<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il cinquino...... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il cinquino......

Esatto, ai tempi c'erano solo 1.2, 1.4 ed 1.3Mjt
Forse pensavano che la 1.4 sarebbe stata più gettonata, oppure semplicemente i tester volevano qualcosa di più prestazionale per andare in giro :D
 
giuliogiulio ha scritto:
holerGTA ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Skleros ha scritto:
Allora bisogna fare i complimenti ai sottopagati operai dell'est che producono la tanto spacciata "auto degli italiani"...
fanno anche "l'auto dei tedeschi" chiamata Ford Ka chissà perchè nessuno se lo ricorda...

Perchè siamo un popolo di italioti, della serie: "se gli altri non ci fanno del male ce lo facciamo noi per il gusto di farcelo" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ci sentiamo italiani solo quando gioca la nazionale di calcio...
Io no. Tuttavia ho i miei buoni motivi (precedenti esperienze, come dire, del tutto negative) per non comprare auto prodotte dal gruppo di Torino.
E potete dirmi: e ma è cambiato tutto perché non ci sono più gli amministratori di un tempo.................
e ma il modello sfortunato può sempre capitare..........
e ma bisogna comprare italiano.............ecc. ecc.
Fatto sta che non posso permettermi un auto che dopo 90.000 Km ha la frizione da rifare perché difettosa (mai cambiato una frizione in vita mia con le altre auto), ha la pompa dell'acqua da sostituire perché difettosa, necessita della sostituzione della guarnizione della testata oltre ad altre amenità che vi risparmio.
Sarò anche un italiota, ma ho i miei buonissimi motivi.
 
caro Kren
Quando mai l'acquisto di una macchina è un buon acquisto non esiste
Quando pensi che dopo averla comprata non ci sia da spenderci sbagli di grosso è proprio dopo averla presa che cominciano le spese volute e non volute se poi mi dici che una frizione è durata tutti quei chilometri cosa vuoi
dalla vita .........
 
Back
Alto