<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho salutato il mio ( ex ) 535d .... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho salutato il mio ( ex ) 535d ....

forno64 ha scritto:
Mi ha sorpreso piacevolmente l'insensibilità al vento laterale

Mi complimento con te per la sensibilità: hai subito notato questa caratteristica.
Forse lo saprai, ma lo sterzo elettrico della Passat contrasta proprio la spinta laterale del vento. Questo sterzo ha fatto il suo debutto nel 2003 sulla Golf 5. Ovviamente non è uno sterzo sportivo come quello BMW, perché filtra le informazioni. Anche dopo una sterzata, avrai notato come tenta di riallinearsi da solo.
 
Si è vero....onestamente non sapevo di questa caratteristica dello sterzo passat ma in ogni caso è una piacevole sorpresa...oltretutto ho avuto da gennaio in dotazione una golf serie precedente del 2006 ( 2.0 tdi ) ma devo dire che non mi aveva fatto la setssa piacevole impressione ( se tu dici che è stato introdotto nel 2003 proprio sul golf... ) . Poi è molto confortevole in manovra ( quello del 535, pur con l'active steering, era sempre piuttosto pesante ). Un piccolo appunto che pero' mi posso sentire di fare già da ora riguarda i freni che non sono ( a mio parere ) molto pronti e potenti ma è pur vero che in questi anni di bmw ( e soprattutto gli ultimi 6 di 535d :D ) mi ero abituato troppo bene .... ;)
 
Già, gli scarichi sono a sx e a dx come il 335d ( anche se di diametro leggermente minore ) ma la causa non è il motore da 170 o 140 cv ma la presenza o meno della trazione 4 motion ( anche nella precedente versione della passat erano cosi' ) ciao !
 
quanti anni aveva la tua 535d? vorrei capire quanto ha perso di valore ogni anno dall'immatricolazione...

sono sempre più convinto, per voi che avete la possibilità di comprare auto costose, che le formule del noleggio a lungo termine siano sempre la scelta migliore... deformazione professionale... :D

calcolando svalutazione, assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, imprevisti (rotture fuori garanzia, sinistri...)...

penso sia la scelta migliore soprattutto per chi cambia l'auto con una certa frequenza... chiaramente tenendola più a lungo si ammortizzano maggiormente i costi...
 
autofede2009 ha scritto:
quanti anni aveva la tua 535d? vorrei capire quanto ha perso di valore ogni anno dall'immatricolazione...

sono sempre più convinto, per voi che avete la possibilità di comprare auto costose, che le formule del noleggio a lungo termine siano sempre la scelta migliore... deformazione professionale... :D

calcolando svalutazione, assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, imprevisti (rotture fuori garanzia, sinistri...)...

penso sia la scelta migliore soprattutto per chi cambia l'auto con una certa frequenza... chiaramente tenendola più a lungo si ammortizzano maggiormente i costi...
L'ha detto, immatricolata nel 2006, 67000 ? costo acquisto, ritirata in permuta ad ? 15000, 52000 ? di svalutazione in 5,5 anni .............. :twisted:
 
Già, proprio cosi' ... e tieni conto che molti altri concessionari non me la ritiravano neppure.
Ora sono venuto a sapere dal venditore vw che dopo 1 gg la 535d è finita in .... Bulgaria !!!!! :rolleyes:
 
Overlandman ha scritto:
L'ha detto, immatricolata nel 2006, 67000 ? costo acquisto, ritirata in permuta ad ? 15000, 52000 ? di svalutazione in 5,5 anni .

Molto dipende da quando si acquistano e poi si rivendono certe auto.
Io avevo una 530d touring nov. '04, prezzo 62mila euro, rivenduta a febbraio 2008 a poco più di 30 mila.
La mia X3 da 53 mila a 31 dopo 2 anni e due mesi.
Su cifre superiori ai 50 mila euro, una svalutazione media di 10 mila all'anno è normale. :evil:
Un mio conoscente, per esempio, che ha dovuto vendere il suo Murano diesel dopo otto mesi, da 45mila l'ha venduto a 31.
 
