ilopan ha scritto:
Io non arriverò mai a potermi permettere un'auto da 50.000 euro (ormai età, conto corrente e futuro me lo dicono), ma è un problema mio..non di tutti.
Per questo non è detto che non voglio vedere auto che non potrò mai permettermi.
Certo io sbavo, come tutti gli appassionati di auto, nel volere un'auto bella, ricca, comoda, ma non potrò mai averla.
In giro le vedo, ci sono, ma è anche questo il mondo dell'auto.
Come quello dell'arte a volte...ci sono opere belle che non puoi avere..ma il piacere è anche vederle.
Condivido naturalmente la conclusione, anche perché l'arte
è universale, è un patrimonio di tutti e dovrebbe essere disponibile a tutti, anche quando proprietà di qualcuno.
Sul fatto di non potersi permettere un'auto da 50 mila euro, lì in parte non sono d'accordo: basta aspettare che invecchino un po', come il vino buono. Grazie al mercato dell'usato si possono acquistare auto veramente belle a cifre molto inferiori a quelle necessarie per un'utilitaria nuova, se poi queste auto sono anche ventennali i costi fissi per bollo e assicurazione, altrimenti esorbitanti, praticamente si azzerano. E' chiaro che non è una passione per chi magari vive momenti di difficoltà economica (e purtroppo in Italia queste situazioni sono sempre più diffuse e penso che, sempre di più, tocchino da vicino tutti noi), ma allo stesso tempo non inaccessibile per chi ha un tenore di vita normale.
A volte una vecchia gloria può essere anche, quando i bassi chilometraggi lo consentono, l'unica (ed economicamente razionale, perché difficilmente i costi eventuali di riparazione sopravanzeranno la svalutazione di un'auto nuova) scelta di mobilità automobilistica di una famiglia (norme Euro permettendo, naturalmente in Italia tutto è fatto per complicare la vita, comprese assicurazioni, bolli, passaggi etc.)
Semplicemente vorrei dire che la bellezza di un'auto non la fa il valore o il prezzo di listino, anzi spesso le "antenate" sono più belle delle versioni odierne.
Se si ha passione, ci si possono togliere delle belle soddisfazioni anche con qualche migliaio di euro. Magari cercando auto non premiate dalle quotazioni di mercato, ma particolari e piene di contenuti.
E lì le prove dei vecchi Quattroruote...di auto che magari costavano anche più dell'equivalente di 50 mila euro, e ora ne valgono a malapena 5 mila, tornano utili per fare le proprie valutazioni