<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il cdb accorcia i km velocemente, perche'? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

il cdb accorcia i km velocemente, perche'?

20.000km vanno bene per fare il tagliando, evidentemente fai molte ripartenze e continui percorsi brevi.
Trovo strano piuttosto quello che ti hanno fatto in officina Renault, in quanto dovrebbero sapere come funziona l'OCS, e pertanto se il CDB ti segnala che fra tot km devi fare il tagliando e perché lo devi fare.
 
bianzo ha scritto:
Ciao.
Settimana scorsa mi sono recato dal mio concessionario / officina per un doveroso controllo prima delle ferie e prima della scadenza della garanzia....
Ho fatto notare che il cbt accorciava i km... Mi hanno allineato la scadenza km tra km percorsi e quelli da fare prima del tagliando dicendomi che era strano.
Non so quale altra officina l'avrebbe fatto!

Ciao :) :D
:shock: :shock: adesso allineano pure i km fatti con i restanti!! ma tanto non serve
perche' se ti ha cominciato a scalare piu' km continuera' a farlo :cry:
 
bianzo ha scritto:
Ciao.
Settimana scorsa mi sono recato dal mio concessionario / officina per un doveroso controllo prima delle ferie e prima della scadenza della garanzia....
Ho fatto notare che il cbt accorciava i km... Mi hanno allineato la scadenza km tra km percorsi e quelli da fare prima del tagliando dicendomi che era strano.
Non so quale altra officina l'avrebbe fatto!


Ciao :) :D

E se il CdB avesse un motivo valido per accorciare l'intervallo andrà a finire che farai la manutenzione in ritardo?!? :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
bianzo ha scritto:
Ciao.
Settimana scorsa mi sono recato dal mio concessionario / officina per un doveroso controllo prima delle ferie e prima della scadenza della garanzia....
Ho fatto notare che il cbt accorciava i km... Mi hanno allineato la scadenza km tra km percorsi e quelli da fare prima del tagliando dicendomi che era strano.
Non so quale altra officina l'avrebbe fatto!


Ciao :) :D

E se il CdB avesse un motivo valido per accorciare l'intervallo andrà a finire che farai la manutenzione in ritardo?!? :rolleyes:

Beh... non vedo perchè devo dubitare dell'officina renault che mi ha venduto la macchina. Visto che il cbt aveva accorciato di 6000km, perchè avrebbero dovuto fare l'operazione di allineare i km? Poteva dirmi le stesse cose che ha detto Eldinero. Inoltre, quando gli ho portato la macchina, questa intorno ai 2000-2200 giri, cambiava sonorità .. una specie di FRR.... ora non lo fa più.. L'unica cosa che per il momento è rimasta irrisolta, è il microfono del bluetooth che dovevano ordinare in quanto quando telefono, l'interlocutore sente basso.
Sicuramente faccio pochi km al giorno... 30km più o meno andare e tornare dal lavoro... tutta su statale... non penso che questo possa incidere così tanto.... forse un po' d'inverno... e chi usa la macchina diesel in città?? Non hanno addirittura fatto la versione start & stop diesel? Cosa dite?

Ciao!
 
bianzo ha scritto:
Beh... non vedo perchè devo dubitare dell'officina renault che mi ha venduto la macchina. Visto che il cbt aveva accorciato di 6000km, perchè avrebbero dovuto fare l'operazione di allineare i km? Poteva dirmi le stesse cose che ha detto Eldinero. Inoltre, quando gli ho portato la macchina, questa intorno ai 2000-2200 giri, cambiava sonorità .. una specie di FRR.... ora non lo fa più.. L'unica cosa che per il momento è rimasta irrisolta, è il microfono del bluetooth che dovevano ordinare in quanto quando telefono, l'interlocutore sente basso.
Sicuramente faccio pochi km al giorno... 30km più o meno andare e tornare dal lavoro... tutta su statale... non penso che questo possa incidere così tanto.... forse un po' d'inverno... e chi usa la macchina diesel in città?? Non hanno addirittura fatto la versione start & stop diesel? Cosa dite?

Ciao!

Lungi da me tentare di farti perdere la fiducia nella tua officina! ;)

La mi era solo una considerazione sull'opportunità o meno da parte dell'officina di farti ignorare un avviso del CdB, che in fondo è lì per quello. Poi non si discute sul fatto che alcuni preferiscano anticipare il cambio olio rispetto alle scadenze e che altri, ad esempio io, preferiscono sfruttare fino all'ultimo chilometro dell'intervallo. :D
 
bianzo ha scritto:
FSA ha scritto:
bianzo ha scritto:
Ciao.
Settimana scorsa mi sono recato dal mio concessionario / officina per un doveroso controllo prima delle ferie e prima della scadenza della garanzia....
Ho fatto notare che il cbt accorciava i km... Mi hanno allineato la scadenza km tra km percorsi e quelli da fare prima del tagliando dicendomi che era strano.
Non so quale altra officina l'avrebbe fatto!


