<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il 5,8% degli italiani sarebbe terrapiattista | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il 5,8% degli italiani sarebbe terrapiattista

Perché solo occidentale? Ho sentito gente non occidentale affermare che è il sole a girare attorno alla terra.
Efffettivamente , non sappiamo molto sui negazionisti orientali . Però le culture orientali , buddismo e confuciasemino , dovrebbero rimanere sul piano spirituale e non inclinare più di tanto al "complottismo nichilista" che affligge le nostre democrazie . Forse il complottismo è il frutto malato del benessere e delle democrazie occidentali . Forse ...Il fondamentalismo islamista è un problema mediorentale , speriamo non maggioritario...
 
Nel dubbio io adotterei la stessa tattica che uso coi testimoni di geova millantando un impegno urgentissimo che mi impedisce di rispondere.
Non suonano più alla mia porta da anni, dopo che li ho mandati al diavolo come si meritano. Non aggiungo altro perché vietato dal regolamento.
Sul tema del topic, sostenere che la terra è piatta è più o meno come dire che 2+2=5.
La "mentalità" antiscientifica e irrazionale è per me un aspetto intollerabile della nostra società, foriero di danni a vari livelli, oltre che un insopportabile oltraggio alla scienza e a tutti i suoi geniali esponenti. Dipendesse da me, limiterei la libertà di espressione, nel senso di vietare di diffondere idiozie contrarie alla realtà fattuale, con sanzioni economiche e civili (es. niente diritto di voto); in qualche caso (ad es. negazionisti o revisionisti) anche la detenzione.
 
Ultima modifica:
Bella la trasmissione di Tozzi questa sera su Rai 3 Sapiens,sembrava fatta apposta per i terrapiattisti
 
Senza andare in politica o religione, credo giusto che le persone possano esprimersi su argomenti che li riguardano, come il divorzio e non su questioni tecniche, come il nucleare.

Su questo io non sono d'accordo. Tu -da uomo di scienza, che nello specifico ha studiato credo fisica nucleare- vedi il nucleare soprattutto come una questione tecnica, ma non è una questione puramente tecnica. Come si fa a dire che sono argomenti che non riguardano le persone...
Il nucleare in esempio, è anche una questione ambientale, di sicurezza che impatterà anche sulle future generazioni, oltre che etica, politica, economica, (e di lobbyng di chi possiede le tecnologie), che fra l'altro sconfina anche in ambito strategico e militare. Oltre che ovviamente di politica energetica.
Quindi penso che i cittadini abbiano il diritto sacrosanto di esprimersi (come finora hanno fatto in modo sfavorevole con i due referendum sul nucleare -che in molti, ops, scordano- e con il rifiuto da parte di tutti i siti prescelti ad accogliere il deposito unico nazionale delle scorie radioattive) e avrebbero anche il diritto a godere di un'informazione che li metta in grado di fare le loro scelte pro o contro da cittadini ben informati.

Anche in Svizzera, per esempio, paese che ha il nucleare e direi molto civile e avanzato, hanno fatto pochi anni fa un referendum con il quale i cittadini hanno deciso la dismissione delle centrali nucleari.
 
Ultima modifica:
la scienza non spiega il perché del big bang, in quanto evento singolare, anzi, fatica pure a descrivere indietro nel tempo sino all'istante 0
Essendo -se non ho capito male- la comparsa del “concetto” di “spazio-tempo” immediatamente successiva all’era di Planck, mi sentirei di considerare che “non esista” l’istante zero…
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Era_di_Planck
Bellissima discussione comunque
 
Il nucleare in esempio, è anche una questione ambientale, di sicurezza che impatterà anche sulle future generazioni
Esattamente come tante altre pratiche sia nucleari che energetiche che impattano sull'ambiente e sul futuro del pianeta. Ogni giorno ne vengono valutate di nuove senza fare alcun referendum in cui è inesistente un approccio scientifico, ma solo uno emozional-elettorale. Io, pur informandomi, per alcuni referendum cumulativi con altri, ho chiesto di non votare, non astenermi, proprio non ricevere la scheda.
 
Back
Alto