mafalda ha scritto:
hew[b ha scritto:
ie]
Condivido...
E ti dirò: nonostante i miei dubbi sul diesel ("moderno") e, di conseguenza, l'idea di tornare al benzina, alla fine, a essere sincero, non so se farò cosi! Perchè le qualità del diesel che tu citavi, cmq, restano ed è difficile rinunciarci una volta che ci si è abituati...e non parlo solo del rapporto consumi/prestazioni (cmq, sempre più favorevole rispetto ai benza), ma della coppia che hanno i diesel che permette un certo tipo di guida che...è diverso dai benzina!
Alla fine, non è tutto cosi semplice e scontato perchè, nonostante tutto, continuo a pensare che IN QUESTO MOMENTO, i diesel sono tecnologicamente più avanti dei benzina che, solo ora, si stanno sviluppando dopo anni di indifferenza...
Staremo a vedere!
esatto: io ho unaClio del 2003 dCi 82hp, ed ha una ripresa fantastica.
le alternative erano la 1.2 75cv che cstav 3.000 in meno e con cosumi dicreti, ma le prestazioni? si cosumi poco, ma per fare un sorpasso devi scalare 2 marce, strippi il motore ed il cosumo sale.
con la dCi sorpasso in 5a anche in salita, e faccio facilmente 20 km/l (veri, sfrttando tutto il serbatoio)
In linea di massima, posso concordare con te, ma quel che dicevo a marimasse, lo dico anche a te: i diesel attuali sono diversi!
Con i DPF e le nuove omologative, se non li usi "da diesel" (cioè tragitti medio/lunghi e poco trafficati), quei consumi che dici, oggi, te li sogni!
Io ho sempre fatto (quasi) i 18km/l di media coi diesel senza DPF, ora, col DPF, e i percorsi che faccio io (trafficati), non riesco a superare i 15km/l di media...
Il motivo è che facendo le rigenerazioni forzate, succede ciò.
L'unico modo per fare le rigenerazioni spontanee, è l'uso extraurbano, a temperatura, su tragitti medio/lunghi a "passo costante".
Infatti, quando mi capita di usare l'auto in quel modo, noto la differenza.
Il punto non è più solo quanti km si fanno, ma DOVE e COME si fanno!
Detto ciò, condivido invece il discorso prestazioni: finchè paragoniamo un moderno turbo diesel, con un "solito" semplice benzina aspirato a iniezione indiretta...non ci sarà mai storia! Ma li, è una questione di tecnologia di motore...
Ora, stanno cominciando a sviluppare i benzina...e qualcosa di interessante si comincia a vedere, anche se, per me, è ancora presto. Credo che i conti seri, li rifaremo con la normativa euro 6.
Ecco perchè, nonostante "a logica" dovrei tornare al benzina, ho ancora molti dubbi e credo che, alla fine, per il momento, potrei preferire ancora il diesel...nonostante tutto...