ciao a tutti
volevo chiedere, dalla vostra esperienza perché' dicono che per ammortizzatore un auto diesel rispetto ad un benzina bisogni fare almeno 25.000 Km.
certo magari un tagliando diesel costa anche 50 euro in piu' ogni anno (mettiamolo in preventivo anche se poi dopo che l' auto non e' piu' in garanzia non e' piu' cosi')
mettiamo anche il costo superiore di acquisto sia di 1.000 , 2.000 euro..
ho fatto però il conto che facendo anche solo 15.000 euro all' anno con il costo di carburante al giorno d' oggi, con il combustibile diesel si risparmia 750/800 euro all' anno.
ho fatto questo calcolo facendo una media del 1.6 HDi da 90 di circa 19 al litro e del benzina a circa 12.8 Km al litro
beh il diesel mantiene questa media (anche tenendo il clima acceso se non si ha il piede pesante) il benzina credo che sia un dato gia' fin troppo ottimistico se si tiene il clima acceso (aspetto da voi quindi un riscontro )
ora ogni modo ora dico...
ok si puo' rompere la turbina... però dico... facendo 150.000 Km in dieci anni... perché' risparmiare 8.000 euro in carburante non ne valga la pena A Scanso di qualche costo in piu'?
certo se poi la si vende dopo 4/5 anni ha forse solo ammortizzato il costo d' acquisto maggiore dell' auto; e' però vero che il diesel lo rivendi piu' facilmente e sicuramente con diverse centinaia di euro , se non migliaia, in piu' rispetto ad un benzina.
se poi si tenesse l' auto esempio 12 anni o in 10 anni si facessero 200.000 Km il risparmio in carburante aumenterebbe.
attendo di sapere come la pensate anche in base alla vostra esperienza
volevo chiedere, dalla vostra esperienza perché' dicono che per ammortizzatore un auto diesel rispetto ad un benzina bisogni fare almeno 25.000 Km.
certo magari un tagliando diesel costa anche 50 euro in piu' ogni anno (mettiamolo in preventivo anche se poi dopo che l' auto non e' piu' in garanzia non e' piu' cosi')
mettiamo anche il costo superiore di acquisto sia di 1.000 , 2.000 euro..
ho fatto però il conto che facendo anche solo 15.000 euro all' anno con il costo di carburante al giorno d' oggi, con il combustibile diesel si risparmia 750/800 euro all' anno.
ho fatto questo calcolo facendo una media del 1.6 HDi da 90 di circa 19 al litro e del benzina a circa 12.8 Km al litro
beh il diesel mantiene questa media (anche tenendo il clima acceso se non si ha il piede pesante) il benzina credo che sia un dato gia' fin troppo ottimistico se si tiene il clima acceso (aspetto da voi quindi un riscontro )
ora ogni modo ora dico...
ok si puo' rompere la turbina... però dico... facendo 150.000 Km in dieci anni... perché' risparmiare 8.000 euro in carburante non ne valga la pena A Scanso di qualche costo in piu'?
certo se poi la si vende dopo 4/5 anni ha forse solo ammortizzato il costo d' acquisto maggiore dell' auto; e' però vero che il diesel lo rivendi piu' facilmente e sicuramente con diverse centinaia di euro , se non migliaia, in piu' rispetto ad un benzina.
se poi si tenesse l' auto esempio 12 anni o in 10 anni si facessero 200.000 Km il risparmio in carburante aumenterebbe.
attendo di sapere come la pensate anche in base alla vostra esperienza