<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IL DSG 6 IN MANUALE!!!! | Il Forum di Quattroruote

IL DSG 6 IN MANUALE!!!!

Buona Sera a tutti quanti....rivolgo una mia sensazione in merito al Cambio robotizzato che ho....

Oggi mi son divertito a fruttatlo per benino in Manuale...e gli ho tirato un poco i collo!!! 8) 8) 8) :D :D Mi sono accorto che ha davvero una serie di interventi differenziati...mi spiego...se si va con un filino di gas lui è sornione come il motore stesso e cambia con un certo ritardo dopo aver ricevuto il comando e non mi da la giusta sensazione...almeno questo è quello che mi ha lasciato....

Seconda situazione di utilizzo nello scorrimento veloce....con un poco di allungo sembra divenire un pochettino più reattivo ma di poco e anche qua non mi da la giusta convinzione ..anche se devo dire che allungando sembra quasi utilizzare diversamente la frizione....non so come spiegarvelo ....quasi un allungamento dei rapporti stessi anche se so che non è così!!!

Terza situazione...stirachiandolo per bene sia per quanto riguarda in accelerazione che in allungo vero ......li si che mi da il giusto filing ....le cambiate quasi simultanee al comando e lo stacco delle frizioni belle cattive.... con molta reattività del sistema....ma solamente se non si scende sotto i 3mila giri...un poco tantini....va beh per far questo si deve stare nel range di 4mila 4200 giro minuto per scendere cambiando sempre al di sopre dei 3mila...e certamente non il massimo per la motorizzazione..anche se oggi mi son divertito.....vorrei sapere le vostre sensazioni in merito Grazie in anticipo Ragassuoli diessegisti!!! :thumbup: :thumbup: ;) ;)
 
@Marco ciao!

A volte lo uso in manuale e la mia senzazione e che se vuoi tirare i cavallini lui ti da la possibilita (Pero mi sembra che le tira fino agli stessi giri di quando e in Sport)
Io ho questa senzazione

Infatti se in manuale la tiri per benino la marcia te la cambia da sola!

E una cosa che non mi piace. Ma pensandoci lui fa in modo di sforzare il motore al suo permesso massimo.

Questa e la mia senzazione.

Comunque se devo essere sincero a volte la frizione mi manca
O meglio mi manca poter gestire il motore e le marce come voglio io

Ma e sempre una gran comodita quando sei in coda o vuoi stare con il piede sinistro fuori dal finestrino :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
marcomille2009 ha scritto:
Buona Sera a tutti quanti....rivolgo una mia sensazione in merito al Cambio robotizzato che ho....

Oggi mi son divertito a fruttatlo per benino in Manuale...e gli ho tirato un poco i collo!!! 8) 8) 8) :D :D Mi sono accorto che ha davvero una serie di interventi differenziati...mi spiego...se si va con un filino di gas lui è sornione come il motore stesso e cambia con un certo ritardo dopo aver ricevuto il comando e non mi da la giusta sensazione...almeno questo è quello che mi ha lasciato....

Seconda situazione di utilizzo nello scorrimento veloce....con un poco di allungo sembra divenire un pochettino più reattivo ma di poco e anche qua non mi da la giusta convinzione ..anche se devo dire che allungando sembra quasi utilizzare diversamente la frizione....non so come spiegarvelo ....quasi un allungamento dei rapporti stessi anche se so che non è così!!!

Terza situazione...stirachiandolo per bene sia per quanto riguarda in accelerazione che in allungo vero ......li si che mi da il giusto filing ....le cambiate quasi simultanee al comando e lo stacco delle frizioni belle cattive.... con molta reattività del sistema....ma solamente se non si scende sotto i 3mila giri...un poco tantini....va beh per far questo si deve stare nel range di 4mila 4200 giro minuto per scendere cambiando sempre al di sopre dei 3mila...e certamente non il massimo per la motorizzazione..anche se oggi mi son divertito.....vorrei sapere le vostre sensazioni in merito Grazie in anticipo Ragassuoli diessegisti!!! :thumbup: :thumbup: ;) ;)

Marchin... L'era acces il phonino... :?: :?: :D :D :D :D :D
 
gasato70 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Buona Sera a tutti quanti....rivolgo una mia sensazione in merito al Cambio robotizzato che ho....

