<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Diesel mortifica la passione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il Diesel mortifica la passione

Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. :cry:
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:
beh un motore a più prestante e quindi sportiveggiante anche dal punto di vista del sound... per me che sono appassionato anche di mezzi pesanti, mi piace anche la guida più lenta e tranquilla di un turbodiesel...
 
In linea di massima concordo con la tesi del thread.... MA c'è diesel e diesel.
Devo dire che il diesel Honda sulla Civic, e parlo del vecchio 2.2, non è simile a nessun altro diesel da me provato (1.6 focus 2005, 118d, BD Subaru) per erogazione e pure per rumorosità.
Sfiori il gas e lui sale lineare anche sottocoppia, va in progressione dolcemente in crescendo senza salti e stacchi che voli.
Per la rumorosità... a volte sembra un motore luxury, velluto... ...a volte, forse complice il settaggio della carburazione (elettronico), fà un pò il trattore, più che altro fischia. Meno male succede abbastanza raramente (non ho neppure capito quando)... il fatto è che lo senti tutto perchè la macchina pare NON insonorizzata, rispetto, ad esempio, all'Astra nuova di un amico con un 1.7 "silenziato", ma forse meno silenzioso.
Quella di avere un motore pronto all'accelerazione è una "sensazione".

Forse l'hanno messo sotto al cofano come il 1.8 i-vtec, mah... :rolleyes:

P.S. vorrei solo più allungo in prima e seconda.
 
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. :cry:
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:
Quoto.
Ma qualcuno ti risponderà: "Il diesel è meglio perchè c'ha la coppia".
 
Ambuzia ha scritto:
Ma non dimentichiamo la quinta essenza della "passione automobilistica": le sensazioni.
Che, a mio modestissimo parere, solo un grosso aspirato può regalare
Questo è il motivo per cui in America i diesel non prendono piede.
 
Knowledge ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ma non dimentichiamo la quinta essenza della "passione automobilistica": le sensazioni.
Che, a mio modestissimo parere, solo un grosso aspirato può regalare
Questo è il motivo per cui in America i diesel non prendono piede.

Assolutamente no, a mio parere. E' una questione solo di cultura, là, finchè possono soprattutto.
 
elancia ha scritto:
Assolutamente no, a mio parere. E' una questione solo di cultura, là, finchè possono soprattutto.

Un americano, alla domanda: qua i diesel?
Risposta: diesel? Qua per i trattori...

Gli americani pagano la benzina decisamente meno di noi, e nonostante i bassi limiti di velocità, comprano solo auto con molti cavalli.
E' la patria degli aspirati per eccellenza, e scartano il diesel per i motivi elencati dal post principale.
Sono molto apprezzati anche i turbo...ma benzina.

In Europa il diesel si è sviluppato all'inizio per esigenza: altissime accise soprattuto sulla benzina (che a parità di accise costerebbe meno del diesel...).
Alla fine i costruttori hanno puntato la loro tecnologia sul diesel.

Ma è stata una cosa politica, e in America questo non avverrà mai.
 
Knowledge ha scritto:
elancia ha scritto:
Assolutamente no, a mio parere. E' una questione solo di cultura, là, finchè possono soprattutto.

Un americano, alla domanda: qua i diesel?
Risposta: diesel? Qua per i trattori...

Gli americani pagano la benzina decisamente meno di noi, e nonostante i bassi limiti di velocità, comprano solo auto con molti cavalli.
E' la patria degli aspirati per eccellenza, e scartano il diesel per i motivi elencati dal post principale.
Sono molto apprezzati anche i turbo...ma benzina.

In Europa il diesel si è sviluppato all'inizio per esigenza: altissime accise soprattuto sulla benzina (che a parità di accise costerebbe meno del diesel...).
Alla fine i costruttori hanno puntato la loro tecnologia sul diesel.

Ma è stata una cosa politica, e in America questo non avverrà mai.

Solite cavolate, soliti luoghi comuni..
Gli americani che guidano Viper o Camaro SS sono una infinitesima parte, oggi. La cultura è diversa. Non tifo diesel, non me ne frega nulla... ma leggere certi assiomi insulsi mi fa ridere. Un americano medio se può risparmiare, la benza aumenta, valuta l'alternativa diesel (bella brutta non me ne frega nulla) e la valuta eccome, se esiste e viene commercializzata. Delle "emozioni" glie ne importa per cultura, come a noi per "distinguerci" sui forum.
 
elancia ha scritto:
Solilite cavolate, soliti luoghi comuni..
Gli americani che guidano Viper o Camaro SS sono una infinitesima parte, oggi. La cultura è diversa. Non tifo diesel, non me ne frega nulla... ma leggere certi assiomi insulsi mi fa ridere. Un americano medio se può risparmiare, la benza aumenta, valuta l'alternativa diesel (bella brutta non me ne frega nulla) e la valuta eccome, se esiste e viene commercializzata. Delle "emozioni" glie ne importa per cultura, come a noi per "distinguerci" sui forum.

Comunque l'alternativa Diesel in USA rimane ancora molto rara nelle autovetture, le maggior parte dei produttori non costruisce o importa versioni a gasolio dei propri modelli.
 
Ecco, se c'è una cosa che non capisco è la BMW 550d... perchè se puoi, allora, concordo che un bel V8 biturbo e rilancio, il vecchio 10 cilindri ...erano tutt'altro ;)
 
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Solilite cavolate, soliti luoghi comuni..
Gli americani che guidano Viper o Camaro SS sono una infinitesima parte, oggi. La cultura è diversa. Non tifo diesel, non me ne frega nulla... ma leggere certi assiomi insulsi mi fa ridere. Un americano medio se può risparmiare, la benza aumenta, valuta l'alternativa diesel (bella brutta non me ne frega nulla) e la valuta eccome, se esiste e viene commercializzata. Delle "emozioni" glie ne importa per cultura, come a noi per "distinguerci" sui forum.

Comunque l'alternativa Diesel in USA rimane ancora molto rara nelle autovetture, le maggior parte dei produttori non costruisce o importa versioni a gasolio dei propri modelli.

Anche per paura dei preconcetti, e per il fatto che la benzina non costa un botto.
 
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. :cry:
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.
Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:
Condivido appieno. Ne ho provati parecchi di diesel, alla fine uno l'ho preso perché dovevo cambiare auto ed ho ceduto alla sirena del risparmio (che c'è nei consumi). Però, non fossimo in questa situazione economica, l'avrei già rivenduto. A parte il consumo non trovo nulla, ma proprio nulla di buono in questo motore se applicato ad un'auto. Per un suv, ne posssiamo riparlare, ma con frazionamento a 6 cilindri.
 
elancia ha scritto:
Ecco, se c'è una cosa che non capisco è la BMW 550d... perchè se puoi, allora, concordo che un bel V8 biturbo e rilancio, il vecchio 10 cilindri ...erano tutt'altro ;)

il nuovo triturbo fa un pò da biglietto da visita, il prestigio di una casa automobilistica passa anche da lì, da quello che dimostrano di saper fare.
 
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. :cry:
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:

passione,necessita' e portafogli a volte non combaciano... ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco, se c'è una cosa che non capisco è la BMW 550d... perchè se puoi, allora, concordo che un bel V8 biturbo e rilancio, il vecchio 10 cilindri ...erano tutt'altro ;)

il nuovo triturbo fa un pò da biglietto da visita, il prestigio di una casa automobilistica passa anche da lì, da quello che dimostrano di saper fare.

Tu lo compreresti? O preferiresti l'M5 col 10 cilindri?
 
Back
Alto