<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il cielo mi cade in testa... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il cielo mi cade in testa...

modus72 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
..quello della Clio II di mia moglie... ormai ha compiuto dieci anni (la macchina, non la moglie) e si è scollato tutto, per cui fa un effetto "letto a baldacchino" e mi costringe a stare con la testa tutta piegata quando monto da passeggero per non rovinarmi l'acconciatura ingellata.
Qualcuno ci è già passato, ha qualche soluzione abbastanza rapida senza perderci troppo tempo?
Ellamiseria.... :shock:
Allora, per il tetto no, mai successo. Ma ho reincollato il tessuto dei due sedili della merendina della suocera, anno 1994. Scollati quasi completamente, ho spruzzato la bostik spray e poi incollato a pressione, tengono bene. Per far una cosa fatta bene dovresti però togliere tutto il rivestimento sopra, e lavorare rovesciandolo anche per rimuovere (basta un aspirapolvere) la vecchia colla che sarà ormai polvere. Se ti servono i manuali, scrivimi in MP.
Sennò fai qualche taglietto qua e la, e poi spruzzaci dentro sempre la bostik spray...
Che schifo comunque...

Eh sì dovrei rimuoverlo, se non è un lavoraccio posso anche farlo, solo che non saprei da che parte prendere per tirarlo giù
Altrimenti sì posso anche fare con la colla spray invece del biadesivo, ma dici che non viene assorbita dal tessuto facendo macchioni ovunque?
 
La mia del 2002 non aveva nessun tipo di cedimento, strano :?
E l'ho data dentro un mese fa ancora perfetta
 
Suby01 ha scritto:
Eh sì dovrei rimuoverlo, se non è un lavoraccio posso anche farlo, solo che non saprei da che parte prendere per tirarlo giù
Altrimenti sì posso anche fare con la colla spray invece del biadesivo, ma dici che non viene assorbita dal tessuto facendo macchioni ovunque?
Allora, ho guardato... Rimuovere tutto è una palla, o meglio, si fa ma poi serve una colla da carrozziere per rifissare il pannello al tetto di lamiera, quindi io ti direi di lasciar stare...
Per il pericolo di macchioni, credo che alla fine con lo spray non accada, perchè tu spruzzi la colla sul pannello, lasci asciugare qualche minuto, poi ci premi addosso il tessuto.
 
Quando ho dovuto rifare gli interni alla clio per integrare meglio l'impianto stereo usavo il bostik normale per incollare legno e moquette: mai macchiato nulla ;)
Basta spatolarlo a strati sottili sopra alle parti da incollare aspettare pochi secondi e premere, forse con la colla spry è più facile distribuire il piccolo strato necessario, c'è scritto tutto nelle istruzioni comunque.

Modus, ma il cielo della Clio è solo incollato? Manco un gancetto?

P.S. Quanto mi manca quella macchinetta :(
 
Potresti provare con della colla a caldo(quella da dare con la pistola). Fai qualche taglietto ogni tanto e prova, dovrebbe funzionare. Nella 206 ho fissato nella parte del portellone la guarnizione col "cielo" che scendeva e a distanza di tempo ancora regge bene.
 
La colla a caldo a contatto con le lamiere esposte al sole non la vedo benissimo, d'estate si arroventano mica poco e facile che la colla si rammollisca e faccia cadere tutto.
Dipende un po da colla a caldo a colla a caldo comunque, li bisognerebbe trovare una colla a caldo con mp abbastanza alto.
 
Suby01 ha scritto:
..quello della Clio II di mia moglie... ormai ha compiuto dieci anni (la macchina, non la moglie) e si è scollato tutto, per cui fa un effetto "letto a baldacchino" e mi costringe a stare con la testa tutta piegata quando monto da passeggero per non rovinarmi l'acconciatura ingellata.
Qualcuno ci è già passato, ha qualche soluzione abbastanza rapida senza perderci troppo tempo?
Certo, la porti in cima da una collina, scendi, Levi in freno a mano, le dai una spinta ed il problemaé risolto! !!
 
scusate ma la colla spray come bisogna spruzzarla? sul tessuto? Quale bisogna usare? Io ho un problema simile ma fortunatamente poco fastidioso, il tessuto dei pannelli porta
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
..quello della Clio II di mia moglie... ormai ha compiuto dieci anni (la macchina, non la moglie) e si è scollato tutto, per cui fa un effetto "letto a baldacchino" e mi costringe a stare con la testa tutta piegata quando monto da passeggero per non rovinarmi l'acconciatura ingellata.
Qualcuno ci è già passato, ha qualche soluzione abbastanza rapida senza perderci troppo tempo?
Certo, la porti in cima da una collina, scendi, Levi in freno a mano, le dai una spinta ed il problema é risolto! !!
dipende...se per il resto funziona bene, perchè?
 
NEWsuper5 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
..quello della Clio II di mia moglie... ormai ha compiuto dieci anni (la macchina, non la moglie) e si è scollato tutto, per cui fa un effetto "letto a baldacchino" e mi costringe a stare con la testa tutta piegata quando monto da passeggero per non rovinarmi l'acconciatura ingellata.
Qualcuno ci è già passato, ha qualche soluzione abbastanza rapida senza perderci troppo tempo?
Certo, la porti in cima da una collina, scendi, Levi in freno a mano, le dai una spinta ed il problema é risolto! !!
dipende...se per il resto funziona bene, perchè?
Mica mi avrai preso sul serio? E super?
 
reFORESTERation ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
..quello della Clio II di mia moglie... ormai ha compiuto dieci anni (la macchina, non la moglie) e si è scollato tutto, per cui fa un effetto "letto a baldacchino" e mi costringe a stare con la testa tutta piegata quando monto da passeggero per non rovinarmi l'acconciatura ingellata.
Qualcuno ci è già passato, ha qualche soluzione abbastanza rapida senza perderci troppo tempo?
Certo, la porti in cima da una collina, scendi, Levi in freno a mano, le dai una spinta ed il problema é risolto! !!
dipende...se per il resto funziona bene, perchè?
Mica mi avrai preso sul serio? E super?
a te? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ti avrei preso sul serio se avessi una leon.....
 
NEWsuper5 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
..quello della Clio II di mia moglie... ormai ha compiuto dieci anni (la macchina, non la moglie) e si è scollato tutto, per cui fa un effetto "letto a baldacchino" e mi costringe a stare con la testa tutta piegata quando monto da passeggero per non rovinarmi l'acconciatura ingellata.
Qualcuno ci è già passato, ha qualche soluzione abbastanza rapida senza perderci troppo tempo?
Certo, la porti in cima da una collina, scendi, Levi in freno a mano, le dai una spinta ed il problema é risolto! !!
dipende...se per il resto funziona bene, perchè?
Mica mi avrai preso sul serio? E super?
a te? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ti avrei preso sul serio se avessi una leon.....

Oddioooooo
Che pugnalata al cuore!
Mi vergogno di me stesso!
VDVK
 
Back
Alto