<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> III tagliando: poteva andare meglio, ma pure peggio. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

III tagliando: poteva andare meglio, ma pure peggio.

SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Non dirlo.....se no son capaci che lo fan pure a me.

E reinsisto nel dire:
e' la prima volta che non sono soddisfatto,
con in aggiunta il timore, come dicevo sopra, che abbiano cambiato
politica commerciale e diventino un po' come tutti che, se possono....
P.s.: Non so se ricordi quando a Gennaio u.s., cambiai la batteria:
anche li', il " vecchio accettatore " mi face un prezzo da non poter rifiutare.....

Non è che l'hanno segato perchè era troppo buono coi clienti ?? :D

Per punizione vai ad aggiornare tutte le centraline del dieselgate... :lol:

Approposito, non ti hanno detto niente ? La tua è esente ?

Poco ma sicuro....
Ma per merito suo, un sacco di clienti si erano trasferiti cola' da qua ;)
 
davide2570 ha scritto:
non siamo tutti nati ieri o ieril'altro... ;)

di sicuro,ripeto,io non li spendo 400 euro per un tagliando

guarda, tu hai tempo, capacità e voglia di farlo, quindi ci mancherebbe, fai bene.
però c'è chi non ha il tempo, o la voglia, o la capacità di fare queste cose. per cui si rivolge a chi lo fa di mestiere, che gli fornisce non solo dei pezzi di ricambio, ma un servizio. e per fornire quel servizio mette competenze, tempo, strutture, personale, attrezzature, denaro, magazzino, tasse... tutto ciò ha un costo, ed è quello che si paga.
poi c'è chi ha costi maggiori e chi minori, chi ha margini più ampi e chi meno. nel libero mercato è normale.

ma non puoi paragonare i 150 euro che spendi tu, facendoti tutto da te in casa, con i 300/400 euro che fa pagare un'officina.
sarebbe come paragonare quello che ho speso io per pittare casa (300 euro di tinta) con i 2/3mila euro che mi avrebbe giustamente chiesto un imbianchino per fare lo stesso lavoro.
 
SirPatrick ha scritto:
il filtro aria ti dura 60K.

Le cose buone le paghi, se spendi poco, paghi quello che valgono (i ricambi).
quindi sulla Audi il filtro ha un sistema per cui lo sporco lo scaccia, non lo trattiene? Perchè per durare tanto di più.. Il filtro deve filtrare, e la monnezza che ci arriva è uguale...

Per la cronaca da manuale la mia bravo dà 70.000km per il filtro aria (che io non faccio). Probabilmente perchè originale costa l'esosa cifra di 15?, la qualità si paga...
 
davide2570 ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
davide2570 ha scritto:
non siamo tutti nati ieri o ieril'altro... ;)

di sicuro,ripeto,io non li spendo 400 euro per un tagliando

guarda, tu hai tempo, capacità e voglia di farlo, quindi ci mancherebbe, fai bene.
però c'è chi non ha il tempo, o la voglia, o la capacità di fare queste cose. per cui si rivolge a chi lo fa di mestiere, che gli fornisce non solo dei pezzi di ricambio, ma un servizio. e per fornire quel servizio mette competenze, tempo, strutture, personale, attrezzature, denaro, magazzino, tasse... tutto ciò ha un costo, ed è quello che si paga.
poi c'è chi ha costi maggiori e chi minori, chi ha margini più ampi e chi meno. nel libero mercato è normale.

ma non puoi paragonare i 150 euro che spendi tu, facendoti tutto da te in casa, con i 300/400 euro che fa pagare un'officina.
sarebbe come paragonare quello che ho speso io per pittare casa (300 euro di tinta) con i 2/3mila euro che mi avrebbe giustamente chiesto un imbianchino per fare lo stesso lavoro.

hai sbagliato intervento e non hai capito nulla di quello che ho scritto...in alternativa ho scritto male,anche se ho riletto ora e mi sembra di no...

-io ho risposto a chi si ostina a "giustificare" 400 euro per un cambio olio

-io ho paragonato la spesa con quella fatta presso un meccanico,BUONO,perchè oltre a capire quale sia l'olio giusto se si fa il tagliando da soli,bisogna capire anche se un meccanico è capace o un buono a nulla,che si aggira mediamente tra i 150 e i 200 euro (e mica ti mette l'olio 8 euro nemmeno lui!) e il 400 dell'audi

-io non ho detto che spendo 150 euro: ne spendo MOLTO MENO,tanto per capirsi che chi ripete che "i matriali buoni costano",probabilmente non sa quali sono i materiali e cosa costano

-io non giudico nessuno se non è capace di cambiare la cinghia di distribuzione,fare il gioco valvole o cambiarsi olio o freni: ultimamente faccio poco anche io perchè non ho tempo(guarda gli orari dei miei interventi e considera che il pc ce l'ho al lavoro e non ho smartphone),intendevo solo dire che continuare a voler "spiegare" a chi certe cose le fa da quando lui aveva la panda 750 ma ha poi anche continuato e conosce cosa compra e cosa costa la roba,e che un tagliando ad un 2.0tdi si fa + o - come alla panda,risulta fin quasi ridicolo

è più chiaro così?!

