Scusate se mi ripeto, ma questa cosa, non so in quanti l'hanno recepita, mi spiego.....
Appurato che sembra non se ne venga a capo di sapere il perchè e il percome dopo il primo tagliando dove il cdb e in particolare i km mancanti al tagliando successivo, vengono scalati correttamente,
in quelli successivi il sistema "corra" un po' di più, portando la manutenzione più verso i 20.000km che non i 30.000km/2 anni pubblicizzato,
detto questo......siccome il programma di manutenzione prevede kilometraggio e/o anni, mettiamo che tutto sommato (e io lo voglio sperare e credere) il fatto di un sistema (l'oil control system) che ti monitora con i suoi algoritmi, la qualità dell'olio nel motore, io mi comporterei cosi......
cercherei di fare un tagliando completo alla scadenza temporale, dove coincidono anche i vari filtri ecc, se poi il cdb mi anticipasse anche il cambio olio a 20k km invece che a 30k km, fare un cambio olio e filtro olio costa un centinaio di euro (a volte ci sono i forfait ecc) il resto lo farei di nuovo all'effettiva scadenza temporale o kilometrica,
certo si ha la scocciatura di portarla una volta in più, però si è sicuri di non trascurare ne il motore ne il resto, la spesa nel complesso aumenta un po', in 120.000km si effettuano circa 6 cambi olio invece di 4, con una spesa in più di circa 250?, se pensiamo che per uno che fa i suoi 15.000km annui sono 8 anni di utilizzo,
250? spalmati in 8 anni fanno circa 30? all'anno in più spesi!
se questo garantisce l'integrità del motore, io dico che ci può stare no?