75TURBO-TP ha scritto:
...............Ci spieghi in cosa consite l'impianto modesto della serie tre,vuoi dire che una 335 non si ferma? che una 320 neanche che nemmeno una M3 frena?
Tutte piu' veloci di una 159 e destinate a mercati dove non ci sono limiti,le uniche limitazioni sono i 250kmh...ma hai mai guidato una BMW non da femminuccia abituata a rilasciare l'accelatrore in caso di sottosterzo?
Lo so che per te e' meglio essere guidati che guidare ma lo sterzo della BMW e' privo di trazione il peso della BMW e' bilanciato al 50%,almeno evita di parlare di BMW e se vuoi attaccati a Seat e VW ma non la Exeo perche anche quella e' diversa da una 128,come tutte le alfa odiene :lol:
Gia per cnforntare l'impianto frenante della 159 normale devi andare a prendere la M3.....

allora, quello della serie 3 è un impianto frenante normale con pinze flottanti, tecnicamente identico a quello di una Polo, una Golf, una MiTo o una Bravo, o anche una Giulietta.
Quello della 159 oltre ad essere più grande ha le poinze fisse, tecnicamente uguale quindi a Porsche, Ferrari, e alcune versioni Amg Mercedes.
Ora, forse la M3 ha un impianto frenante come quello della 159, ma le serie 3 normali
ASSOLUTAMENTE NO. Hai compreso adesso la differenza? La stessa differenza esiste tra il telaio moderno della 159 e quello derivato dal modello del 1992 dell'attuale serie 3.
Poi ognuno può preferire quello che caxxo vuole, ma le differenze nella realtà sono queste.
P.S. La M3 è lo specchietto per le allodole, per i GONZI, che guardano la M3 ma poi ripegano sulle versioni normali che hanno tutto in economia. COMPLIMENTI.