<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il cambio gomme prevede prova su strada? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il cambio gomme prevede prova su strada?

comunque quando ho cambiato le gomme, la mia macchina non l'hanno mai provata, mi sembra normale che se senti qualcosa che non va, torni...direi che è una perdita di tempo per loro, ben che vada, ammesso che non vogliono fare quello che è successo a Ery!!
 
Ultima modifica:


Perche' ti prendi un rischio cosi'
??
Lo dico perche' a me e' capitato dal mio precedete carrozzaio,
anche lui bravissimo come tutti quegli altri
( purtroppo sempre pieno e con un' officina tipo quinto mondo )
Praticamente, auto una sopra l' altra. E....Svariate colonne di sostegno
L' ultima volta che ci sono andato; doveva rifarmi una portiera....
" Quella e' la tua, la vedi? Ti arrangi no? "
MA....
-Appicciata ad una colonna
-Allora ero piu' cicciotto.
Salito, e nonostante 1000 attenzioni, sbattei la portiera contro una colonna.

Come dite voi Milanees
" Te saludi "
( con la dieresi sulla U )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
A me capitò di fare da taxi con la scusa di sentire eventuali rumori. Almeno guidavo io, ma si fece portare da ben due ricambisti.
 
direi che non c'è niente da ridere, c'è l'utilizzo di 1 km per provarla e va bene se proprio è il caso...darla alla moglie che vada a farci la spesa, fallo con la tua macchina...
Non è questione di ridere, ma di scoprire l'acqua calda.
Poi se tu credi che non corrisponda realtà quello che ho scritto, buon per te.
Ma è pura verità.
Quanto alla moglie, appare evidentemente una forzatura la tua.
Nessuno presta l'auto alla moglie, la targa prova non lo consente.
Ma l'utilizzo per approvvigionamento ricambi è consuetudine, così come spesso, la prova del veicolo a ora di pranzo, per recarsi a mangiare.
 
Quanto alla moglie, appare evidentemente una forzatura la tua.
Nessuno presta l'auto alla moglie, la targa prova non lo consente.
forse non hai letto bene, era una Uno normalissima senza targa in prova...come le normali auto dei clienti, rimane il fatto che allora quando si ritira la macchina bisogna controllare che non abbia fatto danni e fargli notare che si prende nota dell'ora della consegna e del ritiro, così eventuali multe saranno sue, dato che sono portato a pensare che ne combineranno d'ogni!! Meno male che la mia macchina dal meccanico ci va ad ogni morte di papa...
 
Dal mio meccanico, dal quale mi servo ormai da tanti anni e siamo carissimi amici, non ho mai visto fare nulla del genere né con la mia né con le auto dei clienti. È capitato, nel corso del tempo, che lo accompagnassi a prendere dei ricambi più volte, e l'ho sempre visto utilizzare la sua auto personale o una della sua ditta.

Anche dal gommista sempre preso appuntamento ed assistito in diretta al cambio gomme, senza giri né prove su strada del mio veicolo
 
A tal proposito, secondo me al momento della consegna di un'auto servirebbe una ricevuta che attesti il tutto. Nel senso che, nero su bianco, dovrebbe risultare che io ho lasciato la mia auto con targa X dal meccanico Y in quella precisa giornata. Questo per evitare problemi nel caso in cui la macchina causasse un incidente (o peggio ancora un illecito penale), venisse danneggiata in qualche modo o altro. Non succede mai nulla, ma se succede come faccio a dimostrare che l'auto in quel momento non era in mio possesso perché ricoverata presso un'officina?
 
nero su bianco, dovrebbe risultare che io ho lasciato la mia auto con targa X dal meccanico Y in quella precisa giornata. Questo per evitare problemi nel caso in cui la macchina causasse un incidente
quello che ho già detto io e una certificazione che la carrozzeria è senza bolli o segnare quelli che ci sono, dato che se ti fanno una fiancata facendo manovra...meglio ancora, 4 belle foto, una per lato, qualche volta rimango bloccato a 30 o 40anni fa:emoji_grin::emoji_grin:
 
Ultima modifica:
Back
Alto