Un anno fa mi è stata sequestrata la macchina, ho preso un avvocato e con il giudice siamo rimasti d'accordo che avrei fatto delle ore di volontariato per non ricevere la multa e poter riprendere l'auto. Oggi esco dal patronato e toh, me la trovo davanti, l'ho riconosciuta subito, aveva ancora tutti i difetti con cui l'ho lasciata e i segni del tamponamento di quella sera quando me l'hanno sequestrata, cambiava solo la targa. Ho fatto subito una corsa dai carabinieri perché pensavo che magari l'avessero rubata e in caso di problemi che sarebbero risaliti a me dandomi le colpe di tutto. Dai carabinieri è emerso che la macchina è stata dichiarata rottamata un mese fa con tanto di certificato (cosa che non era possibile fare dato che ancora il processo è in corso, pure io qualche mese fa avevo fatto la richiesta ma il giudice non l'aveva approvata per questo motivo), ed è inoltre emerso che la targa che ora è in uso è praticamente un anno più vecchia dell'immatricolazione dell'auto, quindi non torna. Sostanzialmente hanno rottamato la vecchia auto del proprietario di ora, dichiarandola come la mia opel e a lui hanno dato la mia cambiando la targa e mettendo quella dell'auto vecchia. Una truffa. I carabinieri mi hanno spiegato come fare la denuncia e il mio avvocato sta prendendo provvedimenti ma sinceramente non so quanto possa valerne la pena, io ho la fortuna di avere un'altra macchina, mi rompe le balle perché sulla vecchia opel avevo appena cambiato le gomme spendendoci 500€ e volevo metterle su quella che ho adesso. Inoltre hanno sicuramente buttato via tutto quello che avevo dentro, e almeno di questo potevano avvisarmi.