar, Land Rover, Aston Martin, e alla soppressione del brand Mercury..
GM abbandonò Hummer, Oldsmobile, Saturn e Saab...
In molti oggi sono costretti ad ammettere che per molto tempo i tre Gruppi si concentrarono troppo sulla finanza e troppo poco sul prodotto..
Alcuni fattori importanti da analizzare;
Lo scandalo Volkswagen ha impattato sulla reputazione del marchio nazionale per un valore pari a 191 miliardi di dollari, secondo lo studio di Brand Finance.
Un danno non solo per la reputation della casa automobilistica tedesca, ma per l’intero territorio nazionale...
Value for Money
I clienti premium sono molto sensibili a novtà, tecnologia e nuovi trends stilistici, nelle flote già si misura una rinnovata
significativa presenza di brand (premium) non tedeschi..
Germania, Merkel ferma Ue su divieti Co2. “Influenzata dai 700mila euro di Bmw''....
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...e-linke-per-700mila-euro-presi-da-bmw/745472/
Resta poi da capire quale esito avrà il veto posto dalla Merkel sui nuovi limiti di emissioni CO2 ( fissati per il 2020 a 95 g/km nella U.E) che ha rimandato la questione al 2024.....
Downsizing
Il downsizing coinvolge anche il settore premium, i brands tedeschi sono inevitabilmente esposti al maggior rischio nelle fasce di mercato ''inusuali''.., la concorrenza nelle fasce più abbordabili probabilmente renderà meno fedeli i clienti premium...
In definitiva potrebbe verificarsi nel futuro un sorpasso globale sulle premium tedesche ad opera di altri brand ...
Molti articoli del mondo automotive , tecnologia, finance ecc decisamente interessanti ..
Mi ha colpito il titolo ; Brand tedeschi verso il declino..,
Il segmento delle auto di prestigio è da anni dominato dai marchi tedeschi, ma qualcosa sta cambiando
e minaccia la supremazia tedesca..
Per capire cosa potrebbe succedere ai piani nobili delle classifiche automobilistiche bisogna ritornare indietro.
Fino al 2007 anno della grande crisi 'Mutui Subprime' i tre gruppi stellari GM, Ford e Chrysler occupavano posizioni
stabilmente al vertice nel mercato mondiale, Detroit era la ' Città Stato' dell'Automotive mondiale, all'inizio anni 2000
i tre gruppi avaveano collezionato un numero spropositato di marchi l'iperbolica ciffra di 25 marchi nelle rispettive galassie.
Proprio a causa delle loro dimensioni il 'Crack Lehman' ha colpito duramente le Big Three che furono ad un passo dalla
scomparsa, per Chrysler e GM fu neccessario l'intervento del Governo federale, per Ford si fosse proceduto alla dimissione di ben 4 marchi: Jaguar, Land Rover, Aston Martin, e alla soppressione del brand Mercury..
GM abbandonò Hummer, Oldsmobile, Saturn e Saab...
In molti oggi sono costretti ad ammettere che per molto tempo i tre Gruppi si concentrarono troppo sulla finanza e troppo poco sul prodotto..
Alcuni fattori importanti da analizzare;
Lo scandalo Volkswagen ha impattato sulla reputazione del marchio nazionale per un valore pari a 191 miliardi di dollari, secondo lo studio di Brand Finance.
Un danno non solo per la reputation della casa automobilistica tedesca, ma per l’intero territorio nazionale...
Value for Money
I clienti premium sono molto sensibili a novtà, tecnologia e nuovi trends stilistici, nelle flote già si misura una rinnovata
significativa presenza di brand (premium) non tedeschi..
Germania, Merkel ferma Ue su divieti Co2. “Influenzata dai 700mila euro di Bmw''....
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...e-linke-per-700mila-euro-presi-da-bmw/745472/
Resta poi da capire quale esito avrà il veto posto dalla Merkel sui nuovi limiti di emissioni CO2 ( fissati per il 2020 a 95 g/km nella U.E) che ha rimandato la questione al 2024.....
Downsizing
Il downsizing coinvolge anche il settore premium, i brands tedeschi sono inevitabilmente esposti al maggior rischio nelle fasce di mercato ''inusuali''.., la concorrenza nelle fasce più abbordabili probabilmente renderà meno fedeli i clienti premium...
In definitiva potrebbe verificarsi nel futuro un sorpasso globale sulle premium tedesche ad opera di altri brand ...
Ultima modifica: