<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il cielo mi cade in testa... | Il Forum di Quattroruote

Il cielo mi cade in testa...

..quello della Clio II di mia moglie... ormai ha compiuto dieci anni (la macchina, non la moglie) e si è scollato tutto, per cui fa un effetto "letto a baldacchino" e mi costringe a stare con la testa tutta piegata quando monto da passeggero per non rovinarmi l'acconciatura ingellata.
Qualcuno ci è già passato, ha qualche soluzione abbastanza rapida senza perderci troppo tempo?
 
Non ci sono mai passato ma...biadesivo buono in più punti? penso sia più pratico dell'incollaggio. Bisogna vedere se col calore estivo resiste però.
 
Jambana ha scritto:
Non ci sono mai passato ma...biadesivo buono in più punti? penso sia più pratico dell'incollaggio. Bisogna vedere se col calore estivo resiste però.

Ci ho pensato anche io. La prima soluzione che ho pensato senza badare troppo all'estetica è fare qualche taglietto qui e lì e infilarci il biadesivo per far star su la stoffa. Avevo pensato anche ad iniettare colla con una siringa ma sicuramente la stoffa assorbe e si macchierebbe....
 
:shock:
mai visto niente di simile.

ma hai solo il tessuto penzoloni o anche tutta l'imbottitura?

nel secondo caso forse conviene cercare di rimuoverlo e reincollarlo.

anche fosse col biadesivo 3m (quello morbido e riposizionabile, non ricordo il nome)
con un pezzetto da 2 cm x3 ci tengo su lo specchio retrovisore per diversi anni, sul parabrezza.
molte strisce lungo tutta la lamiera del tetto lo tengono su di sicuro per anni

oppure da un carrozziere, non credo ti prenda molto per incollarlo, anche se fosse "alla buona"
 
Suby01 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Toglierla? Incollarla mi sa che non tiene se è quel tipo spugnoso che si sfarina con l'età.

Non è quello spugnoso, è solo la stoffa che penzola.....

se riesci a rimuovere tuttoil rivestimento potresti forse separare stoffa e rivestimento e incollarli con una colla spray o simili per tessuti, stesa uniformemente.
 
oh, ma tu con le renault, sempre tutto bene, eh! :lol:
hai sempre a che fare con i rivestimenti... :D

comunque non mi è mai capitato di vedere stoffe penzolanti dai soffitti delle molte renault di casa, anche a distanza di anni :shock:
eppure sono state quasi una decina.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Toglierla? Incollarla mi sa che non tiene se è quel tipo spugnoso che si sfarina con l'età.

Non è quello spugnoso, è solo la stoffa che penzola.....

se riesci a rimuovere tuttoil rivestimento potresti forse separare stoffa e rivestimento e incollarli con una colla spray o simili per tessuti, stesa uniformemente.

Non vorrei perderci troppo tempo (anche perchè non ne ho), la macchina non è più presa molto bene internamente, ha 170k km, penso che debba durarci un altro paio d'anni. Vorrei trovare una soluzione d'emergenza senza però perderci dietro troppo tempo/soldi.
Ci metterei delle puntine se ci fosse "carne" sotto su cui puntarle :D
 
a mio padre è successo nell'Astra, l'ha portata da un tapezziere d'auto che gli ha smontato il cielo e rivestito ex novo, lavoro impeccabile costato se non mi sbaglio 120 euro (oppure dal demolitore ne prendi uno ma di manodopera non credo costi tanto meno)
 
Suby01 ha scritto:
Non vorrei perderci troppo tempo (anche perchè non ne ho), la macchina non è più presa molto bene internamente, ha 170k km, penso che debba durarci un altro paio d'anni. Vorrei trovare una soluzione d'emergenza senza però perderci dietro troppo tempo/soldi.
Ci metterei delle puntine se ci fosse "carne" sotto su cui puntarle :D
MP
 
Suby01 ha scritto:
..quello della Clio II di mia moglie... ormai ha compiuto dieci anni (la macchina, non la moglie) e si è scollato tutto, per cui fa un effetto "letto a baldacchino" e mi costringe a stare con la testa tutta piegata quando monto da passeggero per non rovinarmi l'acconciatura ingellata.
Qualcuno ci è già passato, ha qualche soluzione abbastanza rapida senza perderci troppo tempo?
Ellamiseria.... :shock:
Allora, per il tetto no, mai successo. Ma ho reincollato il tessuto dei due sedili della merendina della suocera, anno 1994. Scollati quasi completamente, ho spruzzato la bostik spray e poi incollato a pressione, tengono bene. Per far una cosa fatta bene dovresti però togliere tutto il rivestimento sopra, e lavorare rovesciandolo anche per rimuovere (basta un aspirapolvere) la vecchia colla che sarà ormai polvere. Se ti servono i manuali, scrivimi in MP.
Sennò fai qualche taglietto qua e la, e poi spruzzaci dentro sempre la bostik spray...
Che schifo comunque...
 
Back
Alto