Oggi mi son divertito a fruttatlo per benino in Manuale...e gli ho tirato un poco i collo!!! 8) 8) 8) :D :D Mi sono accorto che ha davvero una serie di interventi differenziati...mi spiego...se si va con un filino di gas lui è sornione come il motore stesso e cambia con un certo ritardo dopo aver ricevuto il comando e non mi da la giusta sensazione...almeno questo è quello che mi ha lasciato....

Seconda situazione di utilizzo nello scorrimento veloce....con un poco di allungo sembra divenire un pochettino più reattivo ma di poco e anche qua non mi da la giusta convinzione ..anche se devo dire che allungando sembra quasi utilizzare diversamente la frizione....non so come spiegarvelo ....quasi un allungamento dei rapporti stessi anche se so che non è così!!!

Terza situazione...stirachiandolo per bene sia per quanto riguarda in accelerazione che in allungo vero ......li si che mi da il giusto filing ....le cambiate quasi simultanee al comando e lo stacco delle frizioni belle cattive.... con molta reattività del sistema....ma solamente se non si scende sotto i 3mila giri...un poco tantini....va beh per far questo si deve stare nel range di 4mila 4200 giro minuto per scendere cambiando sempre al di sopre dei 3mila...e certamente non il massimo per la motorizzazione..anche se oggi mi son divertito.....vorrei sapere le vostre sensazioni in merito Grazie in anticipo Ragassuoli diessegisti!!! :thumbup: :thumbup: ;) ;)

Marchin... L'era acces il phonino... :?: :?: :D :D :D :D :D

Si ho provato ...e ho fatto un filmatino di 5 6 minuti..ma l'è diventato troppo pesante......troppi giga...perchè il mi fiol aveva settato in altissima qualità......e il giankino mi ha spiegato come fare...e lo rifarò con immenso piacere...... 8) 8) 8) Me sun divertito come un ragasso.....tanto le termicazze non mi piaccion più e le sbruciacchio un po!!! :XD: :XD:

Ciao Costrictor!!! ;) ;)
 
gasato70 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Buona Sera a tutti quanti....rivolgo una mia sensazione in merito al Cambio robotizzato che ho....

Oggi mi son divertito a fruttatlo per benino in Manuale...e gli ho tirato un poco i collo!!! 8) 8) 8) :D :D Mi sono accorto che ha davvero una serie di interventi differenziati...mi spiego...se si va con un filino di gas lui è sornione come il motore stesso e cambia con un certo ritardo dopo aver ricevuto il comando e non mi da la giusta sensazione...almeno questo è quello che mi ha lasciato....

Seconda situazione di utilizzo nello scorrimento veloce....con un poco di allungo sembra divenire un pochettino più reattivo ma di poco e anche qua non mi da la giusta convinzione ..anche se devo dire che allungando sembra quasi utilizzare diversamente la frizione....non so come spiegarvelo ....quasi un allungamento dei rapporti stessi anche se so che non è così!!!

Terza situazione...stirachiandolo per bene sia per quanto riguarda in accelerazione che in allungo vero ......li si che mi da il giusto filing ....le cambiate quasi simultanee al comando e lo stacco delle frizioni belle cattive.... con molta reattività del sistema....ma solamente se non si scende sotto i 3mila giri...un poco tantini....va beh per far questo si deve stare nel range di 4mila 4200 giro minuto per scendere cambiando sempre al di sopre dei 3mila...e certamente non il massimo per la motorizzazione..anche se oggi mi son divertito.....vorrei sapere le vostre sensazioni in merito Grazie in anticipo Ragassuoli diessegisti!!! :thumbup: :thumbup: ;) ;)

Marchin... L'era acces il phonino... :?: :?: :D :D :D :D :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Come avevo scritto anche io qualche giorno fa.. se ti vuoi godere i 170 puledri, devi usarlo in manuale :thumbup:

Solo che poi ci si fa prendere troppo la mano.. :XD:
 
marcomille2009 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Buona Sera a tutti quanti....rivolgo una mia sensazione in merito al Cambio robotizzato che ho....

