<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Diesel mortifica la passione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il Diesel mortifica la passione

elancia ha scritto:
Tu lo compreresti? O preferiresti l'M5 col 10 cilindri?

con queste possibilita' economiche,tanto vale l'M5 V10,tanto il triturbo diesel consumera' si meno,ma non fara' i 20 a litro..e se uno spende oltre 100k ? (!) per un'auto,che problemi si fa?? e il superbollo lo pagano entrambe 8) ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Perfettamente d'accordo. Ma non dimentichiamo la quinta essenza della "passione automobilistica": le sensazioni.
Che, a mio modestissimo parere, solo un grosso aspirato può regalare, allo stato autentico del termine.
Piacevole anche la sensazione che regala un grosso turbo diesel..quella di planare su un cuscino d'aria, a bassi giri, silenzioso e veloce.
Ma è un altro paio di maniche.. ;)
Beh trattandosi di sensazioni si scende nel campo della soggettività... Io adoro motori con erogazione il più possibile elettrica, detesto ritardi di risposta o il dover tirare il collo a regimi improbabili per cavar fuori prestazioni.
De gustibus...
 
Mauro 65 ha scritto:
Ne ho provati parecchi di diesel, alla fine uno l'ho preso perché dovevo cambiare auto ed ho ceduto alla sirena del risparmio (che c'è nei consumi). Però, non fossimo in questa situazione economica, l'avrei già rivenduto. A parte il consumo non trovo nulla, ma proprio nulla di buono in questo motore se applicato ad un'auto. Per un suv, ne posssiamo riparlare, ma con frazionamento a 6 cilindri.
quoto e sottoscrivo...che poi anche il discorso economico a volte va a farsi benedire, considerato il differenziale irrisorio fra benzina e gasolio e l'ormai imbarazzante delicatezza dei diesel moderni...fra iniettori piezoelettrici, pompe ad alta pressione, turbine a geometria variabile, filtro antiparticolato, egr e diavolerie varie...se c'è qualche problema c'è da svenarsi...a differenza di un bel benzina aspirato in cui non c'è praticamente nulla di tutto ciò...ed è pure più fluido ai bassi regimi...
 
:D se potessi permettermelo avrei comprato un bel v6 o un v8 con qualche centinaio di cavalli,ma purtroppo bisogna fare delle scelte economiche e personalmente preferisco la coppia in basso del diesel piuttosto che un benzina che per farlo andare devi tirargli il collo...(parlo di motori di circa 1.6 di cilindrata)
 
Ambuzia...azz da una Zetona ad un naftone e per giunta a soli 4 cilindri....condoglianze!!

Scherzi a parte, capisco benissimo le motivazioni ma mi dispiace lo stesso per te!!! Non deve essere stato facile.....:D :D

Mi auguro di non ritrovarmi mai nella situazione di dover rinunciare agli ottani.... 8)
 
elancia ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco, se c'è una cosa che non capisco è la BMW 550d... perchè se puoi, allora, concordo che un bel V8 biturbo e rilancio, il vecchio 10 cilindri ...erano tutt'altro ;)

il nuovo triturbo fa un pò da biglietto da visita, il prestigio di una casa automobilistica passa anche da lì, da quello che dimostrano di saper fare.

Tu lo compreresti? O preferiresti l'M5 col 10 cilindri?

boh... sono auto che non fanno per me in ogni caso...
 
Oggi per l'appunto avevo un esaltato dalla fretta che mi ha sorpassato con una vecchia Leon, forse pure TDI. Innanzi a me vedevo però una cosa strana, bianca con strisce bordeaux ed una scritta GT... con due fanali quadrati e rossi: era una MUSTANG GT V8.
Il pilota con la Leon ha sorpassato pure la tranquilla Mustang mentre io mi sono accodato per sentire l'eventuale gorgoglio del V8.
L'ho sentito e sono arrivato in ufficio 2 min. dopo ma contento. 8)
 
saturno_v ha scritto:
Ambuzia...azz da una Zetona ad un naftone e per giunta a soli 4 cilindri....condoglianze!!

