<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis e Swift: 1° e 2° classificate nei migliori consumi tra mild hybrid | Il Forum di Quattroruote

Ignis e Swift: 1° e 2° classificate nei migliori consumi tra mild hybrid

Mi ha piacevolmente colpito la recente classifica di Quattroruote sulle auto mild hybrid che consumano meno rilevate dal loro centro prove:

https://www.quattroruote.it/news/pr..._benzina_che_consumano_meno_foto_gallery.html

1° Suzuki Ignis con 19 (km/litro)
2° Suzuki Swift con 18,9 (km/litro)
a seguire tutte le altre auto mild hybrid sul mercato.

Come mai secondo voi però nei consumi ufficiali dichiarati dalla casa (fonte cataloghi PDF sul sito Suzuki) è la Swift a consumare meno?
Ignis WLTP consumo combinato: 5 (litri/100 km)
Swift WLTP consumo combinato: 4,7 - 4,8 (litri/100 km)

P.S.
Io con la mi Ignis in seguito all'aumento del costo dei carburanti utilizzando una guida attenta sono effettivamente molto soddisfatto dei consumi. Guidando quasi sempre in extraurbano, in base al computer di bordo (non ho mai effettuato misurazioni effettive) riesco a fare i 27 km/litro di media.
 
Ultima modifica:
Come mai secondo voi però nei consumi ufficiali dichiarati dalla casa (fonte cataloghi PDF sul sito Suzuki) è la Swift a consumare meno?
Ignis WLTP consumo combinato: 5 (litri/100 km)
Swift WLTP consumo combinato: 4,7 - 4,8 (litri/100 km)
Suppongo perché i test effettuati dalla casa madre tramite la procedura WLTP devono rispettare precisi parametri quali ad esempio i chilometri da percorrere, le fasi di guida (52% urbano e 48% extraurbano) e la velocità media e massima da raggiungere. Adottando questi parametri la Swift è risultata così più parsimoniosa in termini di consumi e con minori emissioni di CO2 (versione 2WD e con cambio manuale).
Una prova su strada è ben diversa. Ci sono fattori (come una percorrenza variegata e lunga) che possono ribaltare i risultati.
 
Mi ha piacevolmente colpito la recente classifica di Quattroruote sulle auto mild hybrid che consumano meno rilevate dal loro centro prove:

1° Suzuki Ignis con 19 (km/litro)
2° Suzuki Swift con 18,9 (km/litro)
a seguire tutte le altre auto mild hybrid sul mercato.

Come mai secondo voi però nei consumi ufficiali dichiarati dalla casa (fonte cataloghi PDF sul sito Suzuki) è la Swift a consumare meno?
Ignis WLTP consumo combinato: 5 (litri/100 km)
Swift WLTP consumo combinato: 4,7 - 4,8 (litri/100 km)

Ignis, causa maggior altezza, è meno aerodinamica. Questa caratteristica non solo non le permette di raggiungere la stessa velocità max, ma comporta anche un maggior consumo nei percorsi veloci. Probabilmente questo tipo di percorso è più presente nel ciclo Wltp che in quello di 4R.
 
P.S.
Io con la mi Ignis in seguito all'aumento del costo dei carburanti utilizzando una guida attenta sono effettivamente molto soddisfatto dei consumi. Guidando quasi sempre in extraurbano, in base al computer di bordo (non ho mai effettuato misurazioni effettive) riesco a fare i 27 km/litro di media.

:emoji_astonished:

Se posso ...fai una misurazione reale del consumo, azzerando il contakm parziale > pieno all'orlo > tot. di km. > fai un rabbocco sempre all'orlo > dividi km. percorsi per litri immessi.

Anche sulla moto il cockpit mi indica percorrenze come quelle da te indicate ...ma dopo aver fatto alcune misurazioni effettive, ho scoperto che l'ottimistica discrepanza si aggirava sui 3 km./L. in più (indicava 27 ma in realtà erano 24 km./L.).

In ogni caso ...consumi veramente irrisori ...quasi da Vespa 125 :emoji_blush:
 
io che con la punto piccola riesco a fare 20, con quelle dovrei fare 30...non mi sembra un consumo miracoloso: macchine moderne e pure ibride, boh!!
 
io che con la punto piccola riesco a fare 20, con quelle dovrei fare 30...non mi sembra un consumo miracoloso: macchine moderne e pure ibride, boh!!


La Swift rispetto alla tua Punto (stesso segmento, B) è più prestazionale, più abitabile, più ricca di dotazioni, più ecologica e più sicura. Solo queste sarebbero ottime motivazioni per giustificare consumi peggiori, ma in realtà consuma facilmente meno. Ovviamente stile di guida e tipo di percorso possono fare tanta differenza sulle medie km/l.
 
