<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> III tagliando: poteva andare meglio, ma pure peggio. | Il Forum di Quattroruote

III tagliando: poteva andare meglio, ma pure peggio.

Infatti all' accettazione c' era un impiegato nuovo,
molto piu' " venditore ", nel senso piu' lato del termine ) dell' altro.
Infatti da 300 E del II, sono passato con gli stessi lavori +
sostituzione filtro gasolio
( e qualche vocina non prevista :cry: )....a 430
Fortuna che l' olio costa " poco ".....rispetto ad altri conce.
 
arizona77 ha scritto:
Infatti all' accettazione c' era un impiegato nuovo,
molto piu' " venditore ", nel senso piu' lato del termine ) dell' altro.
Infatti da 300 E del II, sono passato con gli stessi lavori +
sostituzione filtro gasolio
( e qualche vocina non prevista :cry: )....a 430
Fortuna che l' olio costa " poco ".....rispetto ad altri conce.
Ieri io l'ho pagato 20? al litro... ivato!
Castrol Edge Longlife Professional III 5w30!
 
Anche io ieri ho fatto un tagliando completo alla 308 e sono andati 250 euro anche se avevo un buono di 40 mandato da Peugeot Italia.

In teoria, comunque, rispetto ad un tagliando del Q5, le cose da fare sono le stesse.
 
renatom ha scritto:
Anche io ieri ho fatto un tagliando completo alla 308 e sono andati 250 euro anche se avevo un buono di 40 mandato da Peugeot Italia.

In teoria, comunque, rispetto ad un tagliando del Q5, le cose da fare sono le stesse.

Hai fatto pure il cambio:
) olio freni
e
) filtro gasolio :?:
 
ilopan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Infatti all' accettazione c' era un impiegato nuovo,
molto piu' " venditore ", nel senso piu' lato del termine ) dell' altro.
Infatti da 300 E del II, sono passato con gli stessi lavori +
sostituzione filtro gasolio
( e qualche vocina non prevista :cry: )....a 430
Fortuna che l' olio costa " poco ".....rispetto ad altri conce.
Ieri io l'ho pagato 20? al litro... ivato!
Castrol Edge Longlife Professional III 5w30!

Infatti ho postato:
" fortuna che..." e infatti l' ho pagato 21, ma da tanti lo paghi 30 e passa.
 
A me non sembra tanto considerato che lo fai ogni due anni...

C'è gente che lo fa ogni 15K o 12 mesi e meno di 250 Euro non li spende di certo...
 
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
Anche io ieri ho fatto un tagliando completo alla 308 e sono andati 250 euro anche se avevo un buono di 40 mandato da Peugeot Italia.

In teoria, comunque, rispetto ad un tagliando del Q5, le cose da fare sono le stesse.

Hai fatto pure il cambio:
) olio freni
e
) filtro gasolio :?:

Il filtro del gasolio lo hanno cambiato, l'olio freni non so; avevano problemi al gestionale e mi hanno detto che la fattura me la mandano a casa.

Per il tagliando intermedio, a 22.000 km con solo olio, filtro olio e filtro abitacolo avevo speso 170 - 30 di buono totale 140?.
 
SirPatrick ha scritto:
A me non sembra tanto considerato che lo fai ogni due anni...

C'è gente che lo fa ogni 15K o 12 mesi e meno di 250 Euro non li spende di certo...

Sono le 3 " vocine strane " che mi hanno aggiunto,
nonostante le raccomandazioni fatte loro alla consegna prima del tagliando,
che mi hanno dato fastidio.
Probabilmente dovute all' impiegato nuovo
piuttosto disinvolto, messo li' appositamente
per fare piu' soldi visto il calo di vendite.
P.s.: Avrei dovuto spendere i 300 E dell' ultima volta + il filtro del gasolio:
insomma un 370/380
Ti faccio un esempio di " vocina ":
" spurgo impianto frizione " :shock: :shock: :shock:
Uotis :?:
 
davide2570 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
A me non sembra tanto considerato che lo fai ogni due anni...