Overlandman ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
quanti anni aveva la tua 535d? vorrei capire quanto ha perso di valore ogni anno dall'immatricolazione...

sono sempre più convinto, per voi che avete la possibilità di comprare auto costose, che le formule del noleggio a lungo termine siano sempre la scelta migliore... deformazione professionale... :D

calcolando svalutazione, assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, imprevisti (rotture fuori garanzia, sinistri...)...

penso sia la scelta migliore soprattutto per chi cambia l'auto con una certa frequenza... chiaramente tenendola più a lungo si ammortizzano maggiormente i costi...
L'ha detto, immatricolata nel 2006, 67000 ? costo acquisto, ritirata in permuta ad ? 15000, 52000 ? di svalutazione in 5,5 anni .............. :twisted:

quindi solo di svalutazione si perdono 800/900 euro al mese... mettici assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, imprevisti...

i canoni dei noleggi a lungo termini sono più o meno quelli ma hai l'auto nuova ogni 3 anni...

;)

cmq mi complimento sinceramente per il coraggio di correggere questo andamento economico... al di la delle indubbie possibilità di ciascuno, cominciare a ragionare con obiettività sul come e dove dirottare i propri soldi... tenendo conto anche delle assurdità e complicazioni della ns nazione che non fa neanche godere pienamente dei propri beni posseduti...
è una reazione esemplare... ;) se ognuno di noi lo facesse, anche per cose più futili... in breve tempo si creerebbe una vera e propria rivoluzione dei consumi... a favore dei consumatori stessi...
 
Il noleggio risolve il problema rivendibilità di auto di cilindrata impegnativa o di poco successo.

Per altre auto maggiormente diffuse e comunque entro i 2.000 cc conviene ancora comprarsela e vendersela.
 
Il massimo del lusso rivendibile oggi è un Q5 2.0 TDI infarcito di accessori oppure un X3 2.0d anch'esso full optional.
 
forno64 ha scritto:
Già, proprio cosi' ... e tieni conto che molti altri concessionari non me la ritiravano neppure.
Ora sono venuto a sapere dal venditore vw che dopo 1 gg la 535d è finita in .... Bulgaria !!!!! :rolleyes:
Ti credo senza dubbio alcuno, di questo possiamo dire grazie alle "illuminate" 8) politiche fiscali sull'auto, che rendono di fatto invendibili auto di grossa cilindrata e/o elevata potenza.
 
Esempio di svalutazione: salvo imprevisti (sgrat sgrat) domani ritiro un 318d Touring di 09/2009 e 41.000 km a 17.000 + passaggio ... ok è è una Eletta abbastanza "basica" di un modello a fine corsa, ma non ha nemmeno 2 anni e mezzo, e l'omologo nuovo o kmzero con i megasconti di fine stock viene come minimo sui 30.000 :rolleyes:
 
Overlandman ha scritto:
forno64 ha scritto:
Già, proprio cosi' ... e tieni conto che molti altri concessionari non me la ritiravano neppure.
Ora sono venuto a sapere dal venditore vw che dopo 1 gg la 535d è finita in .... Bulgaria !!!!! :rolleyes:
Ti credo senza dubbio alcuno, di questo possiamo dire grazie alle "illuminate" 8) politiche fiscali sull'auto, che rendono di fatto invendibili auto di grossa cilindrata e/o elevata potenza.

Infatti....oltretutto mi sembra assurdo che debba finire all'estero ( e che estero :rolleyes: ) un auto la quale, con 161000 km e manutenzione completissima, sarebbe potuta essere appannaggio di qualche ns connazionale senza problemi di " evasione fiscale " e che magari, percorrendo meno dei mei 30 / 35000 km annui, se la sarebbe potuta godere qualche anno ancora in tutta tranquillità acquistandola con una cifra irrisoria se paragonata a quello che si puo' acquistare oggi con una cifra simile ..... :cry:
 
Back
Alto