<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Igienizzare sedili automobile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Igienizzare sedili automobile

tra oggi e domani acquisto la pistola a vapore, alla fine credo sia il miglior compromesso tra costo e beneficio.

volevo chiedervi un consiglio extra non inerente l'automobile. vorrei igienizzare anche le polo estive per star sicuro in quanto sono entrate un po' a contatto col parente nelle ultime settimane prima di ricevere quella diagnosi; per preservarne colore e tessuto (sono piuttosto costose!) meglio lavarle a mano ed in acqua fredda (come ho sempre
fatto) e poi passare la pistola a vapore oppure meglio soltanto lavarle a 90° in lavatrice?


Mi pare di capire che gli acari campano poche settimane sull' umano, altrimenti assai meno....
Ergo,
perche' non mettere le magliette in un sacchetto, sigillarlo....
E attendere
??
 
Non ho avuto tempo per effettuare l'acquisto e posso pensarci solo adesso, finora ho foderato coi sacchi di plastica da 110l entrambi i sedili anteriori, non si sa mai che anch'io sia stato contagiato... se è così lo saprò solo tra qualche settimana quando eventualmente mi compariranno i sintomi.

E' un problema "insidioso" soprattutto per via delle uova, che non hanno necessità di alimentarsi dell'epidermide come il parassita adulto, quindi possono restare vitali ovunque sui tessuti per 30gg e, se nel frattempo vengono a contatto con la pelle di qualcuno, poi si schiudono e... sorpresa!
Vorrei usare queste polo perchè ancora da me ci sono giornate di caldo. Tenendoci particolarmente le ho sempre lavate (anzi, solo sciacquate) a mano, per poco tempo, in acqua fredda e detersivo per capi colorati e dopo anni sono ancora al top. Se mi assicurate che lo stress minore per i tessuti si ha col lavaggio a 90° in lavatrice allora procedo così, vorrei però igienizzarle subito.

Adesso vado a vedere le offerte per queste pistole, chissà che non mi possa servire anche per altro.
 
Non ho avuto tempo per effettuare l'acquisto e posso pensarci solo adesso, finora ho foderato coi sacchi di plastica da 110l entrambi i sedili anteriori, non si sa mai che anch'io sia stato contagiato... se è così lo saprò solo tra qualche settimana quando eventualmente mi compariranno i sintomi.

E' un problema "insidioso" soprattutto per via delle uova, che non hanno necessità di alimentarsi dell'epidermide come il parassita adulto, quindi possono restare vitali ovunque sui tessuti per 30gg e, se nel frattempo vengono a contatto con la pelle di qualcuno, poi si schiudono e... sorpresa!
Vorrei usare queste polo perchè ancora da me ci sono giornate di caldo. Tenendoci particolarmente le ho sempre lavate (anzi, solo sciacquate) a mano, per poco tempo, in acqua fredda e detersivo per capi colorati e dopo anni sono ancora al top. Se mi assicurate che lo stress minore per i tessuti si ha col lavaggio a 90° in lavatrice allora procedo così, vorrei però igienizzarle subito.

Adesso vado a vedere le offerte per queste pistole, chissà che non mi possa servire anche per altro.


Se proprio non puoi rinunciare alle magliette....
 
le fred perry vanno a 40°. si stressano meno se le lavo come al mio solito a mano ed in acqua fredda e poi dò una passata di pistola a vapore o si arreca lo stesso tipo di danno?
 
forse hai ragione ma non so se basta solo una "passata", voglio dire che l'acaro potrebbe non stare proprio in superficie e quindi a diretto contatto col ferro rovente e non vorrei finire per bruciare il tessuto lasciando troppo a lungo il ferro. gli altri che ne pensano?

escludo comunque di poter usare il ferro senza disporre del vapore per i sedili dell'auto perchè di sicuro in quel caso gli acari della scabbia sono penetrati nell'imbottitura, concordate?
 
sulle magliette il problema non si pone.
una polo ha spessore di meno di un millimetro.
non e' che dal lato del ferro sia ustionante, e dall'altro lato freddo.
tutto il tessuto diventa caldo, altrimenti non le stireresti.
infatti, nelle istruzioni del ferro, ti scrivono di non stirare vestiti che indossi :D

per i sedili non so.
io gli metterei sopra una vecchia maglietta bianca, e poi ci passerei il ferro col vapore.
non so se ci spruzzerei veleni potenti, che poi finiscono a contatto con la tua pelle, visto che poi non li puoi rimuovere lavandoli.
 
Back
Alto