Io sono del parere che l'oil control system, dovrebbe essere un passo avanti rispetto al non averlo,
senza ocs, hai scadenze fisse per tutti, ma non tutti fanno dell'auto lo stesso uso,
c'è chi per percorsi, accendi spegni continui e pochi km, rigenerazioni varie ecc, usura l'olio dopo 15k km e chi magari dopo 25.000 o 30.000 ecc
Con ocs, vai a fare il cambio olio quando questo per i parametri di chi ha costruito l'auto, necessita davvero!
Se non mi sbaglio inoltre, l'olio (e naturalmente filtro olio annesso) è l'unica cosa da cambiare prima se richiesto dall'ocs, per il resto, le scadenze rimangono fisse in anni e/o km,
sinceramente non capisco molto l'intestardirsi nel non volere cambiare un olio che ha fatto 20-25.000km se il cdb lo richiede,
quasi come se fossero + importanti 80? di olio che non 5000? di motore,
più che altro le case dovrebbero essere + chiare nel descrivere le manutenzioni quando c'è da vendere un modello, ovvero sono 2 anni o 30.000km, salvo per l'olio che non è detto che arrivi a 30.000km, ma quello di omettere certi particolari, è un classico!