<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> II Tagliando Golf 6 122 cv DSG | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

II Tagliando Golf 6 122 cv DSG

FileoIppus ha scritto:
Abito anche io in zona dove abiti tu.
Che siano cari qui non ci piove. Che i service Vw della zona siano delle gioliellerie lo so benissimo dal 1992 quando prendemmo la prima Golf.
Sto pensando pero' come hai fatto a spendere 785 euro.
Come e' possibile ?
Ma quanto costano le candele ?
Due anni fa ho fatto un tagliando simile (senza pastiglie dietro e senza candele) in una Volvo della zona spendendo 500 euro con auto sostituitiva ed ero convinto che mi avessero tirato via la pelle di dosso.

Le candele 18,50 l'una, più di 100 euro solo per l'olio, il castrol III .
la manodopera è a 70,50 euro l'ora. il tutto più iva... Io ho rifatto la somma, il conto torna.

faiga :shock: :?:
70 euri di manodopera..... :evil:
 
arizona77 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Abito anche io in zona dove abiti tu.
Che siano cari qui non ci piove. Che i service Vw della zona siano delle gioliellerie lo so benissimo dal 1992 quando prendemmo la prima Golf.
Sto pensando pero' come hai fatto a spendere 785 euro.
Come e' possibile ?
Ma quanto costano le candele ?
Due anni fa ho fatto un tagliando simile (senza pastiglie dietro e senza candele) in una Volvo della zona spendendo 500 euro con auto sostituitiva ed ero convinto che mi avessero tirato via la pelle di dosso.

Le candele 18,50 l'una, più di 100 euro solo per l'olio, il castrol III .
la manodopera è a 70,50 euro l'ora. il tutto più iva... Io ho rifatto la somma, il conto torna.

faiga :shock: :?:
70 euri di manodopera..... :evil:

70 euro l'ora...ma chi era il meccanico Cartier...o Bulgari :!:
 
purtroppo quelli sono i prezzi VW...fatto il secndo tagliando a Passat Variant, ed i prezzi son circa quelli (800 comprese spazzole tergi, pastiglie freni, disinfezione etc impianto clima, tutti i filtri..)
Quello che noto è che, non solo sono cari, ma son anche poco corretti, perchè ti pubblicizzano i vari "Pacchetto freni" o "pacchetto spazzole tergi" con sconto etc...poi in fattura ti trovi la manodopera relativa.."smontaggio e rimontaggio spazzole"..ok, 10 euro..+ IVA...ma alla fine...12 euro di qui, 12 euro di li. ...
A me han "regalato" un boccetta di additivo da aggiungere al gasolio...che poi ho trovato in fattura...anche qui..18-19 euro...che probabilmente avrei messo lo stesso fra una settimana alla partenza per le vacanze...ma allora che mi chiedano "le dobbiamo mettere l'additivo?" non che me lo presenti come un "di più" e me lo fatturi lo stesso.
Per me, molte case/officine han tirato troppo la corda..adesso sono con l'acqua alla gola, e oltrepassano a volte il confine tra "caro" e "scorretto"...lo vedo succedere anche in altri ambiti commerciali....
C'è da dire, a parziale discolpa, che con questa storia dei tagliandi ogni 2 anni o 30.000 km, tendono ad arrivare delle mazzate globali, magari prima si facevano 2 tagliandi...poi si cambiavano i freni "a metà"..etc etc...quindi alla fine si spendeva poco meno, ma diluito in 3 operazioni...una da 280 , due da 220-230... le spazzole le cambiavo io , e sempre 20 euro spendevo...e cosi via.
 
mariner ha scritto:
purtroppo quelli sono i prezzi VW...fatto il secndo tagliando a Passat Variant, ed i prezzi son circa quelli (800 comprese spazzole tergi, pastiglie freni, disinfezione etc impianto clima, tutti i filtri..)
Quello che noto è che, non solo sono cari, ma son anche poco corretti, perchè ti pubblicizzano i vari "Pacchetto freni" o "pacchetto spazzole tergi" con sconto etc...poi in fattura ti trovi la manodopera relativa.."smontaggio e rimontaggio spazzole"..ok, 10 euro..+ IVA...ma alla fine...12 euro di qui, 12 euro di li. ...
A me han "regalato" un boccetta di additivo da aggiungere al gasolio...che poi ho trovato in fattura...anche qui..18-19 euro...che probabilmente avrei messo lo stesso fra una settimana alla partenza per le vacanze...ma allora che mi chiedano "le dobbiamo mettere l'additivo?" non che me lo presenti come un "di più" e me lo fatturi lo stesso.
Per me, molte case/officine han tirato troppo la corda..adesso sono con l'acqua alla gola, e oltrepassano a volte il confine tra "caro" e "scorretto"...lo vedo succedere anche in altri ambiti commerciali....
C'è da dire, a parziale discolpa, che con questa storia dei tagliandi ogni 2 anni o 30.000 km, tendono ad arrivare delle mazzate globali, magari prima si facevano 2 tagliandi...poi si cambiavano i freni "a metà"..etc etc...quindi alla fine si spendeva poco meno, ma diluito in 3 operazioni...una da 280 , due da 220-230... le spazzole le cambiavo io , e sempre 20 euro spendevo...e cosi via.

