Ex possessore eCVT (Yaris Ibrida), ho provato il Jatco015E (cosi si chiama la trasmissione Suzuki, che viene prodotta da JAtco) su Micra e su Space Star a Dicembre 2022 non riuscendo a trovare suzuki automatiche disponibili.
Le trasmissioni che montano in suzuki (citycar) sono di due tipi
-> CVT Multistep (Jatco7 015E. SUlla swift non e´ multistep percio credo che venga montato il 021E anche se molti sostengono che sia il 021E, mentre sulla Ignis hai il Multistep....)
-> CVT non multistep (ora JatcoS o gia noto come Jatco 021E)
QUi trovi chi si ne lamenta (perle rare!)
https://akppro.ru/en/magazine/article/jatco-jf015e.html
Di fatto e´ una trasmissione che dicono esente da manutenzione ma puoi trovare parecchie discussioni sul forum Mirage:
https://mirageforum.com/forum/showt...y-vehicle)?s=b319eea7aa7a9e7d83b6290ff5f3d365
Dove si fa manutenzione con regolare cambio fluido a 60/90.000 km incluso cambio filtro trasmissione.
Sul forum Mirage uno degli admin ha una flotta di Mirages (Space Star) con Jatco e ha avuto rotture della cinghia intorno ai 250/300.000 km, ma si tratta di auto usate come flotte a noleggio (fate vobis!!!)
Se compri suzuki e superi i 60.000 km e i 3 anni direi che un cambio fluido dovresti farlo altrimenti il comportamento della trasmissione potrebbe diventare bizzarro (slittamenti) e ne acceleri l´usura con conseguente rottura della cinghia. Detto cio: rispetto a un ecvt (che non e´ un cvt ma un epicicloidale infinito) ha una guida un poi piu differente: rilassata ma continua, e pur usando i multistep non ti sembra di avere i vuoti di cambiata classici da elettroattuato (ora ho una abarth MTA e ogni tantiparto gerti giri di motori che ti fanno bestemmiare....).
Non e´ un doppia frizione (scordati scalate da sorpasso) peri e´ tranquillo e parsimonioso e rispetto a una ibrida (almeno in germania dove abito) costa meno, anche in assicurazione, che compensa i leggeri consumi in piu.
Io mi son trovato bene pero considera che io la macchina la vivo come mezzo per andare da A a B (escludendo la aprentesi abarth che e´ stata uno sfizio). Se cerchi economicita, facilita di guida, rilassatezza, e razionalita caschi bene, altrimenti meglio i turbofrullini 3 cilindri del gruppo VW dove il DSG ti fara divertire di piu (finche dura....bella domanda...).
Spero di averti dato tutte le info utili
P.S. esistono un sacco di gruppi che ti descrivono come va, sia in Japponese (su Fbook)...con google translate ce la puoi fare....ce l´ho fatta io a replicare in vietnamita

....
P.S: QUi un bel POV della ingnis CVT multistep...ovvero quella col CVT: