<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> II Tagliando Golf 6 122 cv DSG | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

II Tagliando Golf 6 122 cv DSG

arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Premesso che ognuno è libero di fare con i propri soldi e con la propria auto quello che crede meglio non comprendo tutto questo dare addosso a chi, in coscienza sua e per fiducia, ha deciso di affidarsi alla rete ufficiale.

Che sia cara non è una novità, ma lo sono in verità tutte le reti ufficiali, il punto è quanta competenza ed attenzione ha il soggetto Service verso il cliente, poichè se io ritengo affidabili e competenti le persone di quella assistenza, che mi restituiscono l'auto messa a punto per bene e come voglio io, sono anche disposto a spendere di più; diverso il discorso se invece la spesa superiore non equivale ad egual competenza e soddisfazione.

Detto questo ciò non toglie che ci sono decine di meccanici diciamo generici in giro con grande competenza e professionalità il punto è sempre lo stesso... trovarli. Poichè al di la di un cambio filtri e olio se ci sono cose da verificare e controllare e poi tutto da vedere.

Qundi ognuno ha il proprio riferimento di fiducia dove portare l'auto e non mi sembra per niente giusto irridere qualcuno perchè ha deciso di fare una certa scelta. Una cosa è un consiglio, una dritta, altra cosa è ritenere a prescindere sciocca una determinata scelta magari senza sapere neanche il perchè.

Ad esempio al service si può portare da se l'olio da mettere, basti che corrisponda alle specifiche VW, anche perchè si sanno quali sono e sono gli stessi utilizzati dalla casa madre e già questo contribuisce a diminuire il costo.

non mi sembra dare addosso in senso stretto.....Ma 70,5 E
conto i miei 51 in AUDI
tant'e' che in PSA si accontentano di 38.....gridano vendetta

Non mi riferivo a nessuno nello specifico, era un invito in generale! ;)

Che lo stesso prodotto lo si paghi di più in un posto piuttosto che in un altro è piuttosto comune qui in Italia.
Come dire che la pizza margherita a Napoli la paghi 4? e a Milano 7/8?.

Per il resto fa comunque bene sapere il prezzo applicato dalla rete ufficiale su e giù per lo stivale per capire come si sviluppa e se qualcuno ci marcia! :rolleyes:
 
Certamente, intendevo il complesso delle risposte....
Che poi a Napoli costi di meno che a Milano ci sta....
per via dei costi di gestione,
per via dei ricarichi.....
Ma ti garantisco che esiste anche l' incontrario:
i prodotti di marca, tipo liquori, detersivi, drogheria.....costano di piu' a Napoli
 
FurettoS ha scritto:
Premesso che ognuno è libero di fare con i propri soldi e con la propria auto quello che crede meglio non comprendo tutto questo dare addosso a chi, in coscienza sua e per fiducia, ha deciso di affidarsi alla rete ufficiale.

Che sia cara non è una novità, ma lo sono in verità tutte le reti ufficiali, il punto è quanta competenza ed attenzione ha il soggetto Service verso il cliente, poichè se io ritengo affidabili e competenti le persone di quella assistenza, che mi restituiscono l'auto messa a punto per bene e come voglio io, sono anche disposto a spendere di più; diverso il discorso se invece la spesa superiore non equivale ad egual competenza e soddisfazione.

Detto questo ciò non toglie che ci sono decine di meccanici diciamo generici in giro con grande competenza e professionalità il punto è sempre lo stesso... trovarli. Poichè al di la di un cambio filtri e olio se ci sono cose da verificare e controllare e poi tutto da vedere.

Qundi ognuno ha il proprio riferimento di fiducia dove portare l'auto e non mi sembra per niente giusto irridere qualcuno perchè ha deciso di fare una certa scelta. Una cosa è un consiglio, una dritta, altra cosa è ritenere a prescindere sciocca una determinata scelta magari senza sapere neanche il perchè.

Ad esempio al service si può portare da se l'olio da mettere, basti che corrisponda alle specifiche VW, anche perchè si sanno quali sono e sono gli stessi utilizzati dalla casa madre e già questo contribuisce a diminuire il costo.

Caro Furetto,
anche io mi unisco al "coro" di chi sostiene di non aver affatto scritto un messaggio irridente o irrispettoso nei confronti dell'autore del thread, ho cercato, anzi, di portare la mia esperienza così da dare un ulteriore e il più possibile completo punto di vista a chi segue o partecipa alla discussione.