Scherzi a parte, capisco benissimo le motivazioni ma mi dispiace lo stesso per te!!! Non deve essere stato facile.....:D :D

Mi auguro di non ritrovarmi mai nella situazione di dover rinunciare agli ottani.... 8)

Basta che ri-attraversi l'Atlantico (e gli USA) e già saresti moooolto agevolato nel compiere tale "passo". 8)
 
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. :cry:
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:
Questo si che è parlare, i turbopuzzacessorail dovrebbero essere banditi
 
JigenD ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Ne ho provati parecchi di diesel, alla fine uno l'ho preso perché dovevo cambiare auto ed ho ceduto alla sirena del risparmio (che c'è nei consumi). Però, non fossimo in questa situazione economica, l'avrei già rivenduto. A parte il consumo non trovo nulla, ma proprio nulla di buono in questo motore se applicato ad un'auto. Per un suv, ne posssiamo riparlare, ma con frazionamento a 6 cilindri.
quoto e sottoscrivo...che poi anche il discorso economico a volte va a farsi benedire, considerato il differenziale irrisorio fra benzina e gasolio e l'ormai imbarazzante delicatezza dei diesel moderni...fra iniettori piezoelettrici, pompe ad alta pressione, turbine a geometria variabile, filtro antiparticolato, egr e diavolerie varie...se c'è qualche problema c'è da svenarsi...a differenza di un bel benzina aspirato in cui non c'è praticamente nulla di tutto ciò...ed è pure più fluido ai bassi regimi...
Quoto sottoscrivo e firmò col sangue
 
Ambuzia ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Te ne sei accorto solo dopo l'acquisto ?!? :rolleyes:

Assolutamente no, sono al mio quarto diesel con almeno 170 cv.
E' che ho avuto anche un 6L da 265 cv e un V6 da 300 cv..aspirati naturalmente.

Ma mi sembrava doverosa la riflessione..a maggior ragione, con la cognizione di causa :twisted:

Più che altro mi pare che ti manchino minimo 100 cv all'appello quindi stai facendo una riflessione priva di senso. imho.
 
Knowledge ha scritto:
elancia ha scritto:
Assolutamente no, a mio parere. E' una questione solo di cultura, là, finchè possono soprattutto.

Un americano, alla domanda: qua i diesel?
Risposta: diesel? Qua per i trattori...

Gli americani pagano la benzina decisamente meno di noi, e nonostante i bassi limiti di velocità, comprano solo auto con molti cavalli.
E' la patria degli aspirati per eccellenza, e scartano il diesel per i motivi elencati dal post principale.
Sono molto apprezzati anche i turbo...ma benzina.

In Europa il diesel si è sviluppato all'inizio per esigenza: altissime accise soprattuto sulla benzina (che a parità di accise costerebbe meno del diesel...).
Alla fine i costruttori hanno puntato la loro tecnologia sul diesel.

Ma è stata una cosa politica, e in America questo non avverrà mai.

Andrei a vivere in america solo per quello ....... fossi in te.
 
Ambuzia ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. &lt;span class='tooltiptrolol'&gt;&lt;img src='https://s3.amazonaws.com/TrollEmoticons/cry.png' /&gt;&lt;span&gt;cry&lt;/span&gt;&lt;/span&gt;
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:

se vuoi posso valutare la permuta con il mio 1.8 aspirato :D :D :D ti metto anche l'assetto della koni dai

Mio padre ha la 156 1.8 TS e spesso la guido.
E ti dico che mi piace sempre un casino guidarla, a prescindere dalle prestazioni e dalla potenza. Superati i 4.500 giri regala sensazioni davvero piacevoli..

ripeto: valuto permute :D la mia è in ottime condizioni, 60000 km appena compiuti
 
Purtroppo i diesel non sono il massimo quanto a bellezza di suono!

I benzina rimangono ineguagliabili, ma purtroppo il prezzo della benza è troppo alto e le auto a benza consumano troppo.
 
Luigigeo ha scritto:
Purtroppo i diesel non sono il massimo quanto a bellezza di suono!

I benzina rimangono ineguagliabili, ma purtroppo il prezzo della benza è troppo alto e le auto a benza consumano troppo.

A parte i vtec sportivi Honda (pure questi in corso di estinzione) e i grossi motori ad alte prestazioni... quale mirabolante sound può avere un benzina aspirato EURO 5? Già i turbobenzina perdono molto fascino acustico a confronto con i succitati.
Semmai è un problema di erogazione, ed anche lì esiste tdi e tdi, TB e TB, B e B...

Poi è vero l'arguto motto: "Quello che non c'è non si rompe".
ed io, che non sono arguto ma ho 140.000 km aggiungo: "E' meglio un turbodiesel affidabile che un benzina aspirato non affidabile"... finchè non esplode tutto! :lol:
 
Back
Alto