Beh, nzomma qua
costa 51.....e parlo di AUDI:
e verrebbe pure da pensare che dovrebbe costare di piu' in confronto a VW,
ma anche uguale, e' un abisso
 
FileoIppus ha scritto:
Abito anche io in zona dove abiti tu.
Che siano cari qui non ci piove. Che i service Vw della zona siano delle gioliellerie lo so benissimo dal 1992 quando prendemmo la prima Golf.
Sto pensando pero' come hai fatto a spendere 785 euro.
Come e' possibile ?
Ma quanto costano le candele ?
Due anni fa ho fatto un tagliando simile (senza pastiglie dietro e senza candele) in una Volvo della zona spendendo 500 euro con auto sostituitiva ed ero convinto che mi avessero tirato via la pelle di dosso.

Le candele 18,50 l'una, più di 100 euro solo per l'olio, il castrol III .
la manodopera è a 70,50 euro l'ora. il tutto più iva... Io ho rifatto la somma, il conto torna.

come hai fatto a consumare le pastiglie dei freni scusa, io a 82000 con un suv VAG più pesante e potente della tua sono al 25-30% di consumo, ci faccio altri 60000 km almeno a essere minimalisti ;)

ma viaggi con il piede sul freno? :lol: :lol: :lol: :lol:

ti hanno fottuto una barca di soldi, un generico con 250 300 euro ti fa anche di più ;)
ma felice te.................
 
plillo ha scritto:
Per curiosità, quante ore di manodopera hanno fatturato?

non ho la fattura sottomano, ma ricordo 175 euro circa a 55 (corretto..) euro l'ora + IVA.

Genova è sempre stata cara per la manodopera, ed ho ricuperato le fatture di quando avevo l'A4...al passaggio Lira-Euro han fatto praticamente la conversione a 1000 lire....

comuqnue, questo era il tagliando di fine garanzia, quindi ho coscientemente rischiato di spendere di più, per averlo dallo stesso conce che mi ha venduto la macchina. Per i prossimi farò in altromodo...
 
seatibizatdi ha scritto:
come hai fatto a consumare le pastiglie dei freni scusa, io a 82000 con un suv VAG più pesante e potente della tua sono al 25-30% di consumo, ci faccio altri 60000 km almeno a essere minimalisti ;)

ma viaggi con il piede sul freno? :lol: :lol: :lol: :lol:

Lui non so come viaggia ma con il DSG i conti mi tornano ma tu pero' ogni tanto usalo, il freno :)
 
800? per il secondo tagliando (niente distribuzione o altri lavori "sostanziali")!

E io che, nell'unica volta in cui la mia Golf ha visto il service ufficiale pensavo che 390? + iva del primo tagliando (mi hanno anche cambiato di loro spontanea iniziativa le pastiglie anteriori, dicendomi che erano quasi a fine vita... In 28.000 km, ma tant'è...)!

Da quel momento (non ho fatto estensioni di garanzia) l'auto ha fatto altri due tagliandi (accorcio un po' il periodo tra un tagliando e l'altro, soprattutto per l'olio che, seppure long-life, preferisco venga sostituito qualche migliaia di km prima) sempre da meccanici generici e con l'accordo che i pezzi li portavo io.

In ciascun tagliando cambio l'olio (sempre con il Castrol long-life di primo equipaggiamento) e tutti e 4 i filtri (olio, gasolio, aria e abitacolo), entrambe le volte ho acqusitato il pacchetto completo olio + 4 filtri (una volta erano Mahle e la seconda volta Bosh) con una spesa di circa 100-110 ? spediti, il meccanico lavora a circa 35? l'ora + iva e in genere mi chiede un'ora e mezza controllando anche lo stato di usura di altre componenti.

Nell'ultimo tagliando ho cambiato anche la cinghia servizi perchè si era deteriorata e, sebbene potesse tirare avanti ancora un po' non avevo la minima intenzione di rimanere a piedi alternatore/servosterzo/aria condizionata non funzionante!

