<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il DNA BMW | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Il DNA BMW

75TURBO/TP ha scritto:
[Queste sono fuori codice della strada e bisognerebbe segnalare lo sbalzo come si fa per i rimorchi. :lol:

Ma su una C sono ancora piu' brutti perche' piu' corte e senza culo.

In effetti... :)
Guarda una B, anche piacevole, ma quel muso non finisce più:

Attached files /attachments/1221549=9405-MiTo.jpeg
 
Minchia che bolgia di invasati che è diventata sto thread , bello però! Prima che abbia la forza di rispondere qualcosa di più articolato ( mi toccherà prender ferie dal lavoro ): i 14 qli per le thema 8.32 - td - 3.0v6 li ho presi dalle schede tecniche di Quattroruote. E devo ammettere una cosa: Honda certamente studia con un poco piú di cura i propri progetti, e quel che è possibile fare, lo fa. Ma Honda appunto è Honda.Porca troia saturno, ma qualche volta postare un esempio che uno non debba prima andarsi a studiare ex novo, no eh?

Si pero' forse tu hai preso la scheda della 8.32 prima serie e le TD e 3.0 V6 della seconda serie (infatti il 3 litri benzina la prima serie non lo ha mai avuto)

La 8.32 seconda serie credo che abbia sfondato i 1.500 kili....mentre la prima serie ne pesava 1.400 e rotti, quasi 200 kili in piu' rispetto alla piu' pesante delle altre prima serie....senza irrobustimenti al telaio...le conseguenze non potevano essere tanto diverse...

Comunque non e' solo Honda che fa le auto in un certo modo...e' anche Nissan (i modelli grossi non parlo delle piccole utilitarie che avete li che debbono svolgere altri compiti), Mazda, Toyota......Fiat purtroppo spesso non progetta i suoi veicoli con cura...TA o TP....
 
Appunto, mentre la nuova Accord, per quanto gradevole, il musone ce l'ha...

Ma infatti non sta scritto da nessuna parte che debbo avere le ruote sul paraurti...uno sbalzo troppo ridotto non mi piace nemmeno...

Come avete postato voi stessi ci sono supersportive a motore centrale con sbalzi significanti.....non e' che la meccanica differente mi rende improvvisamente gradevole lo sbalzo...

Semplicemente la TA non impone sbalzi particolarmente elevati...tutto dipende da come la progetti...

Per la Shinari non ho trovato foto del vano motore o info sulla meccanica...parlano semplicemente di piattaforma di sostituzione della Mazda 6...quindi ho dedotto fosse a TA...ma ho gia' postato altre foto di vetture a TA con sbalzo anteriore molto ridotto (RSX, Altima, etc...)

Le stesse Mazda 3 o la Mazda 6 hanno sbalzi piccoli....
 
Il problema secondo me non é lo sbalzo in sè ( che con motori piccoli, su modelli piccoli, si può anche limare ) quanto il fatto che l'asse anteriore sta arretrato: in tutte le foto che linki praticamente lambisce lo sportello anteriore.

Stabilito questo questo punto fermo, il resto segue. Il ginocchio piegato per appoggiare il piede sul passaruota, ( tu riesci a distendere il ginocchio sinistro ? ) la pedaliera spesso disassata, la distribuzione dei pesi ecc..... il problema estetico è secondario, se non fosse che form follows function, e chiunque veda un nasone di quel genere, sa giá qual é la causa nefasta, quindi il nasone automaticamente diventa "cacca".
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il problema secondo me non é lo sbalzo in sè ( che con motori piccoli, su modelli piccoli, si può anche limare ) quanto il fatto che l'asse anteriore sta arretrato: in tutte le foto che linki praticamente lambisce lo sportello anteriore.

Stabilito questo questo punto fermo, il resto segue. Il ginocchio piegato per appoggiare il piede sul passaruota, ( tu riesci a distendere il ginocchio sinistro ? ) la pedaliera spesso disassata, la distribuzione dei pesi ecc..... il problema estetico è secondario, se non fosse che form follows function, e chiunque veda un nasone di quel genere, sa giá qual é la causa nefasta, quindi il nasone automaticamente diventa "cacca".

Si il ginocchio riesco a stenderlo....non debbo necessariamento metterlo sull'appoggiapiedi..sulla pedaliera ne abbiamo gia' parlato ed ho postato esempi dove non e' disassata....

Sulla distribuzione dei pesi, con una TA non e' nemmeno troppo auspicabile un 50/50 dal momento che c'e' un'alleggerimento dell'anteriore in accelerazione (un po' come probabilmente non e' auspicabile una 911 a TP con 50/50) ...ormai le migliori tuttavanti scendono sotto il 60% sul davanti....

L'asse anteriore non e' "arretrato"...semplicemente non c'e' l'esigenza di fare cofani troppo lunghi (ecco da dove viene il vantaggio concettuale del maggiore sfruttamento degli spazi).....devono contenere poco piu' che il diametro della ruota (e l'eventuale meccanica che "straripa")

Il problema e' che semplicemente da voi non avete TP economiche quindi tendete a paragonare le vostre TP che sono costruite eccellentemente con la massa delle tuttavanti dove ci sono parecchie macchine costruite in economia e quelle invece piu' sofisticate......con tutto il rispetto, una Accord o una Nissan Maxima non sono una Insigna.....

Una TA va dalla piccola utilitaria/seg C di fascia bassa con un semplice McPherson davanti ed una assale rigido a torsione dietro dove la distribuzione dei pesi e l'ergonomia di guida e' secondaria a certe sofisticate berline (accord appunto) con quadrilateri davanti, multilink dietro, sottolelai ant e post, elementi ssospensivi in alluminio, etc...la variabilita' e' notevolissima

Qui invece fino a pochissimo tempo fa abbiamo avuto anche TP non proprio eccelse (Ford Crown Victoria docet)
 
saturno_v ha scritto:
Una TA va dalla piccola utilitaria/seg C di fascia bassa con un semplice McPherson davanti ed una assale rigido a torsione dietro dove la distribuzione dei pesi e l'ergonomia di guida e' secondaria a certe sofisticate berline (accord appunto) con quadrilateri davanti, multilink dietro, sottolelai ant e post, elementi ssospensivi in alluminio, etc...la variabilita' e' notevolissima

Come anche la A4, non solo la Accord. Ma qui si sta parlando di DNA BMW, e ciò implica giocoforza una meccanica piuttosto raffinata.
Così come Accord e A4 per la TA, che comunque non trasmettono quel feeling che un semplice 320 sa dare; questo senza voler sminuire nessuno ed alcunchè.
 
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Una TA va dalla piccola utilitaria/seg C di fascia bassa con un semplice McPherson davanti ed una assale rigido a torsione dietro dove la distribuzione dei pesi e l'ergonomia di guida e' secondaria a certe sofisticate berline (accord appunto) con quadrilateri davanti, multilink dietro, sottolelai ant e post, elementi ssospensivi in alluminio, etc...la variabilita' e' notevolissima

Come anche la A4, non solo la Accord. Ma qui si sta parlando di DNA BMW, e ciò implica giocoforza una meccanica piuttosto raffinata.
Così come Accord e A4 per la TA, che comunque non trasmettono quel feeling che un semplice 320 sa dare; questo senza voler sminuire nessuno ed alcunchè.

Se posso bestemmiare, trovo molto più feeling su una Civic TA sbilanciata che su una Impreza meccanicamente raffinata.
Percui siamo daccapo (per me): il feeling non è dato dalla sofisticatezza o dalla trazione... ma da altri parametri senza i quali non esiste alcun piacere di guida.
 
elancia ha scritto:
Se posso bestemmiare, trovo molto più feeling su una Civic TA sbilanciata che su una Impreza meccanicamente raffinata.
Percui siamo daccapo (per me): il feeling non è dato dalla sofisticatezza o dalla trazione... ma da altri parametri senza i quali non esiste alcun piacere di guida.

Ci può stare, non è che la raffinatezza meccanica debba essere rivolta al piacere di guida per forza: sono scelte dei costruttori.
 
renexx ha scritto:
In effetti... :)
Guarda una B, anche piacevole, ma quel muso non finisce più:

Il muso non è poi neanche tanto lungo rispetto a quello lunghissimo di una Serie 1....
Sono le ruote che sono sotto gli specchietti retrovisori! :p
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
In effetti... :)
Guarda una B, anche piacevole, ma quel muso non finisce più:

Il muso non è poi neanche tanto lungo rispetto a quello lunghissimo di una Serie 1....
Sono le ruote che sono sotto gli specchietti retrovisori! :p

E' vero, comunque confrontiamo i "nasi" a parità di segmento:

Attached files /attachments/1222157=9422-bmw serie 1.jpg /attachments/1222157=9423-giulietta.jpeg
 
Fancar_ ha scritto:
Mi sembra che la nuova Serie 1 davanti abbia più sbalzo della nuova Serie 3.

Mah...

Attached files /attachments/1222206=9424-bmw serie 1.jpg /attachments/1222206=9425-BMW-Serie-3-Sport-Line-Il-profilo_large_dettaglio_articolo.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
In effetti... :)
Guarda una B, anche piacevole, ma quel muso non finisce più:

Il muso non è poi neanche tanto lungo rispetto a quello lunghissimo di una Serie 1....
Sono le ruote che sono sotto gli specchietti retrovisori! :p

Io per "musone" intendo lo sbalzo oltre l'assale anteriore; molte TA hanno le rutoe sotto gli specchietti... :p
 
Back
Alto