Ciao :) :D

E se il CdB avesse un motivo valido per accorciare l'intervallo andrà a finire che farai la manutenzione in ritardo?!? :rolleyes:

Beh... non vedo perchè devo dubitare dell'officina renault che mi ha venduto la macchina. Visto che il cbt aveva accorciato di 6000km, perchè avrebbero dovuto fare l'operazione di allineare i km? Poteva dirmi le stesse cose che ha detto Eldinero. Inoltre, quando gli ho portato la macchina, questa intorno ai 2000-2200 giri, cambiava sonorità .. una specie di FRR.... ora non lo fa più.. L'unica cosa che per il momento è rimasta irrisolta, è il microfono del bluetooth che dovevano ordinare in quanto quando telefono, l'interlocutore sente basso.
Sicuramente faccio pochi km al giorno... 30km più o meno andare e tornare dal lavoro... tutta su statale... non penso che questo possa incidere così tanto.... forse un po' d'inverno... e chi usa la macchina diesel in città?? Non hanno addirittura fatto la versione start & stop diesel? Cosa dite?

Ciao!

Io sono del parere che l'oil control system, dovrebbe essere un passo avanti rispetto al non averlo,
senza ocs, hai scadenze fisse per tutti, ma non tutti fanno dell'auto lo stesso uso,
c'è chi per percorsi, accendi spegni continui e pochi km, rigenerazioni varie ecc, usura l'olio dopo 15k km e chi magari dopo 25.000 o 30.000 ecc
Con ocs, vai a fare il cambio olio quando questo per i parametri di chi ha costruito l'auto, necessita davvero!
Se non mi sbaglio inoltre, l'olio (e naturalmente filtro olio annesso) è l'unica cosa da cambiare prima se richiesto dall'ocs, per il resto, le scadenze rimangono fisse in anni e/o km,
sinceramente non capisco molto l'intestardirsi nel non volere cambiare un olio che ha fatto 20-25.000km se il cdb lo richiede,
quasi come se fossero + importanti 80? di olio che non 5000? di motore,
più che altro le case dovrebbero essere + chiare nel descrivere le manutenzioni quando c'è da vendere un modello, ovvero sono 2 anni o 30.000km, salvo per l'olio che non è detto che arrivi a 30.000km, ma quello di omettere certi particolari, è un classico!
 
un'altra cosa che potrebbe far correre il cdb verso il tagliando è il filtro aria che mi cambiai da solo a 40000 anziche' 60000 previsti lo disse Ombra su questo topic ed io incuriosito lo andai a togliere e sinceramente non so come si possa arrivare a fare 60000 km!!! se a qualcuno interessa vederlo l'ho conservato nella scatola del nuovo :cry:
 
manuel46 ha scritto:
Io sono del parere che l'oil control system, dovrebbe essere un passo avanti rispetto al non averlo,
senza ocs, hai scadenze fisse per tutti, ma non tutti fanno dell'auto lo stesso uso,
c'è chi per percorsi, accendi spegni continui e pochi km, rigenerazioni varie ecc, usura l'olio dopo 15k km e chi magari dopo 25.000 o 30.000 ecc
Con ocs, vai a fare il cambio olio quando questo per i parametri di chi ha costruito l'auto, necessita davvero!
Se non mi sbaglio inoltre, l'olio (e naturalmente filtro olio annesso) è l'unica cosa da cambiare prima se richiesto dall'ocs, per il resto, le scadenze rimangono fisse in anni e/o km,
sinceramente non capisco molto l'intestardirsi nel non volere cambiare un olio che ha fatto 20-25.000km se il cdb lo richiede,
quasi come se fossero + importanti 80? di olio che non 5000? di motore,
più che altro le case dovrebbero essere + chiare nel descrivere le manutenzioni quando c'è da vendere un modello, ovvero sono 2 anni o 30.000km, salvo per l'olio che non è detto che arrivi a 30.000km, ma quello di omettere certi particolari, è un classico!

Non posso che quotare l'intervento di Manuel46! ;)
 
ANDRY30 ha scritto:
un'altra cosa che potrebbe far correre il cdb verso il tagliando è il filtro aria che mi cambiai da solo a 40000 anziche' 60000 previsti lo disse Ombra su questo topic ed io incuriosito lo andai a togliere e sinceramente non so come si possa arrivare a fare 60000 km!!! se a qualcuno interessa vederlo l'ho conservato nella scatola del nuovo :cry:

Anche qui non capisco, pure io ho 2 anni o 60.000km, ma non tutti percorrono le stesse strade,
a me il problema non si presenta, poichè arrivano prima i due anni....
 
