gallongi
0
Aries.77 ha scritto:gallongi ha scritto:Aries.77 ha scritto:gallongi ha scritto:.....nonche' il motore perche'"renda" deve essere usato nell'arco dei giri della coppia se non non serve a niente fare attenzione...![]()
Non è vero...
Se il motore ha la coppia massima a 4500 rpm e ti metti in quinta a 4500 rpm (immagino a circa 140 km/h) consumi molto di più che non a 2500 rpm (circa 90 km/h)...
In ogni caso ho tenuto conto anche di questo...
Il Fire 1.2 euro 4 ha la coppia massima a 2500 rpm...![]()
la velocita' non e' sempre proporzionale alle marce e ai giri secondo me...cmq hai risolto il problema sec e' cosi in basso,pero' e' vero e' 8 valvole ....cmq anche se non hai mai fatto troppi conti,se usi l'auto davvero cosi poco il benzina piccolo non si puo' dire sia una scelta sbagliata,questo no...![]()
La velocità dipende dai giri del motore la cui rotazione è riportata alle ruote dalla trasmissione secondo la lunghezza del rapporto... E' chiaro che si può andare a 70 in seconda e a 50 in terza,,, Ma non parlavamo di questo...
Mi hai fatto venire il dubbio, nel senso che se non è il mio caso quello di acquisto di un benzina di piccola cilindrata, qual è il caso...?![]()
infatti ho ragionevolmente ammesso che ci puo' stare la tua scelta del benzina cosi come anche tu hai ammesso che anche un piccolo diesel ci poteva stare ma col benzina credi di aver fatto la scelta giusta e sono d'accordo..alla fin fine abbiamo trovato un punto d'accordo no?