<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il fenomeno del giorno | Il Forum di Quattroruote

Il fenomeno del giorno

Stamattina, ore 8.30, autostrada A13, una Volvo V50 esce prende la rampa di uscita ma prima di arrivare al casello gira attorno allo spartitraffico e prende la rampa per imboccare la corsia opposta. Troppo proletario uscire al casello e rientrare?
 
a_gricolo ha scritto:
....ho omesso un piccolo dettaglio: era un'auto della polizia a lampeggianti spenti....

E allora non vale! :D

Ma rilancio con due scene raccapriccianti a cui ho assistito:

automobilista su Panda Rossa se la prende con un motociclista e per svariati chilometri procede con brusche manovre a zig zag saltando per tutte e tre le corsie del viale con il deliberato intento di impedirgli il sorpasso, rischiando più e più volte di colpirlo in pieno.

automobilista su suv sfila le auto incolonnate prima di una svolta per avvantaggiarsi e passare per primo, si ferma dietro a una panda sbraitando al giovane conducente di spostarsi e alla fine, in pieno delirio, lo tampona deliberatamente per poi andarsene urlando.

ora, io sono tollerante e pacifico, ma questi due fenomeni li avrei giustiziati sul posto. Lentamente.
 
continuo a ripetere che bisognerebbe istituire l'obbligo di prosciutto a bordo. Sapendo che la prosciuttata nelle gengive è in agguato molta gente sarebbe più tranquilla per la strada.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
continuo a ripetere che bisognerebbe istituire l'obbligo di prosciutto a bordo. Sapendo che la prosciuttata nelle gengive è in agguato molta gente sarebbe più tranquilla per la strada.
Preferisco il travicello di castagno :twisted:
 
chiedo perchè non ho esperienza diretta.... ma non sarebbe il caso di cambiare anche la tipologia di scuola guida????

tipo iniziare pure prima dei 18 anni a fare delle guide (ovviamente accompagnati da persone con almeno 10 anni di esperienza o solo dai genitori) e dare la patente solo dopo tot ore di esperienza al volante tipo brevetto per gli aerei....

non è il caso, invece di insegnare dove si mettono le mani sul volante, di insegnare a usare le corsie di lancio a essere un po più scaltri in città a dare le precedenze a mettere la freccia a usare gli specchietti (mi dicono che ci sono sempre più casi di gente che circola con gli specchietti chiusi o che puntano chissà dove)
 
A me hanno insegnato tutto questo.
E la posizione delle mani sul volante è fondamentale.
Evidentemente non hai mai guidato sopra i limiti e in percorsi collinari pieni di curve, perchè se no non faresti un affermazione del genere su dove mettere le mani.
E' una cosa fondamentale.

Prendendo il tuo esempio sui piloti d'aereo, mettere le mani sul volante è come mettere le mani sul joystick degli airbus. :rolleyes:
 
a_gricolo ha scritto:
Stamattina, ore 8.30, autostrada A13, una Volvo V50 esce prende la rampa di uscita ma prima di arrivare al casello gira attorno allo spartitraffico e prende la rampa per imboccare la corsia opposta. Troppo proletario uscire al casello e rientrare?

Io ho sempre ben presente quando, salendo su un cavalcavia, mi sono trovato improvvisamente di fronte una volate a tutta velocità in sorpasso, sbucata dal culmine del cavalcavia, con tanto di saltello.

L'autista/pilota ha avuto la prontezza di riuscire a schivare me, che non ho avuto altro tempo se non quello di sbiancare, in pochissimo spazio, e zigzagare fra un camion ed un pulman dove non ci sarebbe entrata una biciclettina da 14 pollici!

Ovviamente non aveva ne lampeggianti (che non mi sarebbero serviti), nè sirena, che almeno mi avrebbe messo sul chi va la, affrontando il cavalcavia, e sicuramente avrei accostato sentendola arrivare.

Capisco sicuramente eventuali ragioni di servizio, e faccio tanto di cappello a persone che rischiano la propria pelle con tanta determinazione ed anche alla loro bravura, nell'adempimento del prorpio dovere....ma cacchio! c'era mancato un pelo!
 
no no infatti io non ho mai guidato....
cmq mi pare che sempre più ultimamente anche i giovani non sanno guidare....
e francamente non so perch....
quando vado in giro con miei amici non sanno parcheggiare... (a meno che non ci stia un hummer non riescono a pracheggiare una panda....) non usano mai le corsie di accelerazione.... scatta il verde e partono dopo tre secondi.... le frecce non parliamone che sono otionals....
quanti secondo voi guardano regolarmente nello specchietto retrovisore se dietro di loro c'è coda o c'è qualcuno che potrebbe avere prtta
 
olide ha scritto:
chiedo perchè non ho esperienza diretta.... ma non sarebbe il caso di cambiare anche la tipologia di scuola guida????

tipo iniziare pure prima dei 18 anni a fare delle guide (ovviamente accompagnati da persone con almeno 10 anni di esperienza o solo dai genitori) e dare la patente solo dopo tot ore di esperienza al volante tipo brevetto per gli aerei....

non è il caso, invece di insegnare dove si mettono le mani sul volante, di insegnare a usare le corsie di lancio a essere un po più scaltri in città a dare le precedenze a mettere la freccia a usare gli specchietti (mi dicono che ci sono sempre più casi di gente che circola con gli specchietti chiusi o che puntano chissà dove)

Five stars !!!
 
olide ha scritto:
no no infatti io non ho mai guidato....
cmq mi pare che sempre più ultimamente anche i giovani non sanno guidare....
e francamente non so perch....
quando vado in giro con miei amici non sanno parcheggiare... (a meno che non ci stia un hummer non riescono a pracheggiare una panda....) non usano mai le corsie di accelerazione.... scatta il verde e partono dopo tre secondi.... le frecce non parliamone che sono otionals....
quanti secondo voi guardano regolarmente nello specchietto retrovisore se dietro di loro c'è coda o c'è qualcuno che potrebbe avere prtta

Concordo e, anzi, suggerisco da tempo di migliorare i corsi per la patente, ma per corregere i problemi evidenziati nel topic servono psichiatri e giuristi, non istruttori di guida. :rolleyes:
 
boh non so.... io non posso guidare quindi mi è difficile giudicare bene, ma parlando con gente che sta sulla strada dalla mattina alla sera per lavoro se ne sentono di tutti i colori....
soprattutto mi dicono che c'è tanto menefreghismo e mancanza di rispetto....
gente che pensa solo a quello che devono fare loro e non guardano mai gli altri... credono di essere i soli sulla strada

vi ripeto io non posso guidare ma mi piacerebbe sapere da voi come si può risolvere questo problema e se lo riscontrate anche voi....
 
Credo che la polizia stradale abbia l'obbligo di uscire a ogni casello e area di sosta per vedere se è tutto ok ma non gli costerebbe nulla (visto che hanno il telepass) uscire e rientrare anche perchè così facendo darebbero un occhiata migliore. Evviva la polizia di stato, comunque fare una manovra con saltello su un cavalcavia senza sirene non è da eroi è da pirla. come quella volta che ho evitato per un pelo un camion dei VVFF che transitava sulla mia corsia, strada normale e lui veniva con le sirene ma non so perchè stava tutto a sinistra, dall'altra parte c'erano auto che viaggiavano ma aveva tutto lo spazio per sorpassarle. Ci sono i geni in tutte le categorie, in quel caso quell'autista merita che gli brucino il camion.
 
Back
Alto