Oggi mi son divertito a fruttatlo per benino in Manuale...e gli ho tirato un poco i collo!!! 8) 8) 8) :D :D Mi sono accorto che ha davvero una serie di interventi differenziati...mi spiego...se si va con un filino di gas lui è sornione come il motore stesso e cambia con un certo ritardo dopo aver ricevuto il comando e non mi da la giusta sensazione...almeno questo è quello che mi ha lasciato....

Seconda situazione di utilizzo nello scorrimento veloce....con un poco di allungo sembra divenire un pochettino più reattivo ma di poco e anche qua non mi da la giusta convinzione ..anche se devo dire che allungando sembra quasi utilizzare diversamente la frizione....non so come spiegarvelo ....quasi un allungamento dei rapporti stessi anche se so che non è così!!!

Terza situazione...stirachiandolo per bene sia per quanto riguarda in accelerazione che in allungo vero ......li si che mi da il giusto filing ....le cambiate quasi simultanee al comando e lo stacco delle frizioni belle cattive.... con molta reattività del sistema....ma solamente se non si scende sotto i 3mila giri...un poco tantini....va beh per far questo si deve stare nel range di 4mila 4200 giro minuto per scendere cambiando sempre al di sopre dei 3mila...e certamente non il massimo per la motorizzazione..anche se oggi mi son divertito.....vorrei sapere le vostre sensazioni in merito Grazie in anticipo Ragassuoli diessegisti!!! :thumbup: :thumbup: ;) ;)

Marchin... L'era acces il phonino... :?: :?: :D :D :D :D :D

Si ho provato ...e ho fatto un filmatino di 5 6 minuti..ma l'è diventato troppo pesante......troppi giga...perchè il mi fiol aveva settato in altissima qualità......e il giankino mi ha spiegato come fare...e lo rifarò con immenso piacere...... 8) 8) 8) Me sun divertito come un ragasso.....tanto le termicazze non mi piaccion più e le sbruciacchio un po!!! :XD: :XD:

Ciao Costrictor!!! ;) ;)

Attendo in trepidante attesa.... :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
Mi inserisco lo stesso anche se il mio è il 7 marce. Sicuramente usandolo in manuale la macchina è più reattiva, principalmente perché sai già la marcia che ti serve e quindi giochi d'anticipo non vai di conseguenza come fa l'automatico.
Anche nel mio ai bassi giri o con poco gas cambia in ritardo rispetto al comando, invece salendo di giri e gas la cambiata è più veloce e secca. Io trovo comodo che cambi da solo raggiunto il limitatore tanto andare oltre non serve, anzi comunque non è possibile, quindi tanto vale. Così come mi sembra comodo il chick down comunque attivo. Certo col benzina la parte sfruttabile è di 5000 giri almeno quindi è tutto più semplice. Il vero problema è che sgomma troppo (in relazione ai cv ) soprattutto in prima e seconda, se non si leva l'asr si rischiano i denti.
Non trovo differenze particolari tra D ed S, in D se schiacci a tavola si comporta esattamente come in S se schiacci a tavola.
 
E' vero affondare il gas in 1° marcia è un rischio perché c'è sempre un pò di ritardo prima che entri la 2° e non mi va tanto di punire così il motore :D
 
Sarebbe utile sentire il pensiero di giogotti anche se non so quante volte abbia praticato una guida sportiva.