400 euro: frega unkazzo della struttura,competenza,personale,attrezzature...sono tutte cose che ha anche un BUON meccanico non ufficiale(a volte anche di più!),ma solo le case si possono permettere di non vergognarsi a chiedere certe cifre.

Siccome penso che in larga parte ti riferisca
( travisando )
particolarmente a me.
Ripeto per l' ennesima volta, poi passo:
Non mi sto lamentando dei 400 E
( bensi' del fatto che al terzo tagliando mi hanno appioppato cose che non ci dovevano essere ).
E questo non c' entra nulla con il fatto che si parla di Audi,
perche' lo puo' fare, come iniziativa a titolo personale, pure il conce
del marchio piu' disastrato.

Se poi tu sai fare manutenzione, io piu' in la' di controllare l' olio non vado....
Ma sono bravissimo in cucina....Tu :?: :D
 
davide2570 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Siccome penso che in larga parte ti riferisca
( travisando )
particolarmente a me.
Ripeto per l' ennesima volta, poi passo:
Non mi sto lamentando dei 400 E
( bensi' del fatto che al terzo tagliando mi hanno appioppato cose che non ci dovevano essere ).
E questo non c' entra nulla con il fatto che si parla di Audi,
perche' lo puo' fare, come iniziativa a titolo personale, pure il conce
del marchio piu' disastrato.

Se poi tu sai fare manutenzione, io piu' in la' di controllare l' olio non vado....
Ma sono bravissimo in cucina....Tu :?: :D

non mi stavo riferendo a te invece,ma a chi sostiene cose dal mio punto di vista assurde: del tipo che vanno bene 400 euro perchè si fa ogni due anni o che costa 400 euro perchè all'audi usano "roba buona"....poi dimostra di non sapere nemmeno come si capisce se un filtro aria è da cambiare o meno...
(visti PERSONALMENTE filtri NUOVI buttati e sostituiti,non in audi).

quello di mettere cose che non ci dovrebbero essere è una brutta abitudine come quella di inserire costi relativi a non meglio specificate "ispezioni" o "ricevimento vettura" e/o materiali di consumo o ripristino livelli....che poi magari mancava davvero il lavavetri ma in realtà non l'avevano messo e uno se ne accorge quando ne ha bisogno,quindi anche la beffa oltre al danno(successo anche questo)

il fatto è che tendendo "giustificare" questi prezzi,tra un po' succederà che i tagliandi verranno a costare tanto quanto uno stipendio medio... :?

io in cucina so fare poco o nulla...però c'è la donna,cui faccio i tagliandi all'auto e al ristorante non ho mai speso 400 euro,altrimenti mi inkazzerei mica poco! ;)

Peccato non aver sposato uno come te... :D :lol: :D :lol:
 
arizona77 ha scritto:
Visto che pero' risparmi sulla manutenzione.... ;)

E' inutile continuare caro Ari, Davide inizia presto, finisce presto e di solito pulisce il filtro dell'aria.... :D

Se non puoi combatterli... Fatteli amici... :XD:

Davide hai ragione su tutto, ma ti prego, basta, abbiamo capito... ;)
 
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Visto che pero' risparmi sulla manutenzione.... ;)

E' inutile continuare caro Ari, Davide inizia presto, finisce presto e di solito pulisce il filtro dell'aria.... :D

Se non puoi combatterli... Fatteli amici... :XD:

Davide hai ragione su tutto, ma ti prego, basta, abbiamo capito... ;)

" Brigante " di un Sir :D ;)
 
Mi è arrivata la fattura.
Per capire quanto costa l'olio litro ci vuole la laurea!

2,08 ? sconto 20% + IVA per l'unità che pare ci 0,1 litri.
Mi pare che faccia 20,3 ?/litro.
Filtro olio 13 ?
Filtro gasolio 40 ?
Filtro aria 22 ?
Filtro abitacolo 23 ?

Considerando che poi mi hanno tolto qualcosa dal totale accettabile.

Però è una Peggió. :D
 
renatom ha scritto:
Mi è arrivata la fattura.
Per capire quanto costa l'olio litro ci vuole la laurea!

2,08 ? sconto 20% + IVA per l'unità che pare ci 0,1 litri.
Mi pare che faccia 20,3 ?/litro.
Filtro olio 13 ?
Filtro gasolio 40 ?
Filtro aria 22 ?
Filtro abitacolo 23 ?

Considerando che poi mi hanno tolto qualcosa dal totale accettabile.

Però è una Peggió. :D

P.s.: 20,3 al litro alias 24,7 ivato :?:

A occhio i prezzi materiali son molto simili....
( diversamente dall' olio BMW e dal filtro abitacolo che costa un " rene " )....
La differenza la fa molto il costo manodopera:
che non e' molto lontano dai 50 E sulle 3 ore.
Non vorrei ricordare male, ma il secondo tagliando della C5,
ma fatto in Peggio' ( la Citroen aveva sbaraccato da un 2 anni ;) ),
mi venne 280 E....contro i 300 di quello ( il II ) del Q5
 
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
Mi è arrivata la fattura.
Per capire quanto costa l'olio litro ci vuole la laurea!