C'è gente che lo fa ogni 15K o 12 mesi e meno di 250 Euro non li spende di certo...

questa affermazione l'ho già letta e sarei curioso di capire il senso: cioè,se si fa meno spesso DEVE costare il doppio???

hai uno strano modo di ragionare!

allora a cosa serve farlo meno spesso?...meglio una volta in più così si tiene tutto sotto controllo più frequentemente...poi sarei anche curioso delle motivazioni pratiche per cui lo STESSO olio e gli STESSI filtri cambiati ogni 30K km invece che 15 devono costare il doppio.... :rolleyes:

quelli che lo fanno ogni 30k km e spendono 250?

finchè si fanno questi ragionamenti,FANNO BENE ad inc...re la gente con guadagni netti del 300% per ul lavoro che l'ultimo degli apprendisti è in grado di fare :?

lo spurgo frizione è come quello dei freni ma molto più semplice e veloce: 10 minuti.....forse hanno giudicato che il pedale aveva la corsa un po' molle,o magari è previsto.

La differenza che io noto fra le 2 auto che ho oggi
Audi e BMW,
e la C5 e la Mazda6
che avevo prima,
e' soprattutto dovuta al costo della manodopera,
e all' olio freni
( ogni 2 anni ), che non avevo mai cambiato prima.
Perche' l' olio motore l' ho sempre pagato piu' di 20 E
e in piu' in Mazda, il salasso
( per me che giro poco )
era per forza annuale.
sui 300 E.
Fatti i conti dopo 6 anni.

Col Q5 fino ad ora sto a Euro per tagliando
260
250 ( erano 300, ma avevo un buono sconto da 50 )
430
=
940
Con Mz6....vedi tu.
A parte il primo sui 200 e tutti gli altri intorno ai 300
 
davide2570 ha scritto:
beh,allora non hai di che lamentarti se spendi meno.

io ragiono in modo diverso: un tagliando ha un costo che per auto medie dovrebbe essere attorno ai 150 max 200 euro per cambio olio e filtri,al netto di lavori extra come olio freni o frizione o co'slatro.

l'olio e i filtri hanno costi abbastanza simili un po' per tutti i motori e marche,quindi chi fa pagare cifre di 30 ed oltre euro al litro è un ******.
anche la mondopera può variare ma non esiste da 30 a 90.

se i km o gli anni(chi lo fa ogni anno perchè dice 15K lo potrebbe fare tranquillamente ogni due come chi ha 30K o due anni,ma questo è un altro discorso) raddoppiano perchè oli e motori migliorano,non ha poi senso che i tagliandi costino il doppio o quasi.

l'olio dei freni cambiarlo ogni due anni non è male: dura di più ma è una di quelle cose che hanno un senso ed è lagata alla sicurezza....sempre che poi non debba giustificare costi nell'ordine delle centinaia di euro.

poi ognuno ragiona come crede: io di solito ne faccio alcuni in garanzia poi li faccio fare eventualmente ad un meccanico generico o by myself in quanto ci vuole davvero poco e la spesa è generalmente di 50-80 euro per olio e filtri: sicuramente IO quattrocento euro per un cambio olio NON li spendo!

Infatti ( anche dal titolo ) non mi lamento:
ho semplicemente fatto notare,
dopo averlo scoperto a mie spese che il mio conce di fiducia
ha cambiato politica commerciale....e' bastato mettere in accettazione
un impiegato piu' aggressivo del precedente.....

( con cui si concordava
alla lettera quanto richiesto dal libretto )

( e infatti il primo tagliando l' ho pagato 260 e il secondo 300
perche' in piu' aveva l' olio dei freni )

.....Quindi aggiungendo cose non stabilite prima....poca roba....ma una
cinquantina di Euro me li hanno spazzolati.