Marco ma non ho capito cosa avresti fatto col cambio...c'entra la frutta? :D
 
rosberg ha scritto:
Sarebbe utile sentire il pensiero di giogotti anche se non so quante volte abbia praticato una guida sportiva.

Marco ma non ho capito cosa avresti fatto col cambio...c'entra la frutta? :D

Arimannaggia alla tastiera.... 8) 8) 8) il commento del mitico ,Gio lo attendo pure io me!!! ;) ;)
 
mah. io in realtà non l'ho mai tirata in manuale.

Ho solo notato la lentezza con cui risponde all'impulso sulla paletta nella guida tranquilla (e in montagna).

L'ho tirata in Sport e sono rimasto deluso (cambia troppo ad alti regimi, dove il motore ha poco da dare).

In manuale, nella guida tranquilla, cambia troppo giù di giri (sotto coppia).

SOLUZIONE:

Mappatura del DSG, come ho proposto più volte e come roberto1275 ha già fatto. Siamo in attesa di maggiori dettagli dal buon Roberto costo, consumo di carburante, disponibilità del suo amico meccanico...

Altrimenti c'è un'autofficina specializzata in elaborazioni a Desenzano, proprio sul raccordo del casello autostradale (ovviamente l'accesso è su una strada diversa). Con 450euro passa il dolore......

Comunque sono contento del DSG: un cambio automatico fra i migliori sul mercato
 
rosberg ha scritto:
Sarebbe utile sentire il pensiero di giogotti anche se non so quante volte abbia praticato una guida sportiva.

Marco ma non ho capito cosa avresti fatto col cambio...c'entra la frutta? :D

ECCOMI!!.................devo ammettere che se potessi tornare indietro mi terrei in tasca gli oltre 2.000 ricchi euro ed opterei per il cambio 6 marce manuale!!.....e sì.....ragazzi..........percorro il 70% della strada in autostrada.......e poi sulle statali a 60 km/h continua a mettere la D6..........inizio a rompermi a continuare a scalare in 5.......tanto vale avere il manuale.......................acc. se ascoltavo Rosberg e la Taty!!!....................... :evil:

CIAO! :D
 
...in autostrada serve a poco il DSG......in S:S. ti fa diventare matto perche' cambia a 1.200 giri.............................l'unico vantaggio e' il non dover pigiare il pedale della frizione........................ :D

e poi......2.100,00 euro ; 1,70 costo medio litro gasolio = 1.235 litri X 18 di media =22.200 km GRATIS!!.............perche' non li ho fatti prima stì calcoli!!! :?
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...in autostrada serve a poco il DSG......in S:S. ti fa diventare matto perche' cambia a 1.200 giri.............................l'unico vantaggio e' il non dover pigiare il pedale della frizione........................ :D

e poi......2.100,00 euro ; 1,70 costo medio litro gasolio = 1.235 litri X 18 di media =22.200 km GRATIS!!.............perche' non li ho fatti prima stì calcoli!!! :?

Gio..te ghe ragiun ...ma è come se facessi una schedina poi ti dimentichi di giocarla e vai a vedere se hai vinto...così ti fai solo del male dai......

Per il DSG...ti do un consiglio.....ormai son alla soglia dei 50k km e 2 mesetti fa feci aggiornare la centralina....siccome la mia è di produzione '10 ....e il capo officina mi ha assicurato che essendo ad autoapprendimento va ogni tanto svegliato e sgranchito.....e infatti ogni tanto mi son messo a farlo sgambettare in manuale....e ti dirò che così facendo il suo comportamento migliora.....purtroppo se lo lasci sonnechiare lui si imposta in manualità eco....green e poi son cassi e massi.....vai in offi e chiedigli di resettare la memoria ...e poi dag dal gass almeno ogni tant!!! CIAO!!!! Ci si vede alla CISA!!!! :thumbup: :thumbup: E li promettimi che la fai in manuale.......perchè in S anche a me non piace :hunf: :hunf:

SALUDOSssss :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto