<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il diesel costa tanto di piu' in manutenzione rispetto ad un benzina? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il diesel costa tanto di piu' in manutenzione rispetto ad un benzina?

Cioè non ci credi ai dati di SpritMonitor? Ribadisco, io non vado pianissimmo, anzi, sempre sopra i limiti ma faccio molto di più di quanto dice SM
 
rosberg ha scritto:
ragazzomoro1 il discorso non è tanto riferito alla manutenzione e ai suoi costi, ma più che altro al listino iniziale.
Fino a qualche tempo fa a parità di modello auto, una vettura a gasolio costava circa 2.000 euro in più rispetto alla stessa versione a benzina. Ultimamente, vuoi per moda diesel, vuoi per altri motivi, questo divario si è ridotto notevolmente.
Il costo di manutenzione è sì leggermente superiore e per quantificare il quanto dipende dal tipo di auto e soprattutto dal tipo di chilometraggio percorso.

beh ma 2.000 euro cosa vuoi che siano se fosse davvero quasi solo per questo?
con la mia, facendo il calcolo , facendo anche solo 15.000 km all' anno in 3 anni ha gia' risparmiato 2,400 euro in 3 anni e poi il diesel lo vendi piu' velocemente e meglio di un benzina a parita' di km, quindi a parte anche solo 50 euro in in meno di un semplice tagliando ci deve essere altro... visto che alcuni dicono che addirittura non bastano 25.000 km all' anno....
 
ragazzomoro1 ha scritto:
beh ma 2.000 euro cosa vuoi che siano se fosse davvero quasi solo per questo?
con la mia, facendo il calcolo , facendo anche solo 15.000 km all' anno in 3 anni ha gia' risparmiato 2,400 euro in 3 anni e poi il diesel lo vendi piu' velocemente e meglio di un benzina a parita' di km, quindi a parte anche solo 50 euro in in meno di un semplice tagliando ci deve essere altro... visto che alcuni dicono che addirittura non bastano 25.000 km all' anno....

Dipende dal modello e dallo streetprice. Ovvio che 2.000? si ammortizzano in molto meno che 5.500?. SUVVIA... :)
 
mark_nm ha scritto:
Ma assolutamente no :D

E la motivazione quale è? Ti ricordo che non sono dati da CDB ma calcolati alla pompa tanto che se non fai il pieno-pieno il sito nemmeno ti prende il dato. Secondo le 1.000 persone che ti ho linkato prima si inventano dati e perdono tempo perché non sanno cosa fare? Allora a chi crediamo ai dati dichiarati dalle case, alle riviste che nel bene o nel male fanno sempre gli interessi di qualcuo, crediamo a te?

Io quando compro qualcosa mi informo sempre DALLA GENTE VERA, non dai siti o dalle riviste ;)
 
aryan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Ma assolutamente no :D

E la motivazione quale è? Ti ricordo che non sono dati da CDB ma calcolati alla pompa tanto che se non fai il pieno-pieno il sito nemmeno ti prende il dato. Secondo le 1.000 persone che ti ho linkato prima si inventano dati e perdono tempo perché non sanno cosa fare? Allora a chi crediamo ai dati dichiarati dalle case, alle riviste che nel bene o nel male fanno sempre gli interessi di qualcuo, crediamo a te?

Io quando compro qualcosa mi informo sempre DALLA GENTE VERA, non dai siti o dalle riviste ;)

Tieni conto che su SM è più facile che ci sia gente "attenta" ai consumi che pistaioli dal piede "nel dubbio spalanca", per cui probabilmente quelli che trovi saranno i consumi più del lato sinistro della gaussiana che del destro....
 
mark_nm ha scritto:
Mamma mia, internet ora è diventata la Bibbia :D

Assolumente NO, ma ripeto visto che la sai lunga: quale metodo usi tu? Due sono le cose: o mi fornisci un'alternativa migliore e non dici nulla. Ho capito che sei italiano e come tutti gli italiani ti devi lamentare senza fornire una soluzione, però sono sicuro che puoi fare di più... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Tieni conto che su SM è più facile che ci sia gente "attenta" ai consumi che pistaioli dal piede "nel dubbio spalanca", per cui probabilmente quelli che trovi saranno i consumi più del lato sinistro della gaussiana che del destro....

