<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il carro attrezzi mi ha venduto la macchina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il carro attrezzi mi ha venduto la macchina


Molti avvocati dedicano una parte delle ore di lavoro a consulenze gratuite, dette anche "pro-bono". Credo che con questo sistema abbiano degli sgravi fiscali. Serve principalmente a dare la possibilità di accedere ai servizi di un avvocato anche ai meno abbienti.
 
Ultima modifica:
Vai dai Carabinieri è presenta denuncia raccontando i fatti....se non hai preso un abbaglio, devo obbligatoriamente procedere loro.....fare causa per le gomme? una causa civile? ma non ci pensare neanche!
Se il veicolo era ancora sequestrato e l'A.G. non fornito il consenso alla rottamazione sono volatili per diabetici per il recuperatore e custode giudiziale.
 
Conccordo, con una denunzia ti iberi dalle eventuali responsabilità ed irregolarità, chiedere indietro un risarcimento in sede civile appare difficile.
 
si lascia stare l'avvocato.
esponi una denuncia e chiedi la restituzione dell'auto.
ha fatto due reati: appropirazione indebita e truffa. sono entrambi reati penali.
 
Vai dai Carabinieri è presenta denuncia raccontando i fatti....se non hai preso un abbaglio, devo obbligatoriamente procedere loro.....fare causa per le gomme? una causa civile? ma non ci pensare neanche!
Se il veicolo era ancora sequestrato e l'A.G. non fornito il consenso alla rottamazione sono volatili per diabetici per il recuperatore e custode giudiziale.

Ma infatti! Questi si devono xxxxx in mano, rischiano la gattabuia.
Non è possibile che polizia o carabinieri non si mobilitino. La causa lascia perdere, ma questi devono pagare cara la truffa.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sono appena tornato con l'avvocato. Erano in due in ufficio, io sono stato zitto e ho lasciato parlare lui. Il mio avvocato fa "vorremmo venire a prendere delle cose lasciate in macchina", e uno ci chiede la targa e non finiamo di dire le lettere che la ripetono a memoria e si guardano tra di loro (guarda caso)... Ci dice "è stata rottamata" e il mio avvocato "allora vogliamo vedere il foglio della rottamazione", e questo risponde "non c'è ma lei chi sarebbe?", e lui risponde il mio avvocato, allora l'impiegato diventa rosso e fa "non siamo autorizzati a mostrarvelo", e l'avvocato risponde invece di sì perché a me non è stqto notificato niente
 
Non ci ha fatto vedere niente e ci dice soltanto che è stata rottamata a gennaio, cioè da gennaio ricordate a memoria la targa di una delle tantissime macchine che fate rottamare? Si sono innervositi e hanno buttato fuori tutti gli altri clienti in sala d'attesa
 
upload_2024-10-22_17-7-46.gif
 
Prima l'avvocato risponde che non poteva essere rottamata in quanto prova di un reato di un processo che nemmeno è iniziato, e poi gli dice che non è stata rottamata ma anzi l'abbiamo trovata parcheggiata fuori dal patronato, ed è lei perché ha le stesse ammaccature, segni, fanali di colori diversi nella solita posizione e adesivi (gli adesivi erano una finta, io non ne avevo l'hanno messo loro), e guarda caso di tutto l'elenco delle similitudini si sono attaccati soltanto agli adesivi dicendo "quando l'abbiamo presa non c'erano adesivi", perché piuttosto non mi dici che non c'erano determinati segni e botte? Anche questo un altro caso?
 
Poi il mio avvocato fa "io adesso non voglio chiamare chi di competenza, ma farò domanda alla prefettura per avere questo foglio di rottamazione" e loro "vi conviene sì", e che sarebbe una minaccia?
 
Poi non so come abbia saputo l'anno di immatricolazione dell'altra targa non mia ma vabbè, mi mostra una foto di quando me l'hanno presa, e l'ammaccatura nella parte posteriore coincide con quella della macchina targata di adesso, nonostante ciò continua a ripetere "vedi? Sono due macchine diverse", non mi ha fatto vedere né le foto del davanti né le foto del dietro anche se si intravedeva una strisciata di quella sera che è presente tutt'ora...
Il mio avvocato dice che in tutti questi anni non gli era mai capitata una cosa simile, lui è d'ufficio me lo hanno scelto i carabinieri quando mi ritirarono la patente
 
sporgi denuncia ai Carabinieri o falla depositare direttamente in procura dall'avvocato che successivamente potrà informare il PM che segue il tuo procedimento di quanto accaduto delegando i dovuti accertamenti. Questi tizi rischiano, oltre ad un procedimento penale perchè responsabili del bene loro affidato in giudiziale custodia, anche l'autorizzazione prefettizia come recuperatori e custodi.....sono tanti soldini persi.
 
Back
Alto