<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato un Mac | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato un Mac

a_gricolo ha scritto:
testerr ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
[........, io ne ho avuti in tutto un paio da dover spegnnere se si impalla un progtramma basta &quot;uscita forzata&quot;

Cosa c'è di diverso rispetto al Ctrl-alt-canc&gtTermina applicazione? Se si impalla il programma hai perso quello che hai fatto dall'ultimo salvataggio, e succede in Windows, succede in Linux e a quanto vedo succede in Mac.....

ma nessuno dice che il Mac è perfetto!!! così come non esiste un auto perfetta, non esiste un computer perfetto. Oder nicht?
Ma è quello che ho sempre detto!
ma questo è scontato; è il resto che cambia.
 
a_gricolo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
[........, io ne ho avuti in tutto un paio da dover spegnnere se si impalla un progtramma basta &quot;uscita forzata&quot;

Cosa c'è di diverso rispetto al Ctrl-alt-canc&gtTermina applicazione? Se si impalla il programma hai perso quello che hai fatto dall'ultimo salvataggio, e succede in Windows, succede in Linux e a quanto vedo succede in Mac.....

con win non funziona spesso e devi riaccendere con osx funziona sempre ed il sistema non diventa instabile
 
Gunsite ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
[........, io ne ho avuti in tutto un paio da dover spegnnere se si impalla un progtramma basta &quot;uscita forzata&quot;

Cosa c'è di diverso rispetto al Ctrl-alt-canc&gtTermina applicazione? Se si impalla il programma hai perso quello che hai fatto dall'ultimo salvataggio, e succede in Windows, succede in Linux e a quanto vedo succede in Mac.....

con win non funziona spesso e devi riaccendere con osx funziona sempre ed il sistema non diventa instabile

ma hai letto ciò che ho scritto io?
 
Quelli che tu chiami errori di marketing spesso si sono trasformati in danni alle aziende .... alle volte pare che il mondo sia davvero acerbo. Si accettano i danni in nome di chissà quale misteriosa condivisione.

Io non accetto proprio nulla, chi ha detto che errori di marketing e di comunicazione non possono trasformarsi in danni economici? Io no di certo, dico soltanto che pur essendo passati quasi tre anni, Vista si porta dietro ancora una fama poco lodevole, dovuta a problemi che allo stato attuale sono stati in gran parte risolti...
 
Anche sulla Pluriel non si sente più dire che piove dentro eppure succede ancora. Qualcosa è migliorato ed è apprezzabile ma il vero salto lo hanno fatto gli utilizzatori che si sono rassegnati a certe "qualità".
 
-Logan- ha scritto:
-_- va bene, pace, la mia non è una guerra ideologica, non voglio convincere nessuno., tanti saluti...

giusto per chiudere la discussione, apple ha guadagnato moltissimo negli ultimi anni (parlo di penetrazione di mercato non di soldi) perchè molta gente si è stufata e ha fatto il salto. Nessuno ha fatto il salto opposto, al massimo qualcuno che aveva switchato sul mac è tornato indietro perchè cambiare la abitudini (lo so) è dura, ma sono pochissimi. Un motivo ci sarà o no?
 
-Logan- ha scritto:
-_- va bene, pace, la mia non è una guerra ideologica, non voglio convincere nessuno., tanti saluti...

Nessuna guerra ideologica, è una simpatica discussione. Anche io non voglio convincere nessuno ... al limite insinuare qualche dubbio nei TALEBAWIN!

PS. vi piace la definizione? :D
 
Gunsite ha scritto:
-Logan- ha scritto:
-_- va bene, pace, la mia non è una guerra ideologica, non voglio convincere nessuno., tanti saluti...

giusto per chiudere la discussione, apple ha guadagnato moltissimo negli ultimi anni (parlo di penetrazione di mercato non di soldi) perchè molta gente si è stufata e ha fatto il salto. Nessuno ha fatto il salto opposto, al massimo qualcuno che aveva switchato sul mac è tornato indietro perchè cambiare la abitudini (lo so) è dura, ma sono pochissimi. Un motivo ci sarà o no?

Ma certo, sono perfettamente d'accordo... il punto sul quale insistevo era che Vista si porta dietro una fama che spesso è ingiustificata, nient'altro...
 
Gunsite ha scritto:
-Logan- ha scritto:
-_- va bene, pace, la mia non è una guerra ideologica, non voglio convincere nessuno., tanti saluti...

apple ha guadagnato moltissimo negli ultimi anni (parlo di penetrazione di mercato non di soldi) perchè molta gente si è stufata e ha fatto il salto. Nessuno ha fatto il salto opposto, al massimo qualcuno che aveva switchato sul mac è tornato indietro perchè cambiare la abitudini (lo so) è dura, ma sono pochissimi. Un motivo ci sarà o no?