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Io sono del parere che l'oil control system, dovrebbe essere un passo avanti rispetto al non averlo,
senza ocs, hai scadenze fisse per tutti, ma non tutti fanno dell'auto lo stesso uso,
c'è chi per percorsi, accendi spegni continui e pochi km, rigenerazioni varie ecc, usura l'olio dopo 15k km e chi magari dopo 25.000 o 30.000 ecc
Con ocs, vai a fare il cambio olio quando questo per i parametri di chi ha costruito l'auto, necessita davvero!
Se non mi sbaglio inoltre, l'olio (e naturalmente filtro olio annesso) è l'unica cosa da cambiare prima se richiesto dall'ocs, per il resto, le scadenze rimangono fisse in anni e/o km,
sinceramente non capisco molto l'intestardirsi nel non volere cambiare un olio che ha fatto 20-25.000km se il cdb lo richiede,
quasi come se fossero + importanti 80? di olio che non 5000? di motore,
più che altro le case dovrebbero essere + chiare nel descrivere le manutenzioni quando c'è da vendere un modello, ovvero sono 2 anni o 30.000km, salvo per l'olio che non è detto che arrivi a 30.000km, ma quello di omettere certi particolari, è un classico!

Non posso che quotare l'intervento di Manuel46! ;)

Grassie! ;)
 
ANDRY30 ha scritto:
un'altra cosa che potrebbe far correre il cdb verso il tagliando è il filtro aria che mi cambiai da solo a 40000 anziche' 60000 previsti lo disse Ombra su questo topic ed io incuriosito lo andai a togliere e sinceramente non so come si possa arrivare a fare 60000 km!!! se a qualcuno interessa vederlo l'ho conservato nella scatola del nuovo :cry:
ciao
ma il filtro aria è semplice da cambiare da soli su 1.5 dci?
 
Niente di piu' semplice, l'unico problema potrebbe essere quello di procurarti un cacciavite flessibile o molto corto perche' sta subito dopo il vano batteria (sono due viti)rimuovendo il coperchio vano batteria guadagni quel minimo di spazio per usare un cacciavite molto corto e togli il coperchio, questo su megane
 
ANDRY30 ha scritto:
un'altra cosa che potrebbe far correre il cdb verso il tagliando è il filtro aria che mi cambiai da solo a 40000 anziche' 60000 previsti lo disse Ombra su questo topic ed io incuriosito lo andai a togliere e sinceramente non so come si possa arrivare a fare 60000 km!!! se a qualcuno interessa vederlo l'ho conservato nella scatola del nuovo :cry:

Ma intendi il filtro abitacolo o quello del motore? :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
un'altra cosa che potrebbe far correre il cdb verso il tagliando è il filtro aria che mi cambiai da solo a 40000 anziche' 60000 previsti lo disse Ombra su questo topic ed io incuriosito lo andai a togliere e sinceramente non so come si possa arrivare a fare 60000 km!!! se a qualcuno interessa vederlo l'ho conservato nella scatola del nuovo :cry:

Ma intendi il filtro abitacolo o quello del motore? :rolleyes:

intendeva quello del motore.

abbastanza semplice da cambiare, anche se chi progetta certe cose un po' di bestemmie mie se le deve sempre prendere, visto che le due viti guardano verso il basso e ci si deve districare con la batteria che ostruisce il cacciavite.
Per chi è interessato Renault usa Mann come filtro aria motore
 
7capitano ha scritto:
FSA ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
un'altra cosa che potrebbe far correre il cdb verso il tagliando è il filtro aria che mi cambiai da solo a 40000 anziche' 60000 previsti lo disse Ombra su questo topic ed io incuriosito lo andai a togliere e sinceramente non so come si possa arrivare a fare 60000 km!!! se a qualcuno interessa vederlo l'ho conservato nella scatola del nuovo :cry:

Ma intendi il filtro abitacolo o quello del motore? :rolleyes:

intendeva quello del motore.

abbastanza semplice da cambiare, anche se chi progetta certe cose un po' di bestemmie mie se le deve sempre prendere, visto che le due viti guardano verso il basso e ci si deve districare con la batteria che ostruisce il cacciavite.
Per chi è interessato Renault usa Mann come filtro aria motore
Se non ricordo male il problema è nella vite di sinistra perche' l'altra si toglie facile
 
Back
Alto