<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis restyling 2020 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ignis restyling 2020

Non ne ho idea, ma la famosa concessionaria umbra, diceva che quello in esposizione era uno degli ultimi. Strano vero? Top Secret per Ignis, mentre per la Jimny già lo dicono pubblicamente.
Mah, ho i miei dubbi. Sono un po confusi in suzuki. Dovesse uscire di produzione la ignis sarebbe la conferma di ciò
 
Riguardo all'affidabilità e la longevità tra un tre ben fatto e un quattro ben fatto pendso non ce ne siano di differenze, sui consumi un'inezia.

Infatti l'affidabilità e la longevità di un motore dipende dalla qualità costruttiva, non dal numero di cilindri. Tuttavia un 4 cilindri per sua natura è simmetrico, quindi è meno soggetto a vibrazioni e suona meglio.
 
Ah beh... La 500 mild hybrid è molto più venduta di Ignis e da quanto ho capito ciò che più si vocifera è che da luglio la sospenderanno. Infatti, piuttosto che aggiornarla causa adas obbligatori, la sospenderanno per forse riattivarla a fine 2025 riadattata dalla 500e.
 
Attenzione ai consumi, il modello di Picanto

Il modello nei listini di maggio, con cambio manuale e a tre cilindri, dichiara valori di co2 x km, superiori a quelli della Ignis, che di cilindri ne ha ancora 4 e notare, la Ignis dichiara 165km/h di velocità massima, contro i 145 della Picanto. Nessuna delle due però entra gratis in area C a Milano (7,5 euro/giorno).
 
A proposito dell'imminente uscita di scena del modello (?), hanno già chiuso un topic, per cui, io aspetterei almeno dopo il 7 luglio a riparlarne. https://forum.quattroruote.it/threads/suzuki-terminerà-la-commercializzazione-della-ignis-dallestate-2024.146217/ :emoji_relaxed:
l'hanno chiuso solo perchè Suzuki Italia aveva dato quella dubbia risposta... fatto sta che ormai siamo agli sgoccioli e la Suzuki Ignis così com'è non può essere quasi più venduta... e Suzuki Italia come sempre tace senza dare ulteriori aggiornamenti o chiarimenti ai loro possibili clienti...
 
Pare sembra si dice.....


Si meglio non scrivere mai con certezza, se non ho riferimenti o notizie ufficiali. Il "pare" era ironico ed indirizzato a chi dice che è stato un flop commerciale, specie adesso che costa troppo, in confronto a chi e a che cosa non si sa e se anche fosse? Mica tutti vogliono guidare auto basiche o low cost (vedi Audi vs Skoda e Seat), che tra l'altro ci sono già, per chi le vuole.
 
Si meglio non scrivere mai con certezza, se non ho riferimenti o notizie ufficiali. Il "pare" era ironico ed indirizzato a chi dice che è stato un flop commerciale, specie adesso che costa troppo, in confronto a chi e a che cosa non si sa e se anche fosse? Mica tutti vogliono guidare auto basiche o low cost (vedi Audi vs Skoda e Seat), che tra l'altro ci sono già, per chi le vuole.

Valutata attentamente una Fabia DSG TSI tutto era tranne che "low cost".....
 
Back
Alto