<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il cambio gomme prevede prova su strada? | Il Forum di Quattroruote

Il cambio gomme prevede prova su strada?

Dubbio: ho portato auto a fare il cambio gomme, mi ero annotata i km prima di lasciare la vettura all’officina, al ritiro ce n’erano 15 in più.
È normale che provino la macchina senza avvisare il proprietario in occasione del cambio gomme?
In caso di multe o incidenti non causati da me, ma dal meccanico, sono comunque responsabile?
 
A me non è mai capitato che per un cambio gomme provassero l'auto. Al limite il gommista ti consiglia di ricontrollare il serraggio dei bulloni dopo alcune decine di chilometri, magari riportando l'auto da loro il giorno dopo. Ad ogni modo, come nel caso dei tagliandi, un giro di prova comporta una percorrenza di non più di 1 o 2 chilometri... 15 mi sembrano davvero eccessivi. Anche per via di eventuali incidenti o multe che giustamente citi. Se succede qualcosa a poche centinaia di metri dall'officina a cui hai affidato l'auto, è facile ricollegare il tutto a un giro di prova di un addetto all'officina... ma se la percorrenza è di ben 15 chilometri, e molto probabile che l'auto si sia allontanata parecchio.
 
15 sono un po' tanti....

Il mio gommista,
al cambio,
prima di pagare,
mi porta a fare un giro di 4/5 km per vedere se tutto e' OK
 
Non so cosa pensare. Sinceramente avrei trovato corretto comunicarmi che l’auto era uscita. La polizza ha la guida libera, però se dovesse arrivarmi qualche multa (che ne so, per eccesso di velocità o altro) mi girerebbero le palle.
Non so se segnalarlo all’officina o far finta di nulla, perché d’altronde loro potrebbero eccepire che era un giro per verificare che tutto fosse montato a dovere. Però ho sempre il dubbio che siano andati da qualche parte per ragioni che non hanno niente a che vedere col cambio gomme (magari per farsi un giretto sull’auto che, guarda caso, è nuova…)
 
Dubbio: ho portato auto a fare il cambio gomme, mi ero annotata i km prima di lasciare la vettura all’officina, al ritiro ce n’erano 15 in più.
È normale che provino la macchina senza avvisare il proprietario in occasione del cambio gomme?
In caso di multe o incidenti non causati da me, ma dal meccanico, sono comunque responsabile?
Alcuni gommisti fanno un giro di prova, in genere basta 1-2km, qualche sterzata e frenata, 15 sono un giro di convenienza o di piacere.
La responsabilità delle multe è del guidatore che, però, va dimostrata.
La responsabilità civile di incidenti è dell'assicurato che può rivalersi sul conducente occasionale per l'aumento di classe Bonus/Malus per gli anni a seguire.
Io da decenni me la privo da solo, rientro in officina per dire se va bene, pago e vado via. Adesso minta le gomme direttamente il mio meccanico e vado tranquillo.
 
All'ultimo cambio gomme ho anche fatto fare la convergenza (e meno male!), dicendo che "va dritta, ma si sente troppo il cambio di ruota d'appoggio nelle S": il mio gommista è andato a provarla prima di metterla sul ponte.
Giusto un paio di km totalmente dritti con un paio di rotonde, ma fatti prima delle manutenzioni.

E chi ci capisce qualcosa è bravo:emoji_grin:

Ps. era strabica come un cammello, ma siccome entrambe le ruote davanti guardavano in fuori allo stesso modo, andava comunque dritta come un fuso. Te ne accorgevi solo col sedere nei cambi curva, e dai ricciolini sulla spalla.
 
Ultima modifica:
Dubbio: ho portato auto a fare il cambio gomme, mi ero annotata i km prima di lasciare la vettura all’officina,
ben fatto, io da quelli li non ci andrei proprio più. Penso che dal gommista convenga prendere un appuntamento e aspettare li la macchina!! Comunque forse è meglio che torni a farglielo notare dicendo che saranno ritenuti responsabili se vengono fuori sorprese, tipo multe...
 
Ultima modifica:
Dubbio: ho portato auto a fare il cambio gomme, mi ero annotata i km prima di lasciare la vettura all’officina, al ritiro ce n’erano 15 in più.
È normale che provino la macchina senza avvisare il proprietario in occasione del cambio gomme?
In caso di multe o incidenti non causati da me, ma dal meccanico, sono comunque responsabile?
Evidentemente saranno andati in pausa pranzo con la tua macchina (non è la prima volta che si vedono auto con il cellophane sui sedili in luoghi dove non dovrebbero esserci) fossi in te avrei chiesto spiegazioni di questi chilometri aggiuntivi.
Fatevi una bella dashcam che si attiva all’avvio del motore così avete tutto registrato.
Anche perché se nel peggiore dei casi avessero preso una multa vai poi a dimostrare che è colpa loro.
 
Dubbio: ho portato auto a fare il cambio gomme, mi ero annotata i km prima di lasciare la vettura all’officina, al ritiro ce n’erano 15 in più.
È normale che provino la macchina senza avvisare il proprietario in occasione del cambio gomme?
In caso di multe o incidenti non causati da me, ma dal meccanico, sono comunque responsabile?
Sei sicura che fossero15 km? perché in tal caso sarebbero davvero tanti, e la cosa mi scoccerebbe assai. Il mio gommista di solito dopo il cambio gomme fa una prova di un paio di km (non di più) per verificare il comportamento dell'auto prima di effettuare la convergenza (che mi regala sempre ad ogni cambio gomme)
 
immagino che gli sei andato insieme in auto...
In realtà ero fuori a chiacchierare, l'ho visto uscire con le gomme nuove e andare dritto verso il portone invece che verso il ponte convergenze.
Gli ho fatto il classico gesto "che fai?", e lui ha fatto ciao sventolando la mano.
Ho riso, hanno riso tutti quelli che erano insieme a me, e lui è tornato 3 minuti dopo.

Il bello di vivere in provincia:emoji_angel:
 
15 son decisamente troppi.
io resto li' a guardare, e poi la prova la faccio io.
pago con bonifico quindi, se non son contento, torno indietro.

anche se, una volta, l'auto di mia sorella, in officina, l'hanno usata per andare a pranzo.
peccato che avesse la segnalazione del movimento sul cellulare.
non avrei voluto essere il tipo che ha risposto quando ha chiamato, chiedendo cosa ci faceva la sua auto davanti ad un mcdonald.
ha un caratterino un attimino focoso :)
 
Io lo farei presente subito,poi se non arrivano multe bene ma nel caso almeno avresti da parte dell'officina l'ammissione che l'auto è stata utilizzata.
Se invece aspetti l'eventuale notifica di una multa non ammetteranno mai di averla usata.
Anni fa avevo un vicino di casa che lavorava in un autosalone come meccanico e lo vedevo spesso arrivare con auto diverse.
Mi auguro che fossero vetture che aveva li da vendere e non da riparare,altrimenti se il proprietario di incrocia per strada mentre stai tornando a casa per pranzo con la sua auto ha tutto il diritto di denunciare.
 
Back
Alto