Se poi vogliamo entrare nello specifico credo che 70? + iva all'ora siano ASSOLUTAMENTE un furto per un service VW, non importa a che latitudine ciò accada. Sono tariffe che non si sognano nemmeno in BMW al nord Italia, sono quasi da Porsche per dare un idea (ho un amico che porta la sua 911 in Svizzera per i tagliandi dicendo che lì, cambio alla mano, con 60-70? l'ora se la cava)!

Poi, che non sia l'unica voce che notoriamente gonfiano non rende la cosa "meno fastidiosa" da sopportare.

Ho accompagnato un parente a fare un tagliando in Toyota, non so se vi sia mai capitato. E' stata quasi un'esperienza "piacevole", appena entrati siamo stati accolti da una chiarissima tabella che, per ogni modello e motorizzazione, riportata prezzi e tempi dei vari tagliandi, al ritiro dell'auto ha pagato esattamente quanto riportato in tabella e la cifra mi sembrava essere assolutamente concorrenziale (mi pare fossero 220? per il tagliando dei 60.000 km di una Yaris D4D).

Insomma, direi che c'è una discreta quantità di casistiche che stanno in mezzo a questi due estremi!

Che poi, chiudendo il pensiero, si possa trovare un meccanico assolutamente scarso o inaffidabile è vero in un service ufficiale monomarca esattamente quanto lo è tra i generici, così come è vero che sia gli uni che gli altri, spesso, anticipano o effettuano o consigliano interventi che sono superflui o esageratamente conservativi.

Tanto per fare un esempio, il mio ex-meccanico, ovviamente abbandonato, ha pensato bene di fare un maxi tagliando con revisione di qualsiasi cosa ad una Punto MkII che gli avevo espressamente detto di voler rottamare, necessitava solamente dello stretto indispensabile per circolare 3-4 mesi, mi ha addirittura caricato (e fatturato) il gas del condizionatore che aveva un manicotto che lui stesso aveva diagnosticato come "bucato" esattamente 6 mesi prima (carica che ovviamente è servita a far funzionare il condizionatore esattamente 8 giorni), il tutto per una spesa di 310?!

Per inciso, 5 mesi dopo, stavamo ritirando in Renault una New Clio 3 dando dentro, come rottame, la Punto MkII di cui sopra (che avrebbero anche ritirato con carro attrezzi non funzionante, a patto fosse ancora targata).

Insomma di gente disonesta è pieno il mondo, così come ci sono tanti bravi professionisti scrupolosi e pieni di passione per il loro lavoro, e una tuta con uno specifico brand, o viceversa un tutone blu assolutamente anonino, non aumentano nè diminuiscono le probabilità che chi la indossa appartenga alla prima piuttosto che alla seconda categoria.

Saluti

Carlo
 
Diciamo che nessun meccanico dira' mai:
" Io sono un kazzaro per cui prendo meno della media "

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D

Per dire se uno vuol chiedere 70 E.....non e' detto che sia piu' bravo di
quello da 51.
 
Premesso che non mi sento offeso dai precedenti post, in virtù della libertà di pensiero, c'è sempre modo e modo di dire le stesse cose, e questo modo può risultare offensivo o meno a seconda dell'interpretazione che se ne fa e dei termini che si usano per dire la stessa cosa.
Il concetto è lo stesso, ma " ti hanno fregato un sacco di soldi" suona diversamente da "hai speso un sacco di soldi".

Detto questo, avendo trovato un'officina in cui mi eseguono il lavoro a regola d'arte e mi restituiscono la macchina messa appunto in maniera perfetta (almeno relativamente al tagliando) , decido io se la spesa è valsa o meno. In questo caso non avverto la sensazione di essere stato fregato, che mi abbiano spillato soldi extra perché è arrivato il primo pollo, anche perché, almeno a mio avviso, pollo non sono.
Semplicemente ho acquistato una macchina che non costa poco, che vorrei tenermi a lungo e che fosse sempre in sicurezza, per me, i miei passeggeri e soprattutto per gli altri. Non ha senso comprare a un'auto che di listino mi costa 25mila euro e poi andare a guardare qualche centinaia di euro per un tagliando.
Avessi voluto risparmiare a tutti i costi, avrei acquistato altro.

La macchina ha inoltre una estensione di garanzia, e comunque, finché me lo potrò permettere o finché non sarò costretto a cambiare idea, continuerà ad essere manutenuta in VW. Sarà cara, ma per me ne vale la pena.

Le pastiglie dei freni anteriori erano meno usurate, quelle posteriori da cambiare: ho detto io di fare tutto subito.
Se le ho consumate in 60mila km è perché nei 70 km che faccio al giorno per andare al lavoro e tornare a casa, percorro una strada piena di semafori, rondò e traffico, che mi costringono a frenare spesso: per chi la conosce, la Busto-saronno-monza. Inoltre con DSG riesco a sfruttare meno il freno motore, a meno di non viaggiare in S a scapito dei consumi.
Se facessi più autostrada, ovviamente consumerei parecchio di meno i freni, a parità di chilometri.
 
arizona77 ha scritto:
Diciamo che nessun meccanico dira' mai:
" Io sono un kazzaro per cui prendo meno della media "

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D

Per dire se uno vuol chiedere 70 E.....non e' detto che sia piu' bravo di
quello da 51.

Verissimo.

Credo che il costo dipenda da quanto se la tirano, la zona dove è posto, il numero di eprsone impiegate, la scontistica che riescono ad avere sui ricambi.
Penso che il loro costo orario sia alto perché la struttura è grossa, ha molti meccanici, un guarnito ufficio di accettazione e ricambi. insomma parecchi stipendi da pagare. Lavorano molto, per cui se tanta gente continua ad andarci a scapito dell'alto costo, penso che sia perché sono davvero bravi e ne vale la pena. In fondo di service VW in zona ce ne sono altri, io stesso ne ho uno a 1 km da casa, ma preferisco andare da questo a 12 km : primo perché è della concessionaria dove l'ho comprata, per cui la prima volta mi è venuto naturale portarla lì, secondo perché finora mi sono sempre trovato bene. Gliene portiamo 2 , non una e finora hanno eccelso su entrambe.
 
Disseppellisco questo thread visto che oggi ho eseguito il tagliando (ancora!) presso un concessionario VW, dopo mille ripensamenti. Sono al 4° anno ma i km, neanche a farlo apposta sono 40.000 tondi, ed allora ho fatto per la prima volta, in 13 anni di cattiva frequentazione col mondo VAG, il morto di fame ed ho "patteggiato" gli interventi a scanso di sorprese: no pastiglie freni (sono ancora come nuove); no candele (mancano ancora 20k km); no tergicristalli; solo olio filtri e liquido freni.
Totale, manca qualche cent. ai 300 euri. Sono soddisfatto, anche perchè posso così usufruire dei mesi residui di garanzia estesa, che altrimenti mi sarebbero decaduti.
Con l'occasione segnalo che il DSG va ancora molto bene, con tutte le riserve relative a questo cambio, il motore si mangia 1kg d'olio ogni 20mila km, accettabile.
L'unico difetto di questa macchina e purtroppo piuttosto grave a mio giudizio, è la eccessiva rigidezza delle sospensioni che alla lunga, persino sulle pezze dell'asfalto, causano un tormento alla mia povera schiena che proprio non mi aspettavo.
Ecco, molti anni fa 4r provò la prima Golf 16v per 80mila km (se non ricordo male) ed in conclusione, pur non avendo la macchina presentato nulla di significativo quanto ad affidabilità concludevano "per tutta la prova c'è stata la sensazione che qualcosa non andasse come doveva andare, e che nessuno strumento ha rilevato". Ecco, faccio mie queste parole. Questa macchina non riesce ad incantarmi. Ma saranno ubbìe da anzianotto sulla soglia della terza età, e che magari l'ha già superata.

(dimenticavo: in fattura 36 Euro/h)
 
Avevo letto su questo furum di maggiori spese per i tagliandi dei TDI rispetto ai TSI ma leggendo questo post sembrerebbe sia vero il contrario.
Il tagliando dei 60000km a me è costato 470 euro ed hanno voluto cambiare (come a 30.000km) i filtri abitacolo, aria e gasolio anche se da libretto non era previsto. Aria e abitacolo potevo non farglieli fare (circa 80 euro in meno). Il filtro gasolio sarebbe previsto a 90.000 ne aveva 60.000 ed ho lasciato fare visto cosa si legge riguardo alle impurità contenute nei combustibili.
Manodopera 37 euro/h.
Olio motore che costa al litro come un rum invecchiato 30 anni ma almeno non richiede rabbocchi nei 30.000km tra un tagliando ed il successivo.
Ciao
 