P.s.: l' olio l' sempre pagato almeno 20 E ( Citroen )
di piu' in Mazda e persino in Renault visto che lo davano per 3 anni / 30.000 km.
P.s.2: La manodopera e' il punto dolente.
Almeno qua:
65 in Audi e 85 in BMW
 
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
A me non sembra tanto considerato che lo fai ogni due anni...

C'è gente che lo fa ogni 15K o 12 mesi e meno di 250 Euro non li spende di certo...

Sono le 3 " vocine strane " che mi hanno aggiunto,
nonostante le raccomandazioni fatte loro alla consegna prima del tagliando,
che mi hanno dato fastidio.
Probabilmente dovute all' impiegato nuovo
piuttosto disinvolto, messo li' appositamente
per fare piu' soldi visto il calo di vendite.
P.s.: Avrei dovuto spendere i 300 E dell' ultima volta + il filtro del gasolio:
insomma un 370/380
Ti faccio un esempio di " vocina ":
" spurgo impianto frizione " :shock: :shock: :shock:
Uotis :?:

Lo spurgo della frizione lo faccio fare sempre anch'io, la mia è sempre stata un pò scorbutica, dopo lo spurgo sembra quella di un 1000 Benzina, quindi lo faccio volentieri... :D

Quello che invece ha dato fastidio a me e che mi è stato rifilato dall'accettatore è stato il risanamento dell'impianto di condizionamento, 30 Euro spesi ed è durato forse una settimana...

Per il resto non mi lamento, dopo 7 anni la mia A4 è ancora in perfetta efficenza, quindi preferisco fare il tagliando in AUDI.

Il meccanico generico prima di tutto non può fare aggiornamenti SW poi siamo sicuri che usa olio giusto e pezzi di ricambio giusti ?

Io la latta di olio al meccanico non la porto di certo, io stesso un cliente così lo manderei a cagare subito... :D
 
davide2570 ha scritto:
io ripeto che se un intervento che ha un VALORE sui 150 euro viene fatto pagare 3-4 volte tanto,c'è qualcosa ch enon quadra...

Ma tu pensi davvero di fare un tagliando di un 2.0 TDI con ricambi originali con soli 150 Euro ?

Originali eh ? Del tipo che i tergicristalli li cambi dopo 7 anni...

Le pastiglie sono ancora originali, il filtro aria ti dura 60K.

Le cose buone le paghi, se spendi poco, paghi quello che valgono (i ricambi).
 
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
A me non sembra tanto considerato che lo fai ogni due anni...

C'è gente che lo fa ogni 15K o 12 mesi e meno di 250 Euro non li spende di certo...

Sono le 3 " vocine strane " che mi hanno aggiunto,
nonostante le raccomandazioni fatte loro alla consegna prima del tagliando,
che mi hanno dato fastidio.
Probabilmente dovute all' impiegato nuovo
piuttosto disinvolto, messo li' appositamente
per fare piu' soldi visto il calo di vendite.
P.s.: Avrei dovuto spendere i 300 E dell' ultima volta + il filtro del gasolio:
insomma un 370/380
Ti faccio un esempio di " vocina ":
" spurgo impianto frizione " :shock: :shock: :shock:
Uotis :?:

Lo spurgo della frizione lo faccio fare sempre anch'io, la mia è sempre stata un pò scorbutica, dopo lo spurgo sembra quella di un 1000 Benzina, quindi lo faccio volentieri... :D

Quello che invece ha dato fastidio a me e che mi è stato rifilato dall'accettatore è stato il risanamento dell'impianto di condizionamento, 30 Euro spesi ed è durato forse una settimana...

Per il resto non mi lamento, dopo 7 anni la mia A4 è ancora in perfetta efficenza, quindi preferisco fare il tagliando in AUDI.

Il meccanico generico prima di tutto non può fare aggiornamenti SW poi siamo sicuri che usa olio giusto e pezzi di ricambio giusti ?

Io la latta di olio al meccanico non la porto di certo, io stesso un cliente così lo manderei a cagare subito... :D

Non dirlo.....se no son capaci che lo fan pure a me.

E reinsisto nel dire:
e' la prima volta che non sono soddisfatto,
con in aggiunta il timore, come dicevo sopra, che abbiano cambiato
politica commerciale e diventino un po' come tutti che, se possono....
P.s.: Non so se ricordi quando a Gennaio u.s., cambiai la batteria:
anche li', il " vecchio accettatore " mi face un prezzo da non poter rifiutare.....
 
arizona77 ha scritto:
Sono le 3 " vocine strane " che mi hanno aggiunto,
nonostante le raccomandazioni fatte loro alla consegna prima del tagliando,
che mi hanno dato fastidio.
perché non hai notato l'altra vocina, quella che non trovi in fattura...
quella che ti sussurrava all'orecchio: "occhio che qui ti stanno inc..."
:D

(si scherza!)
 
arizona77 ha scritto:
Non dirlo.....se no son capaci che lo fan pure a me.

E reinsisto nel dire:
e' la prima volta che non sono soddisfatto,
con in aggiunta il timore, come dicevo sopra, che abbiano cambiato
politica commerciale e diventino un po' come tutti che, se possono....
P.s.: Non so se ricordi quando a Gennaio u.s., cambiai la batteria:
anche li', il " vecchio accettatore " mi face un prezzo da non poter rifiutare.....

Non è che l'hanno segato perchè era troppo buono coi clienti ?? :D

Per punizione vai ad aggiornare tutte le centraline del dieselgate... :lol:

Approposito, non ti hanno detto niente ? La tua è esente ?
 
chepallerossi! ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Sono le 3 " vocine strane " che mi hanno aggiunto,
nonostante le raccomandazioni fatte loro alla consegna prima del tagliando,
che mi hanno dato fastidio.
perché non hai notato l'altra vocina, quella che non trovi in fattura...
quella che ti sussurrava all'orecchio: "occhio che qui ti stanno inc..."
:D

(si scherza!)

Ci mancherebbe ;)
Se rileggi il titolo.....infatti pensavo persino peggio.
Solo 50 piu' del previsto,
quando ho letto di tanti con spese ben piu' alte e su auto generaliste
( 430 e non i 380 previsti....me ne faro' una ragione :cry: )
 
davide2570 ha scritto:
olio giusto: ho un conoscente che distribuisce all'ingrosso alcune marche di olio alle varie officine,anche quelle dei concessionari,che a volte mi ha detto cosa comprano e cosa dicono di vendere.... 8)

di sicuro c'è che quando lo faccio IO il cambio so COSA metto....e lo compro da questo di cui sopra

Mi sembri me tanti anni fa quando mi facevo il tagliando alla mia Panda 750... Era facile e mi divertivo, Olio Fiat VS 15/40 preso al supermercato e via....
Filtro olio facile da svitare, filtro aria pure...

Erano altri tempi, adesso non è più possibile farlo...
Se poi tu hai una Matiz del '98, meglio per te, tienila finchè puoi... :D
 
SirPatrick ha scritto:
davide2570 ha scritto:
io ripeto che se un intervento che ha un VALORE sui 150 euro viene fatto pagare 3-4 volte tanto,c'è qualcosa ch enon quadra...

Ma tu pensi davvero di fare un tagliando di un 2.0 TDI con ricambi originali con soli 150 Euro ?

Originali eh ? Del tipo che i tergicristalli li cambi dopo 7 anni...

Le pastiglie sono ancora originali, il filtro aria ti dura 60K.

Le cose buone le paghi, se spendi poco, paghi quello che valgono (i ricambi).

Su questo non sono molto d'accordo.
Come tutte le case automobilistiche Audi non fa oli, filtri e pastiglie, per cui si trovano tranquillamente ricambi non originali assolutamente equivalenti agli originali.
 
Back
Alto