<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis restyling 2020 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ignis restyling 2020

si lo sappiamo ma è un articolo di gennaio... può essere che nel frattempo in Suzuki abbiano cambiato idea, le stringenti norme sulla co2 incombono quindi avranno pensato alla fine di togliere la Ignis


Può essere ma anche no, specie se la fonte è un forum. Tra l'altro che non esce di produzione l'ho letto anche su IG, in un commento di Suzuki Italia e anche una famosa concessionaria con canale YT ha detto la stessa cosa. Al contrario il Jimny sta per essere dismesso. Cmq vedremo dopo il 7 luglio.

Se la produzione (o vendita) continua, la dotazione di adas dovrebbe essere integrata con:
  • ISA (Intelligent Speed Assistant, il dispositivo che rileva la velocità del veicolo e la confronta con quella consentita sulla strada dove si sta viaggiando)
  • scatola nera
  • interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock
  • avviso della disattenzione e della stanchezza del conducente/avviso avanzato di distrazione del conducente
  • segnalazione di arresto di emergenza
  • rilevamento in retromarcia
  • frenata automatica d’emergenza
  • sistemi di mantenimento corsia.
https://www.autospecial.it/sicurezz...nno-i-dispositivi-obbligatori-da-luglio-2024/
 
Può essere ma anche no, specie se la fonte è un forum. Tra l'altro che non esce di produzione l'ho letto anche su IG, in un commento di Suzuki Italia e anche una famosa concessionaria con canale YT ha detto la stessa cosa. Al contrario il Jimny sta per essere dismesso. Cmq vedremo dopo il 7 luglio.

Se la produzione (o vendita) continua, la dotazione di adas dovrebbe essere integrata con:
  • ISA (Intelligent Speed Assistant, il dispositivo che rileva la velocità del veicolo e la confronta con quella consentita sulla strada dove si sta viaggiando)
  • scatola nera
  • interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock
  • avviso della disattenzione e della stanchezza del conducente/avviso avanzato di distrazione del conducente
  • segnalazione di arresto di emergenza
  • rilevamento in retromarcia
  • frenata automatica d’emergenza
  • sistemi di mantenimento corsia.
https://www.autospecial.it/sicurezz...nno-i-dispositivi-obbligatori-da-luglio-2024/
in Suzuki ovviamente se diranno qualcosa in merito sarà a giochi fatti, figurati se dicono ora che la ignis avrà migliorie non la compra più nessuno aspettando il nuovo modello...
 
Magari a 2.000 euro in più e sai che affare. ...

Concordo, secondo me l'annuncio andava fatto in ogni caso:

- Se hanno in programma una nuova versione con tutti i dispositivi di sicurezza il prezzo aumenterà. Quindi i potenziali clienti interessati a pagarla il meno possibile dovrebbero correre nelle concessionarie per ordinare in tempo l'attuale.

- Se non esce una nuova.versione sarebbero le ultime settimane dove poterla ordinare per poterla immatricolare entro il 7 luglio.
 
Ultima modifica:
Può essere ma anche no, specie se la fonte è un forum.

Io prima di comprare una nuova auto leggo principalmente i forum. É qui che trovo molte informazioni interessanti, riguardanti soprattutto eventuali problemi delle auto.

Allego la pagina Facebook ufficiale di Suzuki Repubblica Ceca che il 18 aprile. 2024 ha scritto un post a riguardo.
 

Allegati

  • Screenshot_20240515-231023 (1).png
    Screenshot_20240515-231023 (1).png
    1,1 MB · Visite: 53
Ultima modifica:
Bisognerebbe chiedere a chi la ha ordinata adesso, in teoria gli arriva con gli Adas obbligatori altrimenti è non ordinabile pronta consegna.
 
Bisognerebbe chiedere a chi la ha ordinata adesso, in teoria gli arriva con gli Adas obbligatori altrimenti è non ordinabile pronta consegna.

Cmq se la tolgono dai listini mi sembra un po' strano, non c'è la sostituta, l'auto vende bene e sono riusciti a rendere omologabile pure la Panda, che rispetto alla Ignis in tal senso, è parecchio indietro. Per le emissioni potrebbe darsi, visto che con il 3 cilindri, adesso la Panda, omologa meno CO2 della Ignis, che ne ha 4, ma per avere la certezza dei rumors, io aspetterei dopo il 7 luglio.
 
Ancora poco dai, dopo quella data ci capiremo, si spera, qualcosa di più. Per me non la tolgono, non così presto almeno.

Era l'auto che più si addiceva a mia moglie fosse costata un tantinello meno....diversi "rumors" e altro fanno pensare che possa fare "puff" il motore ad esempio, la nuova Swift ha il tre e questa ancora il quattro....costa tenere in produzione un motore che non è più così diffuso....(Stellantis docet) le varie Kei che han provato più volte e in periodi "strani" e altro....
 
Era l'auto che più si addiceva a mia moglie fosse costata un tantinello meno....diversi "rumors" e altro fanno pensare che possa fare "puff" il motore ad esempio...

Si è vero, c'è gente che dopo il Dowsinzing sia in termini di cilindrata che di cavalleria del 4 cilindri, ha avuto problemi di erogazione o altro, resta il fatto che per il brand è uno dei due modelli più venduti, in Italia e toglierlo così a cuor leggero...Sicuramente favorirebbe le vendite della Swift, che però costa di più, considerando che non ha poi, al contrario della Ignis, il colore metallizzato di serie di qualsiasi tipo lo si voglia, mentre per la Swift, ce ne è (ed era) uno solo. Quindi per ipotesi, uno che acquista una Ignis bianco metallizzato, in promo la paga 19.400 euro, mentre una Swift dello stesso colore, costerebbe, 20.950 euro. Suzuki poi sconta la Ignis di 2.000 euro, tutto sommato non male, visto il trend di certi brand, tipo Fiat, che sconta la sua 500 elettrica, di appena 1.750 euro.
 
Ultima modifica:
Si è vero, c'è gente che dopo il Dowsinzing sia in termini di cilindrata che di cavalleria del 4 cilindri, ha avuto problemi di erogazione o altro, resta il fatto che per il brand è uno dei due modelli più venduti, in Italia e toglierlo così a cuor leggero...Sicuramente favorirebbe le vendite della Swift, che però costa di più, considerando che non ha poi, al contrario della Ignis, il colore metallizzato di serie di qualsiasi tipo lo si voglia, mentre per la Swift, ce ne è (ed era) uno solo. Quindi per ipotesi, uno che acquista una Ignis bianco metallizzato, in promo la paga 19.400 euro, mentre una Swift dello stesso colore, costerebbe, 20.950
euro. Suzuki poi sconta la Ignis di 2.000 euro, tutto sommato non
male, visto il trend di certi brand, tipo Fiat, che sconta la sua 500
elettrica, di appena 1.750 euro.

Mi sono espresso male, un motivo per cui si può pensare che la Ignis faccia "puff" cioè sparisca è l'indizio del motore a tre cilindri, che su questa non viene montato. Ossia io non ritengo come moltissimi che tre sia peggio di quattro....
 
Back
Alto