Sicuramente non ci scrive la casalinga di Voghera, questo è ovvio. Ma io cerco un sistema di COMPARAZIONE, non assoluto. Ne convieni?

Cmq c'è pure gente che fa 10 con un litro che con la mia farei correndo come in pista. E' vero che probabilemente casalinghe e "cani" non scrivono, ma se mediamente sai guidare una macchina il sito può essere un ottimo strumento se utilizzato cun grano salis
 
aryan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Mamma mia, internet ora è diventata la Bibbia :D

Assolumente NO, ma ripeto visto che la sai lunga: quale metodo usi tu? Due sono le cose: o mi fornisci un'alternativa migliore e non dici nulla. Ho capito che sei italiano e come tutti gli italiani ti devi lamentare senza fornire una soluzione, però sono sicuro che puoi fare di più... ;)

ma leggiti il sito, non ti basta? :D
Io uso la mia esperienza, di solito non sbaglia ;)
 
mark_nm ha scritto:
ma leggiti il sito, non ti basta? :D
Io uso la mia esperienza, di solito non sbaglia ;)

Ma la tua esperienza SU COSA? Tu compri una macchina e "dalla tua esperienza" sai già quanto consuma? Ma che discorsi stai facendo scusa? Spiegati per favore, fai finta di parlare con un ritardato ma spiegati. Perché per il momento non mi hai detto NULLA che possa aiutarmi... :cry:

Leggere che sito? 4R? Il sito che non testa quasi mai motori a benzina? :lol:
Chissà perché poi in ItaGlia la gente compra un motore a gasolio per fare anche 3.000Km l'anno e così i prezzi restano alti e chi ne ha realmente bisogno(dovevo essere io) lo paga a peso d'oro!
 
aryan ha scritto:
Sicuramente non ci scrive la casalinga di Voghera, questo è ovvio. Ma io cerco un sistema di COMPARAZIONE, non assoluto. Ne convieni?

Certo, e comunque ci sono anch'io. Sto a pagina 17 della Auris HSD........ sigh! :?
 
a_gricolo ha scritto:
Certo, e comunque ci sono anch'io. Sto a pagina 17 della Auris HSD........ sigh! :?

MA PER FORTUNA CI SEI TU!!! ;)
Perché sennò verrebbe fuori che i motori non di oggi non consumano se guardiamo solo pagina 1 di QUALSIASI auto!
 
aryan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ma leggiti il sito, non ti basta? :D
Io uso la mia esperienza, di solito non sbaglia ;)

Ma la tua esperienza SU COSA? Tu compri una macchina e "dalla tua esperienza" sai già quanto consuma? Ma che discorsi stai facendo scusa? Spiegati per favore, fai finta di parlare con un ritardato ma spiegati. Perché per il momento non mi hai detto NULLA che possa aiutarmi... :cry:

Leggere che sito? 4R? Il sito che non testa quasi mai motori a benzina? :lol:
Chissà perché poi in ItaGlia la gente compra un motore a gasolio per fare anche 3.000Km l'anno e così i prezzi restano alti e chi ne ha realmente bisogno(dovevo essere io) lo paga a peso d'oro!

non sei tu che ha chiesto consigli per l'acquisto di un'auto, non roviniamo i 3d altrui. Se vuoi parlare di veridicità di consumi automobilistici apri un tuo 3d. ;)
 
mark_nm ha scritto:
non sei tu che ha chiesto consigli per l'acquisto di un'auto, non roviniamo i 3d altrui. Se vuoi parlare di veridicità di consumi automobilistici apri un tuo 3d. ;)

Questo dimostra che non hai argomenti, lo sospettavo! 8)
 
Back
Alto