Nel mese di settembre abbiamo avuto 522.135 passaggi di proprietà.
Pertanto, se 146.388 sono state auto nuove, ne consegue che il mercato del nuovo ha un peso del 28 % circa.
Quindi, cosa significa ?
L'italiano perde interesse nell'auto nuova ?
Mancanza di soldi ?
Probabilmente, una è conseguenza dell'altra, la crisi, riduce le possibilità di spesa e di conseguenza l'auto nuova passa in secondo piano.
Fatta la premessa, potremmo comunque dire che solamente 1/3, circa, degli Italiani, cioè quelli che hanno acquistato l'auto nuova, hanno dato la direzione al mercato.
Sinceramente, non pensavo che il mercato delle auto nuove, attualmente, pesasse così poco sul totale delle immatricolazioni. Il dato mi ha sorpreso.
Fonte dei dati: http://www.piazzaffari.info/tag/immatricolazioni-settembre-2011
Pertanto, se 146.388 sono state auto nuove, ne consegue che il mercato del nuovo ha un peso del 28 % circa.
Quindi, cosa significa ?
L'italiano perde interesse nell'auto nuova ?
Mancanza di soldi ?
Probabilmente, una è conseguenza dell'altra, la crisi, riduce le possibilità di spesa e di conseguenza l'auto nuova passa in secondo piano.
Fatta la premessa, potremmo comunque dire che solamente 1/3, circa, degli Italiani, cioè quelli che hanno acquistato l'auto nuova, hanno dato la direzione al mercato.
Sinceramente, non pensavo che il mercato delle auto nuove, attualmente, pesasse così poco sul totale delle immatricolazioni. Il dato mi ha sorpreso.
Fonte dei dati: http://www.piazzaffari.info/tag/immatricolazioni-settembre-2011