è più prestazionale, più abitabile, più ricca di dotazioni, più ecologica e più sicura.
più sicura sarà... dato che la mia è il modello del'99, anche se è del '10, consumi te l'ho detto, io faccio facilmente 20 e se questa con tutte ste migliorie fa la stessa cosa e anche meno non vedo molto miglioramento, per quanto riguarda tutto il resto dovrei usarla e capirla bene sta swift e l'altra poi potrò dire, dato che la mia punto è ancora molto attuale come prestazioni e tutto il resto, specialmente per lo spazio interno e bagagliaio, abitabilità...io non ci dormo dentro!!!!
 
Ultima modifica:
Guidando quasi sempre in extraurbano, in base al computer di bordo (non ho mai effettuato misurazioni effettive) riesco a fare i 27 km/litro di media.
sarebbe più logico fare il classico conto litri/km pieno, come detto anche da KTM, i cdb saranno anche precisi, ma non si sa mai...
 
Ultima modifica:
Ignis, causa maggior altezza, è meno aerodinamica. Questa caratteristica non solo non le permette di raggiungere la stessa velocità max, ma comporta anche un maggior consumo nei percorsi veloci. Probabilmente questo tipo di percorso è più presente nel ciclo Wltp che in quello di 4R.

Non trovo il coefficiente aerodinamico della Swift e della Ignis. Sarei curioso di vederli. Qualcuno saprebbe dove poterli trovare?

Swift sembrerebbe molto più aerodinamica perché più bassa e affusolata. Ha però una larghezza maggiore, é sensibilmente più pesante e ha pneumatici più larghi.
Differenze Swift rispetto a Ignis (fonte catalogo ufficiale):
Altezza: -12,5 cm
Larghezza: +8 cm
Peso: +30 kg
Pneumatici: 185/55 Swift vs 175/60 Ignis

Se posso ...fai una misurazione reale del consumo, azzerando il contakm parziale > pieno all'orlo > tot. di km. > fai un rabbocco sempre all'orlo > dividi km. percorsi per litri immessi.

Certamente, per pigrizia non l'ho mai fatto. Proverò a farlo.
 
Ultima modifica:
più sicura sarà... dato che la mia è il modello del'99, anche se è del '10, consumi te l'ho detto, io faccio facilmente 20 e se questa con tutte ste migliorie fa la stessa cosa e anche meno non vedo molto miglioramento, per quanto riguarda tutto il resto dovrei usarla e capirla bene sta swift e l'altra poi potrò dire, dato che la mia punto è ancora molto attuale come prestazioni e tutto il resto, specialmente per lo spazio interno e bagagliaio, abitabilità...io non ci dormo dentro!!!!


Mia mamma ha dal 2007 la Punto Classic (1.2 60cv, 3p), ha appena 27000 km ed i suoi consumi da cdb sono tra gli 8 ed i 9 l/100 km. Li trovo normali perché i suoi soliti percorsi sono dai 2 ai 3 km scarsi, sempre a freddo. Sporadicamente la guido anch'io in percorsi misti e ben più lunghi ottenendo medie tra i 6 e i 7 litri per 100 km. Guidando con più riguardo e percorsi adeguati i consumi sono certamente migliorabili, ma l'impressione è che restino ben distanti dai 5 o anche qualcosa meno (=20 km/l o più) di media della Swift 1.2 90cv hybrid. Ricordo bene, dopo un paio di mesi dall'acquisto e un migliaio di km, i 24,2 km/l ottenuti dal rientro dalle ferie con oltre 800 km percorsi.

Circa il resto credimi, complessivamente Swift offre molto di più a partire dalle prestazioni: 4R per la 90cv rilevò lo 0-100 in 10,2 sec (!) e una velocità max di 182,4. Non ho le rilevazioni della Punto. Ritengo starà intorno ai 14 sec e ai 160 km/h, ma alla mamma (82 anni) niente di tutto ciò importa. Usandola così poco per lei è stata la scelta ideale perché nuova le è costata circa 8000 euro.

L'attuale Swiift 1.2 83cv è meno prestazionale, ma dovrebbe consumare anche meno.
 
Non trovo il coefficiente aerodinamico della Swift e della Ignis. Sarei curioso di vederli. Qualcuno saprebbe dove poterli trovare?

