<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Diesel mortifica la passione | Il Forum di Quattroruote

Il Diesel mortifica la passione

Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. :cry:
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:
 
Nevermore80 ha scritto:
Te ne sei accorto solo dopo l'acquisto ?!? :rolleyes:

Assolutamente no, sono al mio quarto diesel con almeno 170 cv.
E' che ho avuto anche un 6L da 265 cv e un V6 da 300 cv..aspirati naturalmente.

Ma mi sembrava doverosa la riflessione..a maggior ragione, con la cognizione di causa :twisted:
 
Ambuzia ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Te ne sei accorto solo dopo l'acquisto ?!? :rolleyes:

Assolutamente no, sono al mio quarto diesel con almeno 170 cv.
E' che ho avuto anche un 6L da 265 cv e un V6 da 300 cv..aspirati naturalmente.

Ma mi sembrava doverosa la riflessione..a maggior ragione, con la cognizione di causa :twisted:
Beh la piacevolezza di un grosso aspirato è tutt'altra cosa...nonostante il diesel bavarese in tuo possesso sia uno dei migliori in circolazione ;)

p.s. ti farei sentire io cosa significa veramente "rumoraccio da diesel" :D
 
Nevermore80 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Te ne sei accorto solo dopo l'acquisto ?!? :rolleyes:

Assolutamente no, sono al mio quarto diesel con almeno 170 cv.
E' che ho avuto anche un 6L da 265 cv e un V6 da 300 cv..aspirati naturalmente.

Ma mi sembrava doverosa la riflessione..a maggior ragione, con la cognizione di causa :twisted:
Beh la piacevolezza di un grosso aspirato è tutt'altra cosa...nonostante il diesel bavarese in tuo possesso sia uno dei migliori in circolazione ;)

p.s. ti farei sentire io cosa significa veramente "rumoraccio da diesel" :D

Non voglio sentirlo.. :cry: :D
 
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. :cry:
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:
imho la passione come la chiami tu non è solo sound e rpm è anche precisione di guida e comportamento dinamico..
un 123D penso sia un valido compromesso tra consumi e "passione"
 
moogpsycho ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. :cry:
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:
imho la passione come la chiami tu non è solo sound e rpm è anche precisione di guida e comportamento dinamico..
un 123D penso sia un valido compromesso tra consumi e "passione"

Si ma il rumore del 4 cilindri BMW rimane trattoresco lo stesso, e l'ergazione é quella tipica di un diesel.
 
Jambana ha scritto:
Si ma il rumore del 4 cilindri BMW rimane trattoresco lo stesso.
Definiscimi "trattoresco".
IMHO, il rumore del motore della mia auto lo è.
Il 4 cilindri bavarese è, per essere un diesel, piacevole.

Di certo, i benza sono altra cosa...
 
Io sono un (nemmeno tanto, si parla di un lustro fa) vecchio utilizzatore di motori ciclo otto "carichi di equini", rigorosamente aspirati, oggi passato esclusivamente al ciclo di Rudolf (invero assieme ai benzina in casa c'è sempre stata almeno un'auto diesel, di solito la più usata). Come non darti ragione? Il fatto è che in certi periodi e per utilizzi anche solo normali, il diesel diviene scelta obbligata. C'è poco da fare.
 
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. &lt;span class='tooltiptrolol'&gt;&lt;img src='https://s3.amazonaws.com/TrollEmoticons/cry.png' /&gt;&lt;span&gt;cry&lt;/span&gt;&lt;/span&gt;
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:

se vuoi posso valutare la permuta con il mio 1.8 aspirato :D :D :D ti metto anche l'assetto della koni dai
 
moogpsycho ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. :cry:
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:
imho la passione come la chiami tu non è solo sound e rpm è anche precisione di guida e comportamento dinamico..
un 123D penso sia un valido compromesso tra consumi e "passione"

Perfettamente d'accordo. Ma non dimentichiamo la quinta essenza della "passione automobilistica": le sensazioni.
Che, a mio modestissimo parere, solo un grosso aspirato può regalare, allo stato autentico del termine.
Piacevole anche la sensazione che regala un grosso turbo diesel..quella di planare su un cuscino d'aria, a bassi giri, silenzioso e veloce.
Ma è un altro paio di maniche.. ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. :cry:
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:
Queste cose non le posso sentire...uno dei migliori (anzi forse il migliore) 2.0 turbodiesel de mercato (204 cv) così disprezzato :D :D :D

Magari lo avessi io, con un paio di modifiche azzeccate ai 3.0 V6 gli girerei intorno :D

Ovviamente si scherza, ognuno ha i suoi gusti ;)
 
Merlin91 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. &lt;span class='tooltiptrolol'&gt;&lt;img src='https://s3.amazonaws.com/TrollEmoticons/cry.png' /&gt;&lt;span&gt;cry&lt;/span&gt;&lt;/span&gt;
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:

se vuoi posso valutare la permuta con il mio 1.8 aspirato :D :D :D ti metto anche l'assetto della koni dai

Mio padre ha la 156 1.8 TS e spesso la guido.
E ti dico che mi piace sempre un casino guidarla, a prescindere dalle prestazioni e dalla potenza. Superati i 4.500 giri regala sensazioni davvero piacevoli..
 
Ambuzia ha scritto:
Inutile, ho voluto riprovarci acquistando il 123D.
Cambiate a qualche migliaio di giri, rumoraccio da diesel.. :cry:
E vabè..almeno ha consumi onesti e per ora devo tenermela.

Ma un giorno avrò di nuovo un bell'aspirato carico di equini :twisted:

Eh sì! Quando, se non dai almeno 1.300 giri, la macchina si spegne...Con frizione granitica...Quando all'inizio non spinge una mazza, e siamo a 2.500...Quando inizia a svegliarsi..e siamo a 3.000...Quando urla come un disperato, e spinge come un disgraziato...E siamo a 4000...Quando ti chiede di cambiare...E siamo a 7.000! Questa è la gioia! I grossi aspirati, sono come una bella donna: se la tirano, poi, dopo qualche bicchiere di troppo, ti fanno sognare!
 
Back
Alto