<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il cellu in auto ma è davvero cosi pericoloso?....rispetto a...... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il cellu in auto ma è davvero cosi pericoloso?....rispetto a......

Credo siano egualmente pericolosi, però mi sento di dover fare due distinzioni:

-Col navigatore o autoradio, sintonizzi il canale o imposti qualche opzione, pericoloso si ma in quel momento credo si sappia cosa si stiua facendo e l'attenzione è maggiore, considerando anche il fatto che di tempo per cambiare canale o temperatura ce ne metti poco.

-Il cellulare, invece, è più pericoloso: parli, magari con la tua morosa, ti distrai, ti perdi in mille chiacchere, magari mentre parli ti conciti accendendoti una sigaretta perchè il cliente/fornitore di turno ti ha fatto girare i cosidetti, come se fossi sul divano del salotto: una telefonata difficilmente è più corta di 2/3 minuti e per tutto il tempo non hai una giusta attenzione alla guida e soprattutto non hai le mani (entrambe) pronte per eventuali manovre anche d'emergenza.

Infine, mi fanno molto adirare le persone che hanno il cellulare in mano durante la guida, perchè se è vero che per mettere un CD nell'autoradio non hai molte possibilità se non metterlo fisicamente appunto; oggi compri auricolari BlueTooth o normali a partire da ? 16,00 (anche meno): quindi non è solo un "vizio di forma", ma negligenza assoluta, e onestamente la tollero poco
 
da quanto ho letto mi pare di capire che chi ritiene sia pericoloso telefonare mentre si guida, lo sostiene indipendentemente dal supporto utilizzato....e' pericoloso TELEFONARE quindi......anche se si usa vivavoce o auricolare!

.....ma non riesco a capire cosa c'e di pericoloso nel telefonare? non e' la stessa cosa conversare con chi ti sta affianco?

ma io comunque continuo ad utilizzare il MENO possibile il cellu in auto.....cosi sto tranqui!!!

......e se proprio devo telefonare accosto esco che cosi mi faccio anche una cicca!!! :D :D :lol: :lol:
 
homera ha scritto:
da quanto ho letto mi pare di capire che chi ritiene sia pericoloso telefonare mentre si guida, lo sostiene indipendentemente dal supporto utilizzato....e' pericoloso TELEFONARE quindi......anche se si usa vivavoce o auricolare!

.....ma non riesco a capire cosa c'e di pericoloso nel telefonare? non e' la stessa cosa conversare con chi ti sta affianco?

ma io comunque continuo ad utilizzare il MENO possibile il cellu in auto.....cosi sto tranqui!!!

......e se proprio devo telefonare accosto esco che cosi mi faccio anche una cicca!!! :D :D :lol: :lol:
sono d'accordo con te..in tutta sicurezza e ti puoi pure sgranchire le gambe :D :D
 
homera ha scritto:
:!.....rispetto al navigatore, all'autoradio magari doppio dinn (e' cosi che si chiama no? con schermo touch screen , dei comandi del cruise control, dei comandi vocali x il clima , del computer di bordo con i suoi comandi ed le sue info....e via cosi

....mi spiego meglio: oggigiorno le auto moderne hanno sempre + funzioni che distraggono la guida non tanto meno del telefono.
personalmente ogni tanto mi capita di rispondere al telefono mentre guido(non andrebbe fatto!!!! :!:) ...... e non mi sento tanto più distratto rispetto a quando vado ad agire sull'autoradio!....piuttosto che su altri strumenti...

che ne pensate? sbaglio io a dire certe cose?

E' davvero cosi' pericoloso.
E le autoradio, i navigatori, i touch screen lo sono ugualmente.
Quando si guida, l'unica cosa cui si deve prestare attenzione e' la strada.
 
homera ha scritto:
:!.....rispetto al navigatore, all'autoradio magari doppio dinn (e' cosi che si chiama no? con schermo touch screen , dei comandi del cruise control, dei comandi vocali x il clima , del computer di bordo con i suoi comandi ed le sue info....e via cosi

....mi spiego meglio: oggigiorno le auto moderne hanno sempre + funzioni che distraggono la guida non tanto meno del telefono.
personalmente ogni tanto mi capita di rispondere al telefono mentre guido(non andrebbe fatto!!!! :!:) ...... e non mi sento tanto più distratto rispetto a quando vado ad agire sull'autoradio!....piuttosto che su altri strumenti...

che ne pensate? sbaglio io a dire certe cose?

Potenzialmente, tutti gli strumenti rappresentano un pericolo. Sta alla testa del guidatore utilizzarli in modo da ridurre i rischi al minimo.
Ad esempio, cambiare il canale dell'autoradio, fra quelli preselezionati, premendo un solo tasto, è un comportamento pressochè privo di rischi; cercare insistentemente la sintonia, fra decine di canali, magari in un tratto di strada trafficato, comporta un rischio non trascurabile.
 
Back
Alto