<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri test drive nella tana del nemico | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ieri test drive nella tana del nemico

transaxle73 ha scritto:
A tal riguardo non so esprimere un dato preciso anche perché la sto usando da 3 mesi scarsi e ci ho fatto un migliaio di chilometri.
Ad occhio e croce, in un percorso misto, non riesco a far meglio di 8 km/litro.
azz. praticamente come una Subaru Forester XT...immagino la vecchiaia; quella che aveva un mio zio, che ogni tanto adoperavo, non ricordo di preciso.....ricordo solo che era molto goduriosa e spettacolare, sopratutto dopo che questo mio zio aveva il vizio di appoggiare il piede sulla frizione :shock: i viaggi ricchi di tornanti erano molto scenografici. :D

RossoAlfa130 ha scritto:
Bisogna vedere quanto consumava da nuova, col motore nuovo, le fasce sane, la trasmissione nuova ecc. poi i carburatori hanno bisogno di una continua messa a punto...
immagino, forse da originale faceva 10 Km/l o poco più...acquistata in quegli anni in cui si viaggiava a targhe alterne..
 
ottovalvole ha scritto:
io farei 2 serie distinte di vetture, un'Alfa per i moderni che comprerebbero indifferentemente una BMW e la stessa vettura nuda e cruda che viola ogni norma europea e anche americana, praticamente pronto corsa ma con 4 sedili e un'autoradio giusto per ascoltare il notiziario al semaforo.

Scarico diretto, fanali dipinti e niente porta targa. Oh però mi raccomando, la radio... :D
 
DESMO16 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
A tal riguardo non so esprimere un dato preciso anche perché la sto usando da 3 mesi scarsi e ci ho fatto un migliaio di chilometri.
Ad occhio e croce, in un percorso misto, non riesco a far meglio di 8 km/litro.
azz. praticamente come una Subaru Forester XT...immagino la vecchiaia; quella che aveva un mio zio, che ogni tanto adoperavo, non ricordo di preciso.....ricordo solo che era molto goduriosa e spettacolare, sopratutto dopo che questo mio zio aveva il vizio di appoggiare il piede sulla frizione :shock: i viaggi ricchi di tornanti erano molto scenografici. :D

RossoAlfa130 ha scritto:
Bisogna vedere quanto consumava da nuova, col motore nuovo, le fasce sane, la trasmissione nuova ecc. poi i carburatori hanno bisogno di una continua messa a punto...
immagino, forse da originale faceva 10 Km/l o poco più...acquistata in quegli anni in cui si viaggiava a targhe alterne..
Il motore ha percorso 115.000 km e sono i suoi perché insieme all'auto c'era anche il libretto dei tagliandi.
In occasione del restauro ho fatto revisionare completamente i carburatori (una mazzata che non vi dico) e fatto misurare la compressione dei cilindri.
Conservo ancora le stampe e il motore risulta ancora in gran forma...e infatti alla guida approfitto della sua generosità....gli 8 km/l o anche meno si spiegano anche per questo.
 
transaxle73 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
A tal riguardo non so esprimere un dato preciso anche perché la sto usando da 3 mesi scarsi e ci ho fatto un migliaio di chilometri.
Ad occhio e croce, in un percorso misto, non riesco a far meglio di 8 km/litro.
azz. praticamente come una Subaru Forester XT...immagino la vecchiaia; quella che aveva un mio zio, che ogni tanto adoperavo, non ricordo di preciso.....ricordo solo che era molto goduriosa e spettacolare, sopratutto dopo che questo mio zio aveva il vizio di appoggiare il piede sulla frizione :shock: i viaggi ricchi di tornanti erano molto scenografici. :D

RossoAlfa130 ha scritto:
Bisogna vedere quanto consumava da nuova, col motore nuovo, le fasce sane, la trasmissione nuova ecc. poi i carburatori hanno bisogno di una continua messa a punto...
immagino, forse da originale faceva 10 Km/l o poco più...acquistata in quegli anni in cui si viaggiava a targhe alterne..
Il motore ha percorso 115.000 km e sono i suoi perché insieme all'auto c'era anche il libretto dei tagliandi.
In occasione del restauro ho fatto revisionare completamente i carburatori (una mazzata che non vi dico) e fatto misurare la compressione dei cilindri.
Conservo ancora le stampe e il motore risulta ancora in gran forma...e infatti alla guida approfitto della sua generosità....gli 8 km/l o anche meno si spiegano anche per questo.
Pensa che io mi meraviglio dell'esistenza di carburatoristi capaci di mettere le mani su quegli oggetti forzatamente estinti.
 
Back
Alto