Quando frena/rallenta in autonomia dovrebbero accendersi le luci di stop, hai verificato?
Guai se non lo facesse !!!
Ovviamente lo fa !!!
Quando frena/rallenta in autonomia dovrebbero accendersi le luci di stop, hai verificato?
vero.. questo lo dovrei vedere la prima volta che sono in coda di sera/notte se gli stop sono riflessi sullla macchina che mi segue.Guai se non lo facesse !!!
Ovviamente lo fa !!!
.
Quello sterzo e' illegale.
Se non ricordo male tu hai la levorg, e mi pare che lo sterzo della levorg non sia niente male, sicuramente meglio di quello della legacy (che tra l'altro sulla legacy IV diesel era elettrico mentre sul benzina ancora idraulicoQuando vedo giulia e stelvio mi giro sempre a guardarle.
La giulia e' la berlina di gran lunga piu' bella e lo stelvio tra i suv suv ha una dinamica berlineggiante.
Le ho provate entrambe e ancora ci penso.
Quello sterzo e' illegale.
vero.. questo lo dovrei vedere la prima volta che sono in coda di sera/notte se gli stop sono riflessi sullla macchina che mi segue.
La mia perplessità è sullo spazio che lascia rispetto alla macchina che mi precede anche impostando la distanza minima sul cruise. Ad occhio erano 2-3 metri e la gradualità con cui si ferma.
Vedremo i prossimi test, potrebbe essere utile nelle lunghe code d'estate per andare al mare, ma al momento è sicuramente un "di più" di cui non c'è una necessità stringente
Anche io ce l'ho (Tiguan) da quasi un anno ma anche a me come te da fastidio rimanere un po' slegato dal traffico. Pur impostato al minimo ha dei tempi di reazione e di intervento (ovvi) che sono lievemente asincroni col traffico (lascia spazio e riaccellera tardi) che a lungo andare a me danno fastidio.
In autostrada la situazione migliora ma se il traffico e' presente i suoi interventi sono comunque continui e anche in quel caso il ritardo a riaccellerare o la frenata piu' intensa del dovuto mi danno noia.
E' un mio problema, ne sono consapevole.
Suby01 complimenti comunque, gran bella automobile !
Quando frena/rallenta in autonomia dovrebbero accendersi le luci di stop, hai verificato?
mezzo serbatoio dal conce, ho fatto 150 km ed è sceso di una tacca... sembrerebbe essere al momento sui 16km/l
Almeno nel primo periodo credo che lo farò, così possiamo fare un raffronto, fare pieno-pieno e segnarmi i consumi... poi non garantisco perchè ad un certo punto mi rompo, tanto bene o male anche se me lo segno non è che la macchina consumi di menolo strumento è poco attendibile, nel senso che si percorre molta più strada con la prima 4 tacche rispetto alle ultime
mi interessa il raffronto dei consumi Stelvio Vs. Giulia
stesso motore e stessa trazione (senza differenziale autobloccante, che non ho idea se possa incidere) sono sui 16,5 km/litro (misurati pieno /pieno su oltre 70 k km)
Per ora un orologio svizzero, praticamente perfetto a 145.000. Olio castrol edge 5-30, ricambi originali e va come un treno.Ciao Giuse, il tuo Boxer? spero tutto ok!!
Ahahah ho visto il tuo avatar su whatsapp (in tempi non sospetti, prima che prendessi la mia), cosa bolle in pentola?Per ora un orologio svizzero, praticamente perfetto a 145.000. Olio castrol edge 5-30, ricambi originali e va come un treno.
Certo che te sei proprio di coccio.... compri una subaru e la compri Diesel (ghghghghg), compri una alfa vera, rossa, e la compri Diesel.... ne azzeccassi una oh!!! Ci provi ti impegni e poi inciampi!!! Scherzo andrè... tanti complimenti e tanta invidia sana!! Goditela, è una grande auto
Bauscia - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa