<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il dopo Materia | Il Forum di Quattroruote

Il dopo Materia

Cinque anni fa realizzai il mio sogno comprando una Materia 1.3 Hiro.
Dopo (quasi) cinque anni e 31.000 km ne sono ancora contento per la sua personalità e perchè rispetto alle precedenti auto avute non ho avuto alcun incoveniente.
La prossima sparizione di Dahiatsu dal mercato europeo però mi preoccupa per prezzi di ricambio ed assistenza e allora mi sono detto: vediamo quanto riesco a monetizzare e cosa c'è sul mercato.
Fiat per la sua Qube mi ha fatto quella che lei chiama una super offerta: 4900 (sigh!). Il Qube ha bella personalità, una bella visibilità di guida ma motori meno potenti, qualità e plastiche più scadenti, tanti accessori a pagamento ed alla fine lo spazio è quello della MAteria (anzi di meno)....il tutto condito da quasi una spesa di 10000 euro.
Un mio vecchio pallino era la Skoda Roomster. Qui mi passano 5.500 euro ma per acquistarla devo comunque spendere circa 11.500. Motori simili, buona personalità e spazio nel bagagliaio superiore (certo è più lunga di 40 cm!). Anche qui pur essendo del gruppo Wolksfagen la qualità degli interni mi pare non tanto superiore.
Insomma andrò a vedere anche Citroen C3 Picasso e Hyundai IX20 ma mi sa che alla fine faccio un bel tagliando alla Materia e me la tengo fino a vita.
Ha i suoi difetti (consumo non basso, rumorosità, qualche scricchiolio..) ma alla fine per avere una valida alternativa devi andare su una costosa auto di categoria superiore...

Lorenzo
 
Passare da daihatsu a Fiat ovvero citroën è come fare il triplo salto mortale senza rete...devi essere bravo.
E fortunato ;)
 
Tieniti stretta quest'auto veramente giapponese (costruita là).
E' una follia economica venderla....io ho una Yaris Made in Japan di 12anni e mai un guasto, non ho cambiato nemmeno batteria e candele! Và che è un piacere, come il primo giorno che era nuova!
 
Mi piace tantissimo esteticamente la Materia!!! :D Se pensi di tenerla a vita, valuta di installare un impianto gpl o metano, così risparmi sul carburante. Ricordo che la materia fosse abbastanza assetata. Con 1.300 euro ci metti un Landi a gpl. Con 1.900 un Landi a metano. E stai a posto per altri dieci anni! ;)
 
Se vuoi passare a qualcosa di meglio va bene la Roomster, lascia perdere Fiat e Citroen che la tua è molto meglio. Ma non la venderei un'auto così poco sfruttata, è praticamente seminuova con soli 30k km, ne ha di strada da fare!
 
Tieniti la Materia!!!!!! Per i ricambi non avrai problemi, la distribuzione continuerà, presumibilmente tramite la rete Toyota, per almeno un altro decennio.
Se dai dentro la tua Materia oggi la stai regalando. Se poi si tratta di passare al Qubo è pura follia.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Tieniti la Materia!!!!!! Per i ricambi non avrai problemi, la distribuzione continuerà, presumibilmente tramite la rete Toyota, per almeno un altro decennio.
Se dai dentro la tua Materia oggi la stai regalando. Se poi si tratta di passare al Qubo è pura follia.

saluti

concordo in pieno. Il qubo è un veicolo commerciale travestito da auto. Plastiche e finiture scadenti e prezzo assurdo.
 
gabrielelucio ha scritto:
Mi piace tantissimo esteticamente la Materia!!! :D Se pensi di tenerla a vita, valuta di installare un impianto gpl o metano, così risparmi sul carburante. Ricordo che la materia fosse abbastanza assetata. Con 1.300 euro ci metti un Landi a gpl. Con 1.900 un Landi a metano. E stai a posto per altri dieci anni! ;)

Io, personalmente non toccherei questo motore con modifiche per impianti a gas.
Secondo me si perde in affidabilità, se a 50000 km (o poco più) devi rifare le valvole, addio risparmio...
A benzina non lo finisci mai.
 
Se fai 31.000 km in 5 anni non ha senso il GPL, tieniti stretta la tua auto che i ricambi sono garantiti per altri 10 anni
 
gabrielelucio ha scritto:
Mi piace tantissimo esteticamente la Materia!!! :D Se pensi di tenerla a vita, valuta di installare un impianto gpl o metano, così risparmi sul carburante. Ricordo che la materia fosse abbastanza assetata. Con 1.300 euro ci metti un Landi a gpl. Con 1.900 un Landi a metano. E stai a posto per altri dieci anni! ;)

Dahiatsu non ha problemi alle valvole con i motori gasati ?
 
Back
Alto