Giacomo Leopardi rispetto a te è un principiante Andreaandreabex87 ha scritto:Audi a T.A..... Mi viene in mente solo un paragone per farvi apprezzare a pieno il mio pensiero,
Per me vedere un audi anteriore provoca lo stesso effetto del vedere una stra figa imperiale come vedere una bellucci da giovane completamente senza tette.... Scusate la volgarita'..
:shock:sei andato a prendere proprio il piu volgare dei paragoni.........................andreabex87 ha scritto:Audi a T.A..... Mi viene in mente solo un paragone per farvi apprezzare a pieno il mio pensiero,
Per me vedere un audi anteriore provoca lo stesso effetto del vedere una stra figa imperiale come vedere una bellucci da giovane completamente senza tette.... Scusate la volgarita'..
andreabex87 ha scritto:Audi a T.A..... Mi viene in mente solo un paragone per farvi apprezzare a pieno il mio pensiero,
Per me vedere un audi anteriore provoca lo stesso effetto del vedere una stra figa imperiale come vedere una bellucci da giovane completamente senza tette.... Scusate la volgarita'..
andreabex87 ha scritto:A3 1.6 della ex matrigna...anche se non la guidavo spessissimo
andreabex87 ha scritto:A3 1.6 della ex matrigna...anche se non la guidavo spessissimo
Verissimo...naturalmente fino a certe potenze e comunque vale per le TA dell'ultima generazione.le sospensioni sono sempre quelle,e direi le più raffinate oggi in commercio.ma se si ha un minimo di aspirazione per la guida sportiva allora la TI diviene indispensabile...e dai numeri che ho postato sembra che la clientela Audi oggi stia cercando sempre più la sportività(senza comunque rinunciare al confort ).marco8330 ha scritto:andreabex87 ha scritto:Audi a T.A..... Mi viene in mente solo un paragone per farvi apprezzare a pieno il mio pensiero,
Per me vedere un audi anteriore provoca lo stesso effetto del vedere una stra figa imperiale come vedere una bellucci da giovane completamente senza tette.... Scusate la volgarita'..
Le Audi a T.A. si comportano egraggiamente, ovviamente bisognerebbe guidarle per poter esprimere giudizi... :twisted: :twisted:
lellom ha scritto:Perchè continuare a proporre A6 e A8 a TA se non ne vendono nemmeno una??
:shock: :shock:Questo tuo nuovo modo di ragionare mi sorprendeflankker66 ha scritto:lellom ha scritto:Perchè continuare a proporre A6 e A8 a TA se non ne vendono nemmeno una??
ma ke stai a di lello,le 2.7tdi sono al 99% ta,le 2.0tdi idem.
le flotte pure comprano tutto o quasi ta.
e non voglio far commenti sulla guidabilità di queste auto rispetto ad altre .....
perchè ho proprio un amico con la 2.7multitronic.
diciamo che una 520d in confronto è un caccia.
lellom ha scritto:http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/motori/grubrica.asp?ID_blog=244&ID_articolo=660&ID_sezione=539
.
.
Alla faccia di flanker che sostiene che il 90% di Audi è venduto a TA :twisted:![]()
![]()
Fra,in realtà questi dati rappresentano l'intero venduto Audi ....il 42% è la percentuale totale di Quattro sulle vendite totali.i modelli citati sono solo quelli più richiesti con TI ma la percentuale rappresenta il totale compresa A3 e A4.sono solo i bmwisti a interpretare male:l'articolo mi sembra abbastanza chiaro :twisted:lancista1986 ha scritto:lellom ha scritto:http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/motori/grubrica.asp?ID_blog=244&ID_articolo=660&ID_sezione=539
.
.
Alla faccia di flanker che sostiene che il 90% di Audi è venduto a TA :twisted:![]()
![]()
Sinceramente lello, questi dati mi fanno un pò riflettere.. e ti spiego il perchè.
Prima di tutto un verifica come questa andrebbe fatta su tutti i modelli a listino Audi, visto che su tutti i modelli è prossibile avere la Quattro, con i limiti per alcuni modelli, sulla motorizzazione TI disponibile. Quindi si dovrebbe fare un rilevamento su tutti i 17modelli coniugati nelle differenti varianti (3porte, 5porte, cabrio, coupè, roadster, berlina, avant.. ecc..).. in verità poi i modelli sarebbero 18, ma ti ho escluso la A5 Sportback poichè commercializzata da troppo poco tempo per rientrare in tale valutazione.
Invece qui leggo chiaramente di TT (Coupè e Roadster), A5 (coupè e cabrio), A6 (berlina, avant, allroad), A8, Q5 e Q7.. cioè 10 modelli su 17.. guarda caso alcuni dei quali nascono tutti con la Quattro, o perlomento senza Quattro avrebbero poco senso, vedi Q5 e Q7.
Personalmente credo che se vi rientrassero anche A3 ed A4 nelle varie coniugazioni, questa percentuale di TI scenderebbe.. poichè la maggior parte di queste sono TA.
Francesco.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa