Cinque anni fa realizzai il mio sogno comprando una Materia 1.3 Hiro.
Dopo (quasi) cinque anni e 31.000 km ne sono ancora contento per la sua personalità e perchè rispetto alle precedenti auto avute non ho avuto alcun incoveniente.
La prossima sparizione di Dahiatsu dal mercato europeo però mi preoccupa per prezzi di ricambio ed assistenza e allora mi sono detto: vediamo quanto riesco a monetizzare e cosa c'è sul mercato.
Fiat per la sua Qube mi ha fatto quella che lei chiama una super offerta: 4900 (sigh!). Il Qube ha bella personalità, una bella visibilità di guida ma motori meno potenti, qualità e plastiche più scadenti, tanti accessori a pagamento ed alla fine lo spazio è quello della MAteria (anzi di meno)....il tutto condito da quasi una spesa di 10000 euro.
Un mio vecchio pallino era la Skoda Roomster. Qui mi passano 5.500 euro ma per acquistarla devo comunque spendere circa 11.500. Motori simili, buona personalità e spazio nel bagagliaio superiore (certo è più lunga di 40 cm!). Anche qui pur essendo del gruppo Wolksfagen la qualità degli interni mi pare non tanto superiore.
Insomma andrò a vedere anche Citroen C3 Picasso e Hyundai IX20 ma mi sa che alla fine faccio un bel tagliando alla Materia e me la tengo fino a vita.
Ha i suoi difetti (consumo non basso, rumorosità, qualche scricchiolio..) ma alla fine per avere una valida alternativa devi andare su una costosa auto di categoria superiore...
Lorenzo
Dopo (quasi) cinque anni e 31.000 km ne sono ancora contento per la sua personalità e perchè rispetto alle precedenti auto avute non ho avuto alcun incoveniente.
La prossima sparizione di Dahiatsu dal mercato europeo però mi preoccupa per prezzi di ricambio ed assistenza e allora mi sono detto: vediamo quanto riesco a monetizzare e cosa c'è sul mercato.
Fiat per la sua Qube mi ha fatto quella che lei chiama una super offerta: 4900 (sigh!). Il Qube ha bella personalità, una bella visibilità di guida ma motori meno potenti, qualità e plastiche più scadenti, tanti accessori a pagamento ed alla fine lo spazio è quello della MAteria (anzi di meno)....il tutto condito da quasi una spesa di 10000 euro.
Un mio vecchio pallino era la Skoda Roomster. Qui mi passano 5.500 euro ma per acquistarla devo comunque spendere circa 11.500. Motori simili, buona personalità e spazio nel bagagliaio superiore (certo è più lunga di 40 cm!). Anche qui pur essendo del gruppo Wolksfagen la qualità degli interni mi pare non tanto superiore.
Insomma andrò a vedere anche Citroen C3 Picasso e Hyundai IX20 ma mi sa che alla fine faccio un bel tagliando alla Materia e me la tengo fino a vita.
Ha i suoi difetti (consumo non basso, rumorosità, qualche scricchiolio..) ma alla fine per avere una valida alternativa devi andare su una costosa auto di categoria superiore...
Lorenzo