2,08 ? sconto 20% + IVA per l'unità che pare ci 0,1 litri.
Mi pare che faccia 20,3 ?/litro.
Filtro olio 13 ?
Filtro gasolio 40 ?
Filtro aria 22 ?
Filtro abitacolo 23 ?

Considerando che poi mi hanno tolto qualcosa dal totale accettabile.

Però è una Peggió. :D

P.s.: 20,3 al litro alias 24,7 ivato :?:

A occhio i prezzi materiali son molto simili....
( diversamente dall' olio BMW e dal filtro abitacolo che costa un " rene " )....
La differenza la fa molto il costo manodopera:
che non e' molto lontano dai 50 E sulle 3 ore.
Non vorrei ricordare male, ma il secondo tagliando della C5,
ma fatto in Peggio' ( la Citroen aveva sbaraccato da un 2 anni ;) ),
mi venne 280 E....contro i 300 di quello ( il II ) del Q5

No, i prezzi che ho scritto includono l'IVA.

Il prezzo manodopera che fatturano dove vado è piuttosto basso: 31 + IVA.
 
davide2570 ha scritto:
sembra accettabile,ma di manodopera?

con l'olio comunque c'è sempre un ricarico abbastanza pesante,direi di più rispetto al resto dei ricambi...non capisco il motivo.

anche dove vado io quando sono lavori che non voglio fare o non sono nelle mie possibilità,che è un amico,ex compagno di classe alle superiori e parliamo tranquillamente di prezzi e costi vari,l'olio è sempre ben oltre il doppio di quello che si paga dal fornitore all'ingrosso...e lui sa benissimo che io so benissimo la cifra.

sul resto dei ricambi applica un ricarico (giustamente) del 20-25% e la manodopera è sui 30,poi sulla cifra complessiva finale c'è sempre qualche sconticino di arrotondamento.

ovviamente non ho mai contestato nulla: ci mancherebbe,visto che vado da lui sapendo che pago il GIUSTO per lavori che vengono fatti come si deve: sa persino quando è ora di cambiare i filtri dell'aria!!! :D

sicuramente però altre cifre,tipo i 35 ed oltre al litro che ho letto a volte,mi sembrano veramente da usurai

Se pensi che io mi diverta a spendere
( magari in auto.... :D.... ma in olio e manodopera :?: :evil: )
P.s.: in BMW in effetti, lo pago 37 e 85 l' ora la manodopera....
Ma questo consente di avere l' estensione garanzia a 4 anni.
Comunque, questi prezzi folli sono un bluff, perche' si puo' comprare per 600 E
un " vaucer " che copre i primi 2 tagliandi ;)
 
Caro Davide, ti lascio parlare perchè sei un tipo simpatico...
Ma quasi quasi parli più di una donna... :D

Il mondo è pieno di gente come te che pensa di comprare tutto il meglio al prezzo migliore, molte volte ti va bene, ma altre no.

Se la qualità del prodotto da 5 euro fosse uguale a quella da 40 penso che la gente se ne accorgerebbe no ?

Non sono tutti "creduloni" come me per fortuna... :lol:

Tutti quei "geni" che comprano i ricambi su internet e poi si lamentano che fondono la turbina, rompono la pompa del gasolio oppure hanno problemi di ogni genere, però la colpa e della macchina che è una merda...

Io tanti anni fa lavoravo in una azienda dove si testavano i moduli di memoria RAM dei pc, sai dopo i durissimi test in quante "scelte" venivano separati ?
Ben 8, dalla perfezione allo scarto...

Quelli perfetti andavano sui server, quelli di seconda scelta sui pc e via a scalare fino a quelli venduti a poco prezzo su internet...

Quindi se andavi in negozio a prenderli marchiati e confezionati li pagavi Tot. se li prendevi su Ebay li pagavi molto meno, ma capisci che il prodotto è diverso?

Ho fatto anche un paio di volte il corso in Honda, dove ti facevano vedere la differenza tra un filtro olio originale e uno compatibile, la differenza era notevole...

Tutto marketing ?

Non so che auto hai tu, probabilmente "digerisce" ogni tipo di ricambio (come la mia Panda di 20 anni fa) ma se compri un'auto "decente", devi anche fare una manutenzione adeguata, anche perchè, nel mio caso, dovrà durare almeno 10 anni senza problemi.

Quindi per me spendere 400 Euro per un tagliando ogni DUE anni mi sembra adeguato, si spende così in FIAT, PEUGEOT o NISSAN (a proposito, nessun tuo commento in ZF sul tagliando da 550 euro sul QQ ? Non gli hai proposto il tuo tagliando a 150 ? :D ).

Abbiamo ragione tutti e due, ma ti prego, basta... :lol:
 
Perchè basta?
:shock: :D
Continuate è tanto bello leggervi!

Garbatezza e opinioni diverse...col pieno rispetto, fanno una discussione bella.
 
Back
Alto