Swift sembrerebbe molto più aerodinamica perché più bassa e affusolata. Ha però una larghezza maggiore, é sensibilmente più pesante e ha pneumatici più larghi.
Differenze Swift rispetto a Ignis (fonte catalogo ufficiale):
Altezza: -12,5 cm
Larghezza: +8 cm
Peso: +30 kg
Pneumatici: 185/55 Swift vs 175/60 Ignis



Certamente, per pigrizia non l'ho mai fatto. Proverò a farlo.

Non ho i dati della Ignis, ma 4R per la Swift my2017 rilevò:

cx stradale 0,317
superficie frontale (mq) 2,121 mq
cx per superficie (mq) 0,673 mq

Peso Swift my2020 1.2 83cv 890 kg
Pes Ignis my2020 1.2 83cv 860 kg
 
Circa il resto credimi,
perchè? Tu sei convinto di quello e io proprio no...quei consumi li ho viaggiando normalmente e non sono una lumaca, certo non tiro le marce inutilmente ed è pure a gpl e faccio normalmente 16, mi spiace solo che un giorno o l'altro dovrò cambiarla la mia amata punto, dato che va per i tredici anni e tra un pò cominceranno gli acciacchetti che succedono in tutte le macchine...
 
Ultima modifica:
perchè? Tu sei convinto di quello e io proprio no...quei consumi li ho viaggiando normalmente e non sono una lumaca, certo non tiro le marce inutilmente ed è pure a gpl e faccio normalmente 16,

Cioè fai 16km/lt a a gpl? Ma per piacere! Ad ogni modo guidandola normale, o come dici tu (?) la Swift my 2017 di km ne fa 21-22 al lt (da pieno a pieno), se poi guidi accorto dopo un viaggio misto, autostrada SS e città, facile che il cdb segni 25-26-27. Poi mi spiegherai come può la tua Punto consumare così poco a gpl di media (come dici tu) che pesa 165 kg in più (senza impianto a gpl), ha un motore meno efficiente ed è pure termica pura. Premetto che a gpl l'auto parte sempre a benzina e d'inverno ci mette un po' a commutare.

Fiat Grande Punto 1.2 Emissioni, Consumi ciclo NDEC (sui rulli)
Consumi - Misto: 6.1 L/100 Km
46 MPG UK
39 MPG US
Consumi - ciclo extraurbano: 5.1 L/100 Km
55 MPG UK
46 MPG US
Consumi - Urbano: 7.9 L/100 Km
36 MPG UK
30 MPG US

Consumi a benzina, a gpl aggiungi un 20% in più. Ad ogni modo ripeto, la Swift consuma poco in tutte le situazioni e con il tuo stile di guida, penso che di km al lt, ne faccia 25 o +. :emoji_astonished:
 
Ultima modifica:
più sicura sarà... dato che la mia è il modello del'99, anche se è del '10, consumi te l'ho detto, io faccio facilmente 20 e se questa con tutte ste migliorie fa la stessa cosa e anche meno non vedo molto miglioramento.

Eh bè si, dato che con il tuo stile di guida dichiari consumi ( a gpl) pari a quelli dichiarati da Fiat a benzina, nel ciclo NDEC. E' ovvio che una Swift consumerà esponenzialmente di meno di quanto dichiarato in quel test, basta guidare in modo personale (il tuo possibilmente) e non come farebbe la media dei guidatori.

Aspetta, ma la tua è la Punto normale o la Grande Punto? Se quella normale (anno 1999), è inutile fare confronti con auto di oltre 20 anni fa, seppure a peso siamo lì (con la Swift). 860 kg, con pochissimi accessori, ma meglio così, ciò che non c'è non si rompe immagino.

Consumi - Misto
5.7 L/100 Km
50 MPG UK
41 MPG US
Consumi - ciclo extraurbano: 4.8 L/100 Km
59 MPG UK
49 MPG US
Consumi - Urbano: 7.3 L/100 Km
39 MPG UK
32 MPG US
Autonomia : 824 Km / 512 miles
Capacità serbatoio : 47 L
12.4 US gallons
10.3 UK gallons

Consumi sul misto ciclo NDEC (sui rulli) 17.9 km/lt tu ne fai 20 ( a benzina o a gpl?) su strada e non ti sorge il sospetto che con qualsiasi altra auto col tuo stile di guida (?) i consumi siano sempre migliori di quelli dichiarati, sia dalla Casa che nelle prove?

Penso che dopo oltre 20 anni, avere consumi pari alla Punto del 1999 (860 kg di peso) sia un gran successo in ogni caso, anche se col tuo personalissimo stile di guida, ci scommetto che le Suzukine farebbero faville, altro che Punto del 1999.
 
Ultima modifica:
Back
Alto