<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il carro attrezzi mi ha venduto la macchina | Il Forum di Quattroruote

Il carro attrezzi mi ha venduto la macchina

Un anno fa mi è stata sequestrata la macchina, ho preso un avvocato e con il giudice siamo rimasti d'accordo che avrei fatto delle ore di volontariato per non ricevere la multa e poter riprendere l'auto. Oggi esco dal patronato e toh, me la trovo davanti, l'ho riconosciuta subito, aveva ancora tutti i difetti con cui l'ho lasciata e i segni del tamponamento di quella sera quando me l'hanno sequestrata, cambiava solo la targa. Ho fatto subito una corsa dai carabinieri perché pensavo che magari l'avessero rubata e in caso di problemi che sarebbero risaliti a me dandomi le colpe di tutto. Dai carabinieri è emerso che la macchina è stata dichiarata rottamata un mese fa con tanto di certificato (cosa che non era possibile fare dato che ancora il processo è in corso, pure io qualche mese fa avevo fatto la richiesta ma il giudice non l'aveva approvata per questo motivo), ed è inoltre emerso che la targa che ora è in uso è praticamente un anno più vecchia dell'immatricolazione dell'auto, quindi non torna. Sostanzialmente hanno rottamato la vecchia auto del proprietario di ora, dichiarandola come la mia opel e a lui hanno dato la mia cambiando la targa e mettendo quella dell'auto vecchia. Una truffa. I carabinieri mi hanno spiegato come fare la denuncia e il mio avvocato sta prendendo provvedimenti ma sinceramente non so quanto possa valerne la pena, io ho la fortuna di avere un'altra macchina, mi rompe le balle perché sulla vecchia opel avevo appena cambiato le gomme spendendoci 500€ e volevo metterle su quella che ho adesso. Inoltre hanno sicuramente buttato via tutto quello che avevo dentro, e almeno di questo potevano avvisarmi.
 
Quindi hanno "riciclato" la tua auto rottamando un'altra uguale e applicando la targa di quella rottamata sulla tua?
Ma il n. di telaio sul libretto è corretto oppure hanno contraffatto anche quello?
Chi l'aveva in custodia?
 
Ma il n. di telaio sul libretto è corretto oppure hanno contraffatto anche quello?
di solito sostituiscono il n° di telaio sulla vettura, quello sul libretto è registrato in motorizzazione. Serve un hacker.

Mi lascia nuovamente basito che i CC aspettino una denuncia e non si muovano immediatamente di loro sponte a vedere cosa sta succedendo.
 
Io sono ancora sotto processo, avevo fatto già richiesta al giudice di rottamarla ma me lo aveva negato proprio perché la macchina nemmeno poteva uscire dal deposito comunale, e nemmeno questi del deposito avevano il permesso di spostarla all'infuori del cancello del deposito, invece hanno dichiarato il falso dicendo che era stata rottamata e chissà come hanno fatto a venderla
 
Ultima modifica:
Inoltre al processo era stato approvato che grazie ai lavori socialmente utili mi sarei riappropriato della macchina, ho la fortuna di averne un'altra... Ma se era l'unica?
 
Una storia che sembra uscita fuori da qualche telefilm di dubbio gusto..

Soprattutto questo "I carabinieri mi hanno spiegato come fare la denuncia e il mio avvocato sta prendendo provvedimenti": sei lì in caserma, foto dell'auto alla mano, e loro ti mandano via per fare la denuncia? Via dove, dal Vescovo? dal tabacchino? dal "padrino" del rione?
Che siamo nel Burundi che devi entrare in caserma con la mazzetta per farti ascoltare?

Detto questo, impallidisco ad immaginare il costo di un anno di deposito:emoji_dizzy_face:
 
Ma qual'è l'argomento del topic? Francamente non si capisce se si vuole un parere o è uno sfogo
 
Una storia che sembra uscita fuori da qualche telefilm di dubbio gusto..

Soprattutto questo "I carabinieri mi hanno spiegato come fare la denuncia e il mio avvocato sta prendendo provvedimenti": sei lì in caserma, foto dell'auto alla mano, e loro ti mandano via per fare la denuncia? Via dove, dal Vescovo? dal tabacchino? dal "padrino" del rione?
Che siamo nel Burundi che devi entrare in caserma con la mazzetta per farti ascoltare?

Detto questo, impallidisco ad immaginare il costo di un anno di deposito:emoji_dizzy_face:

Loro mi hanno detto di mettermi davanti alla macchina con il foglio della rottamazione e richiamarli
 
È se mi conviene fare causa oppure no, perché volevo riprendermi le gomme ma non so se qualcuno è a conoscenza di cosa comporta come beneficiario vincere la causa

Mi sembra una situazione abbastanza complessa per cui un non addentrato alla materia come lo è probabilmente un utente di un forum ti possa dare una mano
 
Back
Alto