<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il cartaceo di quattroruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il cartaceo di quattroruote

marcoleo63 ha scritto:
Jambana ha scritto:
basta aspettare che invecchino un po', come il vino buono.
Paragone errato: il vino buono invecchiato costa più di quello recente ;)

Lo so, qualche bella bottiglia ce l'ho :) nella frase specifica mi riferivo principalmente all'invecchiare "bene" delle auto più che al prezzo.

D'altra parte saprai che le auto d'epoca più ricercate dal mercato, identicamente alle migliori bottiglie, raggiungono prezzi molto superiori, anche di un ordine di grandezze, rispetto alla produzione corrente...

Infatti, non sono d'accordo con te perchè la tua osservazione mi pare troppo generica: anche per quanto riguarda il mondo dei vini, prima di tutto non tutti sono atti ad invecchiare e invecchiano bene; e soprattutto, il prezzo spesso è dato in larga parte da una questione di marketing/mediatizzazione; identicamente alle auto, se si è esperti si possono fare ottimi affari scegliendo prodotti con ottimo rapporto contenuti/prezzo ma poco conosciuti o valorizzati dal mercato...
 
Jambana ha scritto:
Infatti, non sono d'accordo con te perchè la tua osservazione mi pare troppo generica: anche per quanto riguarda il mondo dei vini, prima di tutto non tutti sono atti ad invecchiare e invecchiano bene
E' generica ma fino ad un certo punto: ho scritto "vino BUONO".. e quello buono invecchia bene..
 
Jambana ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io non arriverò mai a potermi permettere un'auto da 50.000 euro (ormai età, conto corrente e futuro me lo dicono), ma è un problema mio..non di tutti.

Per questo non è detto che non voglio vedere auto che non potrò mai permettermi.

Certo io sbavo, come tutti gli appassionati di auto, nel volere un'auto bella, ricca, comoda, ma non potrò mai averla.
In giro le vedo, ci sono, ma è anche questo il mondo dell'auto.

Come quello dell'arte a volte...ci sono opere belle che non puoi avere..ma il piacere è anche vederle.

Condivido naturalmente la conclusione, anche perché l'arte è universale, è un patrimonio di tutti e dovrebbe essere disponibile a tutti, anche quando proprietà di qualcuno.

Sul fatto di non potersi permettere un'auto da 50 mila euro, lì in parte non sono d'accordo: basta aspettare che invecchino un po', come il vino buono. Grazie al mercato dell'usato si possono acquistare auto veramente belle a cifre molto inferiori a quelle necessarie per un'utilitaria nuova, se poi queste auto sono anche ventennali i costi fissi per bollo e assicurazione, altrimenti esorbitanti, praticamente si azzerano. E' chiaro che non è una passione per chi magari vive momenti di difficoltà economica (e purtroppo in Italia queste situazioni sono sempre più diffuse e penso che, sempre di più, tocchino da vicino tutti noi), ma allo stesso tempo non inaccessibile per chi ha un tenore di vita normale.
A volte una vecchia gloria può essere anche, quando i bassi chilometraggi lo consentono, l'unica (ed economicamente razionale, perché difficilmente i costi eventuali di riparazione sopravanzeranno la svalutazione di un'auto nuova) scelta di mobilità automobilistica di una famiglia (norme Euro permettendo, naturalmente in Italia tutto è fatto per complicare la vita, comprese assicurazioni, bolli, passaggi etc.)
Semplicemente vorrei dire che la bellezza di un'auto non la fa il valore o il prezzo di listino, anzi spesso le "antenate" sono più belle delle versioni odierne.
Se si ha passione, ci si possono togliere delle belle soddisfazioni anche con qualche migliaio di euro. Magari cercando auto non premiate dalle quotazioni di mercato, ma particolari e piene di contenuti.
E lì le prove dei vecchi Quattroruote...di auto che magari costavano anche più dell'equivalente di 50 mila euro, e ora ne valgono a malapena 5 mila, tornano utili per fare le proprie valutazioni ;)

Ovviamente mi riferivo ad auto nuove.
Dopo un po' di anni e qualche fregatura, la mia scelta va solo su auto nuove.
Tra un usato premium di auto premium e di segmento elevato, preferisco -invece- una nuova utilitaria... a parità di prezzo, ovviamente.
 
bayermayer ha scritto:
ho sempre acquistato ogni mese il mensile un po' per interesse per il mondo delle automobili,a volte per abitudine ma oggi in particolare mi rendo conto che i temi trattati riguardano principalmente auto che costano molto o sono riservate a pochi fortunati per cui lo sfoglio ma l'interesse è rarefatto.
ci sono moltissime automobili che potrebbero essere oggetto di valutazioni acquistabili dalla stramaggioranza dei lettori,auto sicuramente meno chic,popolari, e,per fasce di reddito piu' basse ma su queste si legge qualche trafiletto,qualche impressione di guida o sono servizi dedicati "una tantum".
almeno questa è la mia impressione ed infatti anziché acquistarlo ogni mese lo faro' ogni tre.

Ho smesso di comprare 4ruote per lo stesso motivo, troppe auto di cui non mi posso permettere nemmeno la ruota di scorta,
sono arrivato alla conclusione di balasso,
queste auto premium ci vengono fatte annusare a noi "poveracci" proprio per indurre i magnaschei a comprarle......."perchè a loro andrebbe bene pure una clio, ma è la nostra invidia che li nutre"........ha ragione balasso,
a parte che io non invidio niente a nessuno, ma se devo spendere 5? per leggere di suv e supercar, preferisco tenerli in tasca!

PS in questo periodo dal dentista ho avuto modo di sfogliare svariate riviste di auto, ma la maggior parte sono proprio auto per dentisti, visto le cifre che si prendono!
 
manuel46 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
ho sempre acquistato ogni mese il mensile un po' per interesse per il mondo delle automobili,a volte per abitudine ma oggi in particolare mi rendo conto che i temi trattati riguardano principalmente auto che costano molto o sono riservate a pochi fortunati per cui lo sfoglio ma l'interesse è rarefatto.
ci sono moltissime automobili che potrebbero essere oggetto di valutazioni acquistabili dalla stramaggioranza dei lettori,auto sicuramente meno chic,popolari, e,per fasce di reddito piu' basse ma su queste si legge qualche trafiletto,qualche impressione di guida o sono servizi dedicati "una tantum".
almeno questa è la mia impressione ed infatti anziché acquistarlo ogni mese lo faro' ogni tre.

Ho smesso di comprare 4ruote per lo stesso motivo, troppe auto di cui non mi posso permettere nemmeno la ruota di scorta,
sono arrivato alla conclusione di balasso,
queste auto premium ci vengono fatte annusare a noi "poveracci" proprio per indurre i magnaschei a comprarle......."perchè a loro andrebbe bene pure una clio, ma è la nostra invidia che li nutre"........ha ragione balasso,
a parte che io non invidio niente a nessuno, ma se devo spendere 5? per leggere di suv e supercar, preferisco tenerli in tasca!

PS in questo periodo dal dentista ho avuto modo di sfogliare svariate riviste di auto, ma la maggior parte sono proprio auto per dentisti, visto le cifre che si prendono!

micro OT e rietriamo in tema:
Dal mio dentista c'è un quadretto con su scritto: I denti sono più pregiati dei diamanti.

Io sono sconvolto da questa frase...perchè alla fine li pago veramente alla valuta del diamante sti benedetti denti!

Roba da non crederci...lui (il dentista) ha ancora una Lancia Prisma...almeno pubblicamente si muove con quella.


Pardon..rientriamo in tema! :oops:
 
Back
Alto