Ho omesso di precisare che il mio era il II° tagliando, da fare a 60mila km, ma avendo raggiunto i due anni dopo il precedente, l'ho fatto a 40mila.
Inoltre anche a me sono stati sostituiti tutti i filtri: olio, benzina, aria, clima.
Fatte le debite somme il tagliando di un TDI costa dunque il 50% in più.
Quanto al rabbocco, che ti posso dire, anche il mio olio è barricato, ma il motore richiede un rabbocco a 20mila.
ciao
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Disseppellisco questo thread visto che oggi ho eseguito il tagliando (ancora!) presso un concessionario VW, dopo mille ripensamenti. Sono al 4° anno ma i km, neanche a farlo apposta sono 40.000 tondi, ed allora ho fatto per la prima volta, in 13 anni di cattiva frequentazione col mondo VAG, il morto di fame ed ho "patteggiato" gli interventi a scanso di sorprese: no pastiglie freni (sono ancora come nuove); no candele (mancano ancora 20k km); no tergicristalli; solo olio filtri e liquido freni.
Totale, manca qualche cent. ai 300 euri. Sono soddisfatto, anche perchè posso così usufruire dei mesi residui di garanzia estesa, che altrimenti mi sarebbero decaduti.
Con l'occasione segnalo che il DSG va ancora molto bene, con tutte le riserve relative a questo cambio, il motore si mangia 1kg d'olio ogni 20mila km, accettabile.
L'unico difetto di questa macchina e purtroppo piuttosto grave a mio giudizio, è la eccessiva rigidezza delle sospensioni che alla lunga, persino sulle pezze dell'asfalto, causano un tormento alla mia povera schiena che proprio non mi aspettavo.
Ecco, molti anni fa 4r provò la prima Golf 16v per 80mila km (se non ricordo male) ed in conclusione, pur non avendo la macchina presentato nulla di significativo quanto ad affidabilità concludevano "per tutta la prova c'è stata la sensazione che qualcosa non andasse come doveva andare, e che nessuno strumento ha rilevato". Ecco, faccio mie queste parole. Questa macchina non riesce ad incantarmi. Ma saranno ubbìe da anzianotto sulla soglia della terza età, e che magari l'ha già superata.

(dimenticavo: in fattura 36 Euro/h)

Non avrei scritto nulla.....poi quando ho letto 36 euro/h..... :shock: :?:
Anch'io ho appena fatto il 40.000 Km / 4 anni.....
Ma a 51 euro + IVA, :shock: e ho speso in Audi 300 Eurini giusti giusti,
cambiando tutti i filtri e gli oli, motore e freni.
P.s. Il mio conce, pero', mi fa il 10% di sconto sui materiali.....
Su quelli evidentemente, hai grandi spazi per sconti la
prossima volta
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Ho omesso di precisare che il mio era il II° tagliando, da fare a 60mila km, ma avendo raggiunto i due anni dopo il precedente, l'ho fatto a 40mila.
Inoltre anche a me sono stati sostituiti tutti i filtri: olio, benzina, aria, clima.
Fatte le debite somme il tagliando di un TDI costa dunque il 50% in più.
Quanto al rabbocco, che ti posso dire, anche il mio olio è barricato, ma il motore richiede un rabbocco a 20mila.
ciao

Si, allora è costato di più quello del TDI (non avevo capito che ti avevano cambiato anche tutti i filtri) direi anche mettendo in conto la sostituzione delle candele che non hai fatto perchè non ancora a 60.000km. A meno che anche le candele siano vendute a peso d'oro... ;)

Quello che mi fa arrabbiare è che le officine tendano a cambiare filtri, ecc. molto prima degli intervalli prescritti dalla VW. Se un filtro dell'aria è previsto a 90.000km perchè devono cambiarlo a 30.000. Risposta dell'officina è che lo devo smontare per controllarlo, l'ho visto sporco e l'ho sostituito. Oviamente il filtro vecchio non si può più vedere perchè l'ha già mandato allo smaltimento..
Pazienza, però il tagliando successivo l'ho fatto da un altro e solo perchè ho l'estensione di garanzia. Appena finisce..
Ciao
 
Back
Alto