Che dire, alla fine con circa 170? o poco meno faccio il tagliando completo, in VW, dopo la prima volta (che non si scorda proprio mai...) non vedranno mai più la mia Golf... Chiaro, rinuncio al tappetino in carta e a coprivolante + coprisedile profilati in plastica, ma, per ogni tagliando fatto dal mio meccanico, mi tengo in tasca una cifra sufficiente a fare un altro tagliando e qualche altro intervento!!!

Ovviamente c'è chi, con qualche mezz'ora di pazienza e perizia, noleggiando a una decina di ? un ponte o una buca, si fa da se il tagliando andando a spendere solo e unicamente la cifra per l'acquisto del materiale (olio e filtri), che non sarebbe male ma personalmente avere una persona che lo fa di lavoro e la garanzia del lavoro stesso (peraltro circa una volta ogni 18-20 mesi con le mie percorrenze) ritengo sia la soluzione perfetta per me.

Il consiglio per l'autore del thread è quello di provare a guardarsi in giro per capire se c'è qualche officina generica con persone preparate, competenti e che lavorano con passione, a volte si capisce dalle prime due battute che tipo di persona si ha di fronte...
 
non mi avranno.... dopo il primo tagliando (senza pastiglie freni) da Euro 340,00 ho trovato una officina privata gestita da un ex capomeccanico VW ed il secondo lo farò lì
 
Premesso che ognuno è libero di fare con i propri soldi e con la propria auto quello che crede meglio non comprendo tutto questo dare addosso a chi, in coscienza sua e per fiducia, ha deciso di affidarsi alla rete ufficiale.

Che sia cara non è una novità, ma lo sono in verità tutte le reti ufficiali, il punto è quanta competenza ed attenzione ha il soggetto Service verso il cliente, poichè se io ritengo affidabili e competenti le persone di quella assistenza, che mi restituiscono l'auto messa a punto per bene e come voglio io, sono anche disposto a spendere di più; diverso il discorso se invece la spesa superiore non equivale ad egual competenza e soddisfazione.

Detto questo ciò non toglie che ci sono decine di meccanici diciamo generici in giro con grande competenza e professionalità il punto è sempre lo stesso... trovarli. Poichè al di la di un cambio filtri e olio se ci sono cose da verificare e controllare e poi tutto da vedere.

Qundi ognuno ha il proprio riferimento di fiducia dove portare l'auto e non mi sembra per niente giusto irridere qualcuno perchè ha deciso di fare una certa scelta. Una cosa è un consiglio, una dritta, altra cosa è ritenere a prescindere sciocca una determinata scelta magari senza sapere neanche il perchè.

Ad esempio al service si può portare da se l'olio da mettere, basti che corrisponda alle specifiche VW, anche perchè si sanno quali sono e sono gli stessi utilizzati dalla casa madre e già questo contribuisce a diminuire il costo.
 
Infatti, come ho scritto ho speso una valangata di soldi in Renault. Ma quando poi i successivi li ho fatti in officine generiche la qualità del lavoro svolto a 360° era inferiore. Nessuno regala nulla, fidatevi!
 
FurettoS ha scritto:
Premesso che ognuno è libero di fare con i propri soldi e con la propria auto quello che crede meglio non comprendo tutto questo dare addosso a chi, in coscienza sua e per fiducia, ha deciso di affidarsi alla rete ufficiale.

Che sia cara non è una novità, ma lo sono in verità tutte le reti ufficiali, il punto è quanta competenza ed attenzione ha il soggetto Service verso il cliente, poichè se io ritengo affidabili e competenti le persone di quella assistenza, che mi restituiscono l'auto messa a punto per bene e come voglio io, sono anche disposto a spendere di più; diverso il discorso se invece la spesa superiore non equivale ad egual competenza e soddisfazione.

Detto questo ciò non toglie che ci sono decine di meccanici diciamo generici in giro con grande competenza e professionalità il punto è sempre lo stesso... trovarli. Poichè al di la di un cambio filtri e olio se ci sono cose da verificare e controllare e poi tutto da vedere.

Qundi ognuno ha il proprio riferimento di fiducia dove portare l'auto e non mi sembra per niente giusto irridere qualcuno perchè ha deciso di fare una certa scelta. Una cosa è un consiglio, una dritta, altra cosa è ritenere a prescindere sciocca una determinata scelta magari senza sapere neanche il perchè.

Ad esempio al service si può portare da se l'olio da mettere, basti che corrisponda alle specifiche VW, anche perchè si sanno quali sono e sono gli stessi utilizzati dalla casa madre e già questo contribuisce a diminuire il costo.

non mi sembra dare addosso in senso stretto.....Ma 70,5 E
conto i miei 51 in AUDI
tant'e' che in PSA si accontentano di 38.....gridano vendetta
 
Back
Alto