Esatto, io sono uno di quelli che fino all'anno scorso aveva sempre e solo usato Windows, poi è arrivato il momento di cambiare i PC dell'ufficio, ormai semidefunti (un desktop ed un portatile) e la prospettiva era di prendere nuovi PC con Vista (ma ne parlavano tutti male, per cui non ero convinto). Sono quindi passato a Mac e ho speso sicuramente almeno 1000 euro più che rimanere sui PC windows. Beh, a parte la prima settimana che mi è servita per abituarmi (ma si fa in fretta) mi si è aperto un mondo. Faccio solo qualche esempio:
il backup con Time Machine lo imposti la prima volta (2 minuti) e poi te lo dimentichi, fa il backup ogni ora e manco te ne accorgi. Coi vecchi PC era talmente complicato che lo facevo ogni tanto (certe volte passava anche un mese) e incrociavo le dita sperando di non perdere nel frattempo i dati.
Ho cancellato un documento che mi serviva? torno "indietro nel tempo" e lo recupero. Devo comprimere un file o una cartella? Tasto destro, "comprimi" e il gioco è fatto. Devo fare un documento .pdf? lo salvo come .pdf in mezzo secondo. La rete wireless l'ho configurata in un attimo. I Virus li ho dimenticati. Tutto questo senza installare nulla perchè i programmi già contenuti nel S.O consentono tutte queste operazioni. Io non sono un esperto ma un utente medio (anzi medio-basso dal punto di vista informatico) e quindi per me riavviare il PC impallato, installare antivirus, Adobe reader, aggiornamenti vari, software per zippare, software per pulire i file di registro etc, etc, etc, sono solo un grandissima rottura di balle. Non tornerò indietro e sono convinto di aver speso bene i soldi in più.
 
Jack_65 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
-Logan- ha scritto:
-_- va bene, pace, la mia non è una guerra ideologica, non voglio convincere nessuno., tanti saluti...

apple ha guadagnato moltissimo negli ultimi anni (parlo di penetrazione di mercato non di soldi) perchè molta gente si è stufata e ha fatto il salto. Nessuno ha fatto il salto opposto, al massimo qualcuno che aveva switchato sul mac è tornato indietro perchè cambiare la abitudini (lo so) è dura, ma sono pochissimi. Un motivo ci sarà o no?

Esatto, io sono uno di quelli che fino all'anno scorso aveva sempre e solo usato Windows, poi è arrivato il momento di cambiare i PC dell'ufficio, ormai semidefunti (un desktop ed un portatile) e la prospettiva era di prendere nuovi PC con Vista (ma ne parlavano tutti male, per cui non ero convinto). Sono quindi passato a Mac e ho speso sicuramente almeno 1000 euro più che rimanere sui PC windows. Beh, a parte la prima settimana che mi è servita per abituarmi (ma si fa in fretta) mi si è aperto un mondo. Faccio solo qualche esempio:
il backup con Time Machine lo imposti la prima volta (2 minuti) e poi te lo dimentichi, fa il backup ogni ora e manco te ne accorgi. Coi vecchi PC era talmente complicato che lo facevo ogni tanto (certe volte passava anche un mese) e incrociavo le dita sperando di non perdere nel frattempo i dati.
Ho cancellato un documento che mi serviva? torno "indietro nel tempo" e lo recupero. Devo comprimere un file o una cartella? Tasto destro, "comprimi" e il gioco è fatto. Devo fare un documento .pdf? lo salvo come .pdf in mezzo secondo. La rete wireless l'ho configurata in un attimo. I Virus li ho dimenticati. Tutto questo senza installare nulla perchè i programmi già contenuti nel S.O consentono tutte queste operazioni. Io non sono un esperto ma un utente medio (anzi medio-basso dal punto di vista informatico) e quindi per me riavviare il PC impallato, installare antivirus, Adobe reader, aggiornamenti vari, software per zippare, software per pulire i file di registro etc, etc, etc, sono solo un grandissima rottura di balle. Non tornerò indietro e sono convinto di aver speso bene i soldi in più.

Piccole impagabili cose .... per usare un MAC è sufficiente non amare i Computer ... se li si ama, invece, vorremmo che il MAC la sera diventasse il nostro lenzuolo a pelle.
 
Jack_65 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
-Logan- ha scritto:
-_- va bene, pace, la mia non è una guerra ideologica, non voglio convincere nessuno., tanti saluti...

apple ha guadagnato moltissimo negli ultimi anni (parlo di penetrazione di mercato non di soldi) perchè molta gente si è stufata e ha fatto il salto. Nessuno ha fatto il salto opposto, al massimo qualcuno che aveva switchato sul mac è tornato indietro perchè cambiare la abitudini (lo so) è dura, ma sono pochissimi. Un motivo ci sarà o no?

Esatto, io sono uno di quelli che fino all'anno scorso aveva sempre e solo usato Windows, poi è arrivato il momento di cambiare i PC dell'ufficio, ormai semidefunti (un desktop ed un portatile) e la prospettiva era di prendere nuovi PC con Vista (ma ne parlavano tutti male, per cui non ero convinto). Sono quindi passato a Mac e ho speso sicuramente almeno 1000 euro più che rimanere sui PC windows. Beh, a parte la prima settimana che mi è servita per abituarmi (ma si fa in fretta) mi si è aperto un mondo. Faccio solo qualche esempio:
il backup con Time Machine lo imposti la prima volta (2 minuti) e poi te lo dimentichi, fa il backup ogni ora e manco te ne accorgi. Coi vecchi PC era talmente complicato che lo facevo ogni tanto (certe volte passava anche un mese) e incrociavo le dita sperando di non perdere nel frattempo i dati.
Ho cancellato un documento che mi serviva? torno "indietro nel tempo" e lo recupero. Devo comprimere un file o una cartella? Tasto destro, "comprimi" e il gioco è fatto. Devo fare un documento .pdf? lo salvo come .pdf in mezzo secondo. La rete wireless l'ho configurata in un attimo. I Virus li ho dimenticati. Tutto questo senza installare nulla perchè i programmi già contenuti nel S.O consentono tutte queste operazioni. Io non sono un esperto ma un utente medio (anzi medio-basso dal punto di vista informatico) e quindi per me riavviare il PC impallato, installare antivirus, Adobe reader, aggiornamenti vari, software per zippare, software per pulire i file di registro etc, etc, etc, sono solo un grandissima rottura di balle. Non tornerò indietro e sono convinto di aver speso bene i soldi in più.
sante parole..hai dimenticato il portachiavi..basta avere coraggio di provare qualcosa di diverso, resistere la prima settimana..e poi ti si aprirà la mente..e capirai che hai perso anni interi a fare ctrl alt canc, riavviare, a combattere contro warm, e sopratutto..vuoi mettere quei magnifici, 20 secondi per accendere il mac e sentire il tuuuuuuuuuu!!! senza passare minuti su minuti ad aspettare che winzoz si avvii!! per poi sentire la musichetta di win, ma è ancora troppo presto, le applicazione sono ancora tutte da avviare ed il pc si sovraccarica e poi...bloccato!!!!
 
Jack_65 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
-Logan- ha scritto:
-_- va bene, pace, la mia non è una guerra ideologica, non voglio convincere nessuno., tanti saluti...

apple ha guadagnato moltissimo negli ultimi anni (parlo di penetrazione di mercato non di soldi) perchè molta gente si è stufata e ha fatto il salto. Nessuno ha fatto il salto opposto, al massimo qualcuno che aveva switchato sul mac è tornato indietro perchè cambiare la abitudini (lo so) è dura, ma sono pochissimi. Un motivo ci sarà o no?

Esatto, io sono uno di quelli che fino all'anno scorso aveva sempre e solo usato Windows, poi è arrivato il momento di cambiare i PC dell'ufficio, ormai semidefunti (un desktop ed un portatile) e la prospettiva era di prendere nuovi PC con Vista (ma ne parlavano tutti male, per cui non ero convinto). Sono quindi passato a Mac e ho speso sicuramente almeno 1000 euro più che rimanere sui PC windows. Beh, a parte la prima settimana che mi è servita per abituarmi (ma si fa in fretta) mi si è aperto un mondo. Faccio solo qualche esempio:
il backup con Time Machine lo imposti la prima volta (2 minuti) e poi te lo dimentichi, fa il backup ogni ora e manco te ne accorgi. Coi vecchi PC era talmente complicato che lo facevo ogni tanto (certe volte passava anche un mese) e incrociavo le dita sperando di non perdere nel frattempo i dati.
Ho cancellato un documento che mi serviva? torno "indietro nel tempo" e lo recupero. Devo comprimere un file o una cartella? Tasto destro, "comprimi" e il gioco è fatto. Devo fare un documento .pdf? lo salvo come .pdf in mezzo secondo. La rete wireless l'ho configurata in un attimo. I Virus li ho dimenticati. Tutto questo senza installare nulla perchè i programmi già contenuti nel S.O consentono tutte queste operazioni. Io non sono un esperto ma un utente medio (anzi medio-basso dal punto di vista informatico) e quindi per me riavviare il PC impallato, installare antivirus, Adobe reader, aggiornamenti vari, software per zippare, software per pulire i file di registro etc, etc, etc, sono solo un grandissima rottura di balle. Non tornerò indietro e sono convinto di aver speso bene i soldi in più.

allora è solo il mio che si impalla tutti i giorni?
PS:per il resto concordo